Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:51 pm Oggetto: La fede ... |
|
|
La fede è questo: il rispetto dell'incognito divino, l'amore di Dio nella coscienza della differenza tra Dio e l'Uomo, tra Dio e il mondo, l'affermazione del 'No' divino in Cristo, il fermarsi, turbati, davanti a Dio.
(K. Barth, Lettera ai Romani) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Aldilà dell'aspetto iconografico di ciò che la croce, inteso come simbolo della religione cristiana, suscita in ogniuno di noi, sotto l'aspetto puramente fotografico questa silhouette, a me personalmente piace, assomiglia alla parte più alta della tolda di una nave.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | assomiglia alla parte più alta della tolda di una nave |
la vedo anch'io e taglierei via le silhouette delle case in basso, per aumentare ancora questa sensazione, il fondale lo vedo poco ''presente'', rumoroso e un pò anonimo, è un'idea che riproverei con un cielo più movimentato, per rendere più protagonista, più viva la sola presenza della croce, perchè in questo modo (parer mio ovviamente) la vedo un pò povera all'interno del fotogramma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
C'è un po' di grana visibole specialmente nella zona blu del fotogramma.
Un forte e grosso simbolo della Fede Cristiana che si manifesta a volte anche più efficacemente con simboli meno appariscenti. Ma ben vengano, ci vogliono anche quelli.
La foto è composta bene. Si poteva forse caratterizzare maggiormente con un taglio più deciso e in 16/9. COMUNQUE VA BENE ANCHE COSì.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco piace anche a me questa immagine la trovo molto interssante personalmente avrei provato il taglio verticale
davvero bravo complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti di vero cuore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Io non trovo difetti, alcuni hanno suggerito un taglio + alto, altri verticale ecc. ecc.
A me piace com'è perhcè la presenza della case in basso rende l'idea della cosa terrena, lo stagliarsi della croce in alto richiama alla mente la figura di Dio che è sempre rappesentata in cielo e la croce sembra indicare la strada per arrivare a Lui, la fascia azzurra può significare il confibne fra le cose terrene e Dio.
Scusa se ho fatto una lettura forse troppo personale, ma è quello ceh questa foto mi ispirava. L'importante comunque a mio avviso in una foto è ceh questa ispiri qualcosa.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: | Io non trovo difetti, alcuni hanno suggerito un taglio + alto, altri verticale ecc. ecc.
A me piace com'è perhcè la presenza della case in basso rende l'idea della cosa terrena, lo stagliarsi della croce in alto richiama alla mente la figura di Dio che è sempre rappesentata in cielo e la croce sembra indicare la strada per arrivare a Lui, la fascia azzurra può significare il confibne fra le cose terrene e Dio.
Scusa se ho fatto una lettura forse troppo personale, ma è quello ceh questa foto mi ispirava. L'importante comunque a mio avviso in una foto è ceh questa ispiri qualcosa.
Ciao
Franco |
Ciao Franco, non potevi trovare parole più esatte di quelle chè hai scritto, ai colto in pieno il mio pensiero, grazie di tutto sei stato veramente gentile.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime le tonalità dello sfondo sul quale stacca ottimamente la silhuette della croce. Bravo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | Bellissime le tonalità dello sfondo sul quale stacca ottimamente la silhuette della croce. Bravo  |
Ti ringrazio molto Riccardo, sei sempre gentile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 07 Set, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
pincopall ha scritto: | davvero belle le sfumature di colore della sfondo...e bella la silouette  |
Grazie mille pincopall  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|