photo4u.it


...Hipparchia....
...Hipparchia....
...Hipparchia....
...Hipparchia....
di Mr.T
Mar 16 Set, 2008 3:37 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 3:38 pm    Oggetto: ...Hipparchia.... Rispondi con citazione

Non sono riuscito con i miei testi ad identificarla....se qualcuno riesce mi farebbe un gran favore! giusto per apprezzarla meglio inserisco anche un scatto della medesima farfalla in orizzontale fatta a distanza ravvicinata!
Commenti e critiche sempre gradite!!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
antonio Pica
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 5059
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima come al solito, Ok! Ok!
_________________
Le mie foto su Flickr

(Antonio Pica) Ciao Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! molto bella
per quanto riguarda come si chiama dovrebbe essere questa:Lasiommata maera

_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ikonta
utente attivo


Iscritto: 15 Ago 2007
Messaggi: 1577

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo Scatto dai colori autunnali, nitida e ottimo sfondo pastello, complimenti! Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fabio carlini
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 5021

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 4:02 pm    Oggetto: mmm Rispondi con citazione

molto bella e ben eseguita come nel tuo solito Smile
anche se il colore dello sfondo non aiuta a far emergere la modella...

_________________
www.fotoistante.it


Ultima modifica effettuata da fabio carlini il Mar 16 Set, 2008 4:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tony per il commento!

Ciao Paolo, grazie del commento...per il nome che mi hai suggerito o visto...non mi pare proprio quella che dici.....dalle mie ricerche che tuttora sto facendo...pare essere una Coenonympha pamphilus ma ancora non ne sono sicuro al 100%....

Grazie mille anche a te Melania! Smile

Ciao Pisolo...purtroppo per lo sfondo non posso farci nulla....il sole andava e veniva in una giornata nuvolosa e quindi la luce piatta non aiuta!.....ne ho altre appena spuntato un leggero sole....domani magari le posto.... dovrebbero essere leggermente meglio!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella e dai delicati colori! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, caro Tony... due bellissimi scatti, il secondo il mio preferito proprio perchè amo questi begli ingrandimenti... per l'identificazione credo pure io si tratti di una Coenonympha pamphilus, anche se non mi quadrano i colori del bordo alare e delle antenne, che sembrano essere diversi... ancora tanti complimenti per la cattura! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che in tante tue macro hai questo colore per lo sfondo..lo crei tu o è la natura che è ormai secca? ..comunque sia un'ottimo scatto ,perfetto ciaooo Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo scatto e ottima la nitidezza, forse con uno sfondo più scuro si evidenziava meglio la farfalla.
_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro per il passaggio!

Ciao Massimo,grazie per il commento...anch'io non sono sicuro dell'identificazione.....ma l'unica che assomiglia moltissimo a questa farfalla è la Coenonympha pamphilus ...... Rolling Eyes ...poi chissà! accetto consigli in merito! Smile

Grazie Carmen del commento...per lo sfondo non posso aver altro...quì in sicilia con il caldo torrido e nessuna pioggia tutto è secco già da 2 mesi....infatti anche gli insetti scarseggiano....Questi 2 scatti fanno parte di una serie di sabato scorso...sono stato 4 ore in giro è ho trovato solo questa farfalla....Trattieniti .....Triste Triste Triste Triste ....non sai come aspetto impaziente le prime piogge, così appena nasce la nuova erbetta magari cambia un pò la situazione e torna qualche insettino! Rolling Eyes

grazie Attilio...come ho spiegato a Carmen...difficile ottenere uno sfondo migliore...almeno in quel momento! Triste

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Grazie Mauro per il passaggio!

Ciao Massimo,grazie per il commento...anch'io non sono sicuro dell'identificazione.....ma l'unica che assomiglia moltissimo a questa farfalla è la Coenonympha pamphilus ...... Rolling Eyes ...poi chissà! accetto consigli in merito! Smile

Grazie Carmen del commento...per lo sfondo non posso aver altro...quì in sicilia con il caldo torrido e nessuna pioggia tutto è secco già da 2 mesi....infatti anche gli insetti scarseggiano....Questi 2 scatti fanno parte di una serie di sabato scorso...sono stato 4 ore in giro è ho trovato solo questa farfalla....Trattieniti .....Triste Triste Triste Triste ....non sai come aspetto impaziente le prime piogge, così appena nasce la nuova erbetta magari cambia un pò la situazione e torna qualche insettino! Rolling Eyes
grazie Attilio...come ho spiegato a Carmen...difficile ottenere uno sfondo migliore...almeno in quel momento! Triste


Quando la arriveranno le tanto attese piogge da noi in trentino arriverà la neve ,perciò niente piu macro Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ciao e buona serata Smile

_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima diagonale del posatoio su cui appoggia questo splendido esemplare ben fotografato. Molto belle le tonalità dei colori, dove tutto riesce ad amalgamarsi con delicati abbinamenti.
Forse avrai già guardato, comunque eccoti un link valido per la ricerca.
http://www.leps.it/ContSatyr.htm

A mio avviso non sembra una pamphilus, i colori sono totalmete diversi, ed anche il muso.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy Very Happy Carmen noi siamo proprio agli antipodi.... se da me è la stagione buona....da te non lo è....e viceversa Very Happy Very Happy Very Happy .....

Caro Pier, intanto grazie per il commento....per il link già lo conoscevo...la cosa strana e che se guardi questo mio link http://www.cutgana.it/leps/generalita.htm delle farfalle siciliane, in immagini alla seconda pagina c'è la Coenonympha pamphilus che pare assomigliarci Rolling Eyes ....non ci sto a capire più nulla...sarà una nuova specie?!?!?! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy ..... intanto sto provando per vie traverse tramite Naturamediterraneo per vedere se mi sanno aiutare loro Cool

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Tony, due foto veramente ben eseguite, la prima tono su tono con lo sfondo non le dona molta forza, ma non per questo non è un bellissimo scatto, la seconda l'apprezzo di più, perche a differenza della prima la luce si nota di più e qindi risalta meglio cioè stacca meglio dallo sfondo, ripeto ottime entrambe, per nitidezza e compo. Smile Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatti precisi entrambi, come tuo solito, per composizione preferisco la prima, complimenti
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fefo.1979
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 1384
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la seconda è un bell' avvicinamento Smile ma la mia preferita è la prima,ottima compo,colori e sfondo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci abitui davvero bene!!!

Sono curioso anche io per l'identificazione Smile

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 3:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutte e due molto ben esguite. Personalmente una live preferenza alla seconda. Complimenti. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Francesco, Luigi, Fefo, Simone e Salvatore per i vostro commento!
Per l'identificazione mi sono affidato a chi è più esperto di me al riguardo e a quanto pare fino a stamattina concordano sul fatto che possa essere Coenonympha pamphilus, mi spiegano che tra la prima e la seconda generazione capita spesso una modifica nelle cromie.... per chi volesse leggere di più al riguardo mi inserisco il topic ufficiale che ne parla! Wink

http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=58836

Ciao Grazie ancora a tutti!

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi