Autore |
Messaggio |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:18 pm Oggetto: Seguendo la staccionata..fino al Libro Aperto |
|
|
Critiche e commenti ben accetti..soprattutto per il bn..
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Questa l'hai fatta lungo la camminata che porta alla croce arcana.
Sei stato bravo perchè ci sono passato anch'io da lì e non era facile ricavare un inquadratura del genere.
Mi piace anche il bianco e nero, ben calibrato, con una gamma di grigi molto ampia e buona cura dei dettagli.
Per il mio gusto personale avrei approfondito un pochino appena i neri... ma ci siamo.
Un bello scatto Francesco.
Buono il reportage che stai presentandoci sulla nostra montagna.
Ma hai partecipato poi a quel concorso?... magari hai buone cose per piazzarti. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Composizione e BN buoni, forse avrei compreso anche un palo sulla sinistra ma non so. Complimenti e ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Trovo anch'io il B/N ben riuscito (almeno quello che vedo sul mio monitor), trovo riuscita anche la composizione...ammetto però che la vedrei bene in formato quadrato (tagliando a sinistra).
Buona anche la scelta della profondità di campo.
PS I sono curioso di vedere gli anche gli altri scatti
PS II mi spieghi il titolo?
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Proprio un bel paesaggio!
Quoto Tiziano per i neri,comunque il bianco e nero mi piace!
_________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto ariosa ed ampia, bello il taglio e la composizione,luce ben gestita, il tutto per un bel B/N..bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
quetsa la trovo molto bella propiom come da titoòo l occhio cade su quella staccioinata per poi seguirne l andatura a ridosso di quelle montagne bella anche la presenza di quelle mucche e mi pare ci sia anche qualche cavallo
il BN lo trovo ottimo e mi trovi daccordo con Tiziano che mi precede sempre sui tuoi commenti per la gamma di grigi e la ottrima lettura dei dettagli
complimenti Francessco un immagine di tutto rispetto
un saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Un b/n molto ben realizzato, ottima anche la compo anche se mi piacerebbe vederla, come ha rilevato Andrea, con taglio che escludesse la parte più a sx del fotogramma.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
A parte un po' di bianchi un pizzico forti direi che il B/N emozionale funziona davvero bene... io avrei reso più decisa l'inquadratura avvicinandomi maggiormente al palo così da renderlo ancor più protagonista, ma è un'idea che mi faccio guardando la tua, magari non avrebbe funzionato.
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Bel paesaggio montano, reso ancora più particolare dal b.n. molto equilibrato. Tutto merito della CANON EOS 400D
Complimenti FRANCESCO
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luxi utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
La trovo piacevole, molto ben definita. Anch'io trovo l'inquadratura un po' troppo ampia, la metà a sinistra non seduce lo sguardo che viene invece piacevolmente attirato dalla sequenza dei pali che si succedono fino a perdersi in lontananza. Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi,felice che almeno questa volta ho fatto decentemente il bn...
Tiziano,in effetti hai ragione x i neri..ma ormai ero arrivato ad un risultato che mi convinceva e non volevo ritoccarlo per paura di far danni..cmq il programmino funziona benone
per il concorso che avevo dato anche a te..no,non ho partecipato,anche perchè il giudice era uno che conosco piuttosto bene e non avrei voluto avere cose che non meritavo...
Fabrizio,al momento dello scatto ho provato a includere un palo anche a sx,ma mi copriva i cavalli e le mucche,e se mi abbassavo mi copriva il libro aperto..
Andrea,proverò a vederla col taglio che mi proponi..per gli altri scatti..mi sa che con questo concludo questa gita,ma poi ne posterò altri di altri luoghi delle montagne pistoiesi..
per il titolo hai ragione..per chi non lo conosce è enigmatico...seguendo con lo sguardo i pali arrivi a vedere il libro aperto,che è proprio in corrispondenza degli ultimi pali..
il Libro Aperto è costituito da due cime: il Monte Belvedere e il Monte Rotondo. Questi due monti delimitano due zone pianeggianti che danno vita alle famose “pagine” del Libro Aperto.
proprio per la somiglianza ad un libro con le pagine il monteanzi l'unine di due monti hanno preso il nome di Libro Aperto...
Tia e Brick,grazie degli interventi..non sapete il piacere che mi fa vedere questi apprezzamenti per il bn..
mauri,non ti preoccupare,anche se arrivi dopo i tuoi commenti sono sempre graditi
c'hai visto bene,ci sono anche diversi cavalli oltre che le mucche...sono contento che anche a te piaccia
Paolo,come ho detto a Andrea proverò il taglio che mi suggerisce..ma vi chiedo un consiglio..come si fa con ps a mantenere le proporzioni??perchè tagliando con la taglierina è facile sbagliare..
Alex,sono contento che anche a te il bn piaccia...per avvicinarmi al palo..ho provato ma mi copriva troppe montagne e non piaceva molto..
Piotre..diciamo che con la 9500 avevo la vita più facile..la canon devo ancora imparare a conoscerla bene...scommetto che ce l'hai anche te sono felice che ti piaccia
Luxi,grazie anche a te del suggerimento..proverò sicuramente il taglio
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Ultima modifica effettuata da cini il Dom 07 Set, 2008 8:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, gran nitidezza e bella inquadratura di un bellissimo paesaggio...il b/n anche se apparentemente privilegiante il grigio, ma comunque con gamma tonale abbastanza estesa, lo trovo molto piacevole ed indicato alla circostanza...
Bravo, Francesco!
Un affettuoso saluto
Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Come mantenere le proporzioni in fase di taglio con CS3
Una volta scelto lo strumento taglierina clicca sul triangolo rivolto verso il basso a fianco dell'icona (quello all'interno del poligono rosso), scegli il formato 6 pollici x 4 pollici (corrisponde al formato 2/3 del sensore APS) che però ha il lato lungo verticale.
Per il taglio orizzontale clicca sulle due freccette che nell'immagine allegata sono nel mezzo fra il 6 e il 4 e scambi i due numeri fra di loro.
Ciao Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
18.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 554 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
clicca su Immagine attiva nella barra delle opzioni. il pulsante dopo la finestra di risoluzione e la taglierina automaticamente prenderà le proporzione dell'immagine che hai aperta, trascina la taglierina sull'immagine e sposta trascinando uno dei quattro angoli per avere il crop che ti interessa.
una buona vista Cini, ben gestita l'inquadratura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Francesco vedo che stai prendendo confidenza con la macchine e stai ottenendo davvero degli ottimi risultati, mi piace molto questo scatto .
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mer 10 Set, 2008 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella sia la composizione, che sfrutta la recinzione per guidare lo sguardo verso l'infinito, che il B&W ricco di mezzi toni. Bravo!
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 8:43 am Oggetto: |
|
|
vedo con piacere che la tua canonina comincia a dare i suoi buoni frutti.
trovo molto buona la definizione e la resa dei dettagli. hai fatto uan conversione in b/n che da un tono drammatico alle scena che mi piace moltissimo.ùmolto interessante anche il taglio con il filo della palizzata che inizia proprio dal vertice inferiore sinistro e guida lo sguardo dentro la foto.
complimenti
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Proprio un bel paesaggio
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 8:07 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione e ottimo B&W
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|