| Autore | Messaggio | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 5:49 pm    Oggetto: Polyommatus icarus |   |  
				| 
 |  
				| f 16  1/80  Iso 400  comp. esp. -2/3  ob. 180+1,4x  cavalletto. 
 In questa stagione ho collezionato solo licedini, ne ho una tale scorta da rompere le........fino a Natale.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima la maf ed i colori nonchè lo sfondo, è bello osservare i tuoi scatti       Ciao, Bruno
   Scusa ho già chiesto ma penso che l'esperto maggiore in questo campo sei proprio te e allora ti chiedo:
 Si dice che la mattina presto si trovano le farfalle ferme sui fiori, ci sono dei campi nei quali pernottano più volentieri?
 Grazie, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Pier! Molto ben ripreso come tuo solito questo licenide... io purtroppo ho quasi finito le foto da postare... sono molto depresso perchè posso dedicarmi alla mia passione solo nel fine settimana (e non sempre)... mi piacerebbe avere tanto tempo libero a disposizione... invece lavoro e solo lavoro...   
 Spero vada meglio l'anno prossimo con le catture... il mio primo anno è stato molto magro...
   
 Ciao, amico.
 _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabio76(Va) utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Lug 2007
 Messaggi: 1863
 Località: Cassano Magnago (Varese)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vai tranquillo non annoiano mai queste belle macro... Ottima maf sulla testa... mi piacciono la composizione e i colori!
 Vedo un pò di rumore sullo sfondo...
 _________________
 Fabio76(Va)
 http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cry2 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2007
 Messaggi: 3487
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 5:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che bella Maf!! e che sfondo  mi fai rabbia        Ciao |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| attilio78k utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ott 2007
 Messaggi: 2720
 Località: PISA
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Be ne avrai una scorta ma meglio cosi perche per ora son tutte belle foto come questa che ha una bellissima posa la farfalla e un ottima nitidezza  _________________
 Canon Eos 7D  - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per il passaggio.   
 Bruno sapessi quante levatacce ho fatto al mattino presto per cogliere qualche soggetto con rugiada, ben poche volte ci sono riuscito.
 Identifico meglio come tutti le farfalle quando sono in movimento, quindi in prati con fiori, generalmente le vedi volare su essi.....poi tanta calma e nel muoversi quando sei loro vicino senza movimenti bruschi. Non proiettare mai su di loro la tua ombra. Alcune scapperanno, ma altre si metteranno in posa per lo scatto.
 
 Fabio probabilmente quello che ti da l'impressione di rumore è lo sfuocato, a Iso 400 con la 5D è difficile avere del rumore.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E poi dicono che la parte alta delle licenidi è difficile da fotografare e viene spesso impastata. Il posatoio sfocato non è il massimo. Perchè iso 400 ? Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MaMan utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 1252
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione molto bella, sfuocato perfetto, nitidezza eccezionale. Io vedo una specie di grana sullo sfondo ( non so se è rumore visto che hai la 5D, beato te
  ) e i bianchi un po sparati ( forse è il mio monitor ). 
 Complimenti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| paolopepe utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Feb 2008
 Messaggi: 1363
 Località: vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella e molto nitida, anche a me convince poco lo sfuocato.non so se è il mio monitor ma vedo dei puntini come se il sensore della macchina fosse sporco. ciao Paolo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lilian 400 Iso perchè quando ho iniziato la luce era scarsa, poi come sempre succede, certe impostazioni le porto avanti fino alla fine, ma solo per pigrizia. MaMan i bianchi li trovo leggibili, forse la luce un po' forte, ma a mio avviso leggibile.
 Paolo per il sensore ho già risolto, purtroppo non dovresti mai cambiare obiettivo quando vi è un po' di vento......del resto che fai se hai bisogno di un'altra ottica? Comunque con una buona pompetta da cristero ho risolto.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ikonta utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 1577
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, ma per me c'è troppa maschera di contrasto, questione di gusti...come sai mi piacciono un pò più naturali  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gmassimo utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2006
 Messaggi: 9746
 Località: Prov Salerno
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 9:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ikonta ha scritto: |  	  | Bella, ma per me c'è troppa maschera di contrasto, questione di gusti...come sai mi piacciono un pò più naturali  | 
 
 Ti prego di osservare meglio la foto, se il valore di mdc fosse alto le antenne non sarebbero così nitide e filanti. Prova con una tua foto, capirai cosa voglio dire. Viceversa spiegami cosa ti porta a pensare ciò.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Set, 2008 4:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima come sempre. Complimenti . Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BiJeiTi utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Mar 2007
 Messaggi: 1529
 Località: Malo (VI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Set, 2008 10:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione molto bella e nitidezza al top. Complimenti!
 _________________
 Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
 www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Set, 2008 12:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima ottimi colori ,maf precisa bella sfocarura  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |