Autore |
Messaggio |
Alberto Segramora nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 27 Località: Biassono--Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 12:43 pm Oggetto: Dunottar Castle |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!
@ Dunottar Castle, Stonehaven (Moray) Scotland.
Ciaoo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Un castello molto suggestivo, o meglio le sue rovine abbarbicate sul promontorio. Ci sono stato, e lo ricordo bene..
Hai fatto alcune scelte di ripresa che mi piacciono molto.
Il tempo lungo, ad esempio, che "sfuma" e dà questo aspetto nebbioso/vaporoso alle onde ed alla schiuma. Bello ed appropriato. Fra l'altro, fa "contrasto" con la solida, rocciosa nitidezza del promontorio e del castello...
La composizione mi sembra buona nella distribuzione delle masse... meno in quella della "figura" e dello sfondo. Mi spiego: così, le rovine (soprattutto la parte più bassa sulla destra) hanno più o meno la stessa densità dello sfondo, e staccano poco, diventano di difficile individuazione. Avrei, personalmente, preferito che il castello "staccasse" di più, che fosse ben visibile... Forse scendendo di un paio di metri avresti potuto farlo risaltare sul cielo, o forse è una questione della conversione in b/n. Bisognerebbe vederla a colori...
Ci sono anche delle zone molto "bianche", non proprio bruciate, ma (ai miei occhi) un po' troppo "forti". L'erba intorno al corpo principale del castello, ad esempio...
La nitidezza dell'immagine è ottima, l'atmosfera è molto "scottish", e in generale la fotografia la trovo buona... con quel paio di piccole cose che ti ho segnalato.
Suggestiva.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Segramora nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 27 Località: Biassono--Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti!
@twinsouls: grazie per l'attenta analisi! Purtroppo in una foto di 800px è difficile cogliere ogni sfumatura di grigio, soprattutto se il file è compresso per il web. Come densità ti riferisci ai toni di grigio, vero? Ti assicuro che a dimensioni generose, o stampata (ho qui sotto mano una stampa fine-art di 50cm di lato massimo su cartoncio) la distinzione tra le rovine e lo sfondo è ben netta, soprattutto per il contrasto tra il mosso cremoso del cielo e i dettagli delle rovine. Scendere di 2 metri non era possibile, ero già sull'orlo della scogliera e con il treppiede alla minima estensione.
A colori non esiste. E' una foto all'infrarosso, vero infrarosso ottenuto sul campo con l'uso di un filtro ottico; sola luce infrarosso, quindi lo scatto era già in BN. Le parti di erba più chiare erano quelle esposte meglio ai raggi solari o di un verde più intenso: la clorofilla emette più ir, soprattutto se la vegetazione è sana o se è colpita dal sole. Ecco perchè in ir sembra sempre che abbia nevicato in paesaggi naturali.
Ovvio che poi in camera oscura abbia migliorato il contrasto ed effettuato alcune schermature/bruciature ad hoc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Segramora ha scritto: | Grazie per i commenti!
@twinsouls: grazie per l'attenta analisi! Purtroppo in una foto di 800px è difficile cogliere ogni sfumatura di grigio, soprattutto se il file è compresso per il web. Come densità ti riferisci ai toni di grigio, vero? Ti assicuro che a dimensioni generose, o stampata (ho qui sotto mano una stampa fine-art di 50cm di lato massimo su cartoncio) la distinzione tra le rovine e lo sfondo è ben netta, soprattutto per il contrasto tra il mosso cremoso del cielo e i dettagli delle rovine. Scendere di 2 metri non era possibile, ero già sull'orlo della scogliera e con il treppiede alla minima estensione.
A colori non esiste. E' una foto all'infrarosso, vero infrarosso ottenuto sul campo con l'uso di un filtro ottico; sola luce infrarosso, quindi lo scatto era già in BN. Le parti di erba più chiare erani quelle esposte meglio ai raggi solari o di un verde più intenso: la clorofilla emette più ir, soprattutto se la vegetazione è sano o se è colpita dal sole. Ecco perchè in ir sembra sempre che abbia nevicato in paesaggi naturali.
Ovvio che poi in camera oscura abbia migliorato il contrasto ed effettuato alcune schermature/bruciature ad hoc. |
Avevo sospettato un IR... proprio per le zone bianche. Grazie delle spiegazioni.
Ci credo, che su una stampa fine art da 50 cm lato lungo le cose siano diverse... però, come giustamente osservi, noi abbiamo a disposizione 800 pixel compressi per web, e non possiamo fare altro che basarci su quello.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
castello davvero suggestivo... il bn mi piace poco (in questo contesto) avrei preferito un'attmosfera moooolto + cupa e... temporalosa.... _________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Segramora nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 27 Località: Biassono--Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli ultimi interventi!
Ps: Davide volevo precisare (dato che con solo le parole scritte si possono creare fraintendimenti) che non me l'ero presa, assolutamente, anzi! Mi aveva fatto molto piacere il tuo attento commento. Grazie ancora!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Segramora ha scritto: | Grazie per gli ultimi interventi!
Ps: Davide volevo precisare (dato che con solo le parole scritte si possono creare fraintendimenti) che non me l'ero presa, assolutamente, anzi! Mi aveva fatto molto piacere il tuo attento commento. Grazie ancora!! |
Tranquillo, Alberto, eri stato chiarissimo! E, a scanso di fraintendimenti , chiarisco anche io che volevo semplicemente ribadire un dato di fatto... che chi osserva ha, purtroppo, questo tipo di limite: vede una immagine di 800 pixel o giù di lì, spesso con una compressione micidiale... Ed é su quella che costruisce il proprio commento.
Quindi ci sta che a volte si dicano cose che, osservando una stampa di grande formato, non si direbbero assolutamente!
Tu lo hai fatto notare, io l'ho ribadito. Tutto qui.
In fondo, è una cosa a cui spesso non si pensa, o ci si pensa troppo poco.
Ciao, e buona Luce!
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Forse proprio l'ir ha conferito allo scatto una sorta di alone mistico..
di rovina e di eternità al tempo stesso..come se tutto scorresse..logorasse..
forse il soggetto è troppo al centro..
mi piace molto in ogni caso..
ciao
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 3:13 pm Oggetto: |
|
|
..con la presenza del grandissimo Alberto il livello del Forum è cresciuto ulteriormente.
per tutti gli appasionati della fotografia di paesaggio è una vera fortuna poter ammirare i tuoi capolavori, anche qui.
davvero notevole in tutto.
grazie.
Nicola. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Segramora nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 27 Località: Biassono--Milano
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, Grazie! Non esagerare però, sennò arrossisco
Citazione: | Forse proprio l'ir ha conferito allo scatto una sorta di alone mistico..
di rovina e di eternità al tempo stesso..come se tutto scorresse..logorasse..
| Grazie Riccardo, il tuo commento mi ha fatto un enorme piacere: era proprio quello che volevo trasmettere !!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
larossadiKlimt non più registrato

Iscritto: 05 Set 2008 Messaggi: 449
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
fiabesca...come immagino sia fiabesco il posto dove l'hai scattata.
La Scozia deve essere qualcosa di assolutamente straordinario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto , ottimo B/N veramente bello! mi piace molto il cielo e l'atmosfera attorno! Sarei curioso di vederlo in bianco e nero! _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo
spettacolo puro!!
composione molto curata,
il mosso dell' acqua rende lo scatto più morbido e allo stesso tempo più freddo.
scatto notevole e dal gran impatto visivo/emotivo
complimenti
ciao Jacopo  _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la morbidezza che hai saputo dare al mare ed al cielo, in contrapposizione con un contrasto un po duro della parte roccia, in ogni caso immagine piacevolissima, complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Segramora nuovo utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 27 Località: Biassono--Milano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici per gli interventi e i complimenti!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mayda utente

Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 365 Località: UD
|
Inviato: Gio 11 Set, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
ottimo utilizzo dell'infrarosso!
sembra proprio che abbia nevicato  _________________ Mayda
www.MaydaPhoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|