| Autore | Messaggio | 
	
		| kallistos utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Lug 2005
 Messaggi: 578
 Località: Cagliari hinterland
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:15 am    Oggetto: Luce dorata |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kallistos utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Lug 2005
 Messaggi: 578
 Località: Cagliari hinterland
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Contax 139 Q Yashica ML 80-200
 Fuji Sensia 100
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Set, 2008 12:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo, postare una foto il 29 agosto può comportare qualche problema; ad esempio, che nessuno se ne accorga... ed è un peccato, perchè si tratta di un bel tramonto. 
 Molto equilibrato nella composizione e davvero gradevole nei colori.
 
 Mi piace anche la resa della sfera solare, merito in parte anche della pellicola.
 
 
  _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kallistos utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Lug 2005
 Messaggi: 578
 Località: Cagliari hinterland
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Set, 2008 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Infatti mi sono chiesto: possibile che piaccia solo a me questo tramonto?   
 In effetti ci sono particolari situazioni di luce dove la pellicola ha una marcia in più rispetto al digitale. Con la diapositiva il sole rende esattamente il colore della scena, in digitale con la stessa esposizione sarebbe stato bruciato.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |