Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:03 am Oggetto: Terre trasimene 5 - Lago Trasimeno |
|
|
Come è ridotto il quarto lago italiano per dimensioni, dopo circa due mesi di assenza di precipitazioni
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente è ridotto molto male......
E la tua immagine,così nitida e colorata, lo mette molto bene in evidenza......
Specialmente il primo piano fa venire un pò di tristezza.....
Ciao Paolo,a presto
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Immagine eloquente e raccapricciante allo stesso tempo.
Ci svela una realtà molto dura.
Da rivedere la pendenza della linea dell'orizzonte.
Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Una foto descrittiva che a parte la pendenza facilmente ritoccabile ,mi sembra ben riuscita, i colori sono saturi al punto giusto cosi' come la nitidezza, casomai disturbano un poco quei paletti che spuntano in basso a destra.
Ciao
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Immagine ben composta e dai colori molto belli.
Ciao Paolo
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Mauro
Tiziano
Daniele
Francesco
Per il vostro commento, invio una versione della foto riveduta e corretta.
Ciao Paolo
Descrizione: |
Dopo aver raddrizzato l'orizzonte e clonato l'intruso in basso a dx |
|
Dimensione: |
172.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 409 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente bella! Meglio ovviamente la versione con la linea d'orizzonte addrizzata.
Da clonare la macchia sulla collinetta, probabile polver sul sensore.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Sì, pende, ma l' hai raddrizzata...
D' estate non ci vado mai, è la patria degli insetti: entrano anche in bocca!!!
Comunquew foto molto molto bella e significativa: ambientale!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Riccardo e a Rembrant
per la visita ed il commento.
@Rembrant: non avevo notato la macchia, è prpprio polvere sul sensore, cambiando spesso obiettivo si sporca continuamente.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 7:59 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente, manch' io. la foto l' ho vista al lavoro in un monitor schifoso.
Degli insetti è assolutamente vero: ce ne sono in quantità industriale al Trasimeno!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 09 Set, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Al di la delle condizioni del lago che speriamo riprendersi quanto prima con le prime pioggie, la foto (specie dopo il raddrizzamento) è molto, molto bella, bellissimi colori e nitidezza. Complimenti.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 7:27 am Oggetto: |
|
|
complimenti...una bella veduta!...una luce molto bella e una composizione ben bilanciata caratterizzano questo scatto...
...per forza diverso dal mio...ma interessante altrettanto....anche per la documentazione sullo stato del lago nei periodi estivi...
ciao
ste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|