Autore |
Messaggio |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 8:09 am Oggetto: Panorama: Aletsch |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Vorrei chiedere qualche suggerimento affinchè la linea di unione delle due foto risulti meno evidente.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NothingElseMatters utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 98 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente si vede la linea di unione delle due foto perchè ci sono degli elementi duplicati.
Io utilizzo programmi come Panorama Composer o Panorama Maker che fanno tutto da soli, allineamento, correzione esposizione, correzione distorsione dell'ottica,...
Questa mi sembra fatta a mano, o sbaglio?
Comunque rimane una bella foto e se non lo indicavi esplicitamente, la linea di giunzione non è così evidente.
 _________________ "Open mind for a different view... and nothing else matters" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sacramento nuovo utente

Iscritto: 21 Mar 2007 Messaggi: 12 Località: Trecate (No)
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 9:12 am Oggetto: |
|
|
Bellissima! La trovo veramente d'effetto, con una buona nitidezza. Rende l'idea dell'imponenza del ghiacciaio, con i suoi 12 km di lunghezza (o mi sbaglio?).
Complimenti!
Ciao,
Sacramento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
Una foto di grande impatto visivo e ben gestita! Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Trasmette tutta la grandiosità di queste montagne.
Molto bella!
Ciao Simona _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha nell'impatto visivo il suo punto di maggior forza, se a questo si aggiunge un'ttima nitidezza e una sapiente gestione delle luci, il risultato è garantito.
Per quanto riguarda la linea di giunzione a me non sembra affatto evidente, anzi ho dovuto salvare l'immagine sull'hd ed ingrandirla parecchio per poterla notare.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie NothingElseMatters per i suggerimenti
Ho tentato di unire le due foto con PS2 ma non era possibile così l'ho fatto a mano ma non sono soddisfatta, soprattutto per la parte bassa. I programmi di cui mi parli si possono scaricare gratuitamente?
Grazie Sacramento per l'apprezzamento
Dovrebbero essere 23Km di lunghezza
Grazie Matteo per la visita
Grazie Francesco, sei sempre gentilisimo
Grazie Paolo per la tua attenta analisi
Ciao e grazie ancora di cuore
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NothingElseMatters utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 98 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Permy, scaricare si, ma non sono freeware.
Se ti rivolgi a fonti "alternative" sicuramente non avrai problema a trovarli, comunque consiglio una prova prima di fare l'eventuale acquisto.
Per entrambi sono previste delle versioni demo scaricabili da internet.
Panorama Composer è di FirmTools mentre Panorama Maker è di ArcSoft.
Scusa, ma con la macchina che hai non ti hanno dato un software per fare panorami?
Anche Canon lo dà con tutte le macchine, è PhotoStitch: personalmente non l'ho mai provato perchè ho già gli altri due, ma un programma dedicato dovrebbe dare risultati migliori rispetto al lavoro manuale.
Ciao Mario _________________ "Open mind for a different view... and nothing else matters" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Mario, sei davvero gentile a darmi tutti questi suggerimenti.
Farò qualche tentativo nel recupero dei programmi.
Non mi sembra proprio che all'acquisto della macchina fotografica (Canon 300d) mi abbiano dato un programma per i panorami, ma stasera provo a verificare, magari ai tempi ero così emozionata che non l'ho neanche visto!
Ciao e grazie ancora
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|