Autore |
Messaggio |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 6:05 pm Oggetto: dont' touch me.. |
|
|
dont'touch me...cardi spinosissimi al tramonto in una macchia arsa del salento ionico(s.isidoro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
mi piace....
l'orizzonte mi pare storto ma in ogni caso sarebbe una sciocchezza, si raddrizza in un secondo. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
davvero molto bella ottima siluette mi piaciono i grafismi
belli anche luce e tonalita
complimenti ben fatta
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OtherSide utente

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 247
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Si molto bella ottima definizione e bello controluce e taglio
L'orizzonte pero mi sembra dritto
Molto azzeccato il titolo  _________________ we were but stones, your light made us stars |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Brick, la sto guardando a lungo questa immagine, la trovo ben fatta, mi ricorda nella forma una foto di baistro proposta qualche giorno fà, mi piace la sua composizione, esiste nel mondo fotografico una scala di piani, ognuno con le sue particolarità, che di solito si regolano in funzione dell’angolo di copertura che hanno. Questi piani partono dai più aperti, con un angolo di copertura più grande, chiamati piani generali, fino ai più chiusi, con un angolo di apertura piccolo, denominati primi piani. Per regola generale, questa scala di piani si raggiunge con le lunghezze focali dell’obiettivo, in modo che i piani generali di solito appaiono usando angolari e i primi piani appaiono, normalmente, impiegando distanze focali lunghe. Queste regole, invece, sono facilmente vulnerabili.
Un paesaggio, per esempio, può essere preso con un teleobiettivo, se ci
allontaniamo quanto è sufficiente, e un primo piano può essere fotografato con un fish-eye, se siamo abbastanza vicini.
Sfortunatamente, una volta in più, questa scala di piani non si compie a qualsiasi prezzo. Così un piano potrebbe essere di uno o dell’altro tipo secondo il motivo della scena che prendiamo come riferimento. Abbiamo ottimi soggetti con fondali disastrosi o fondali straordinari ma con un centro d'interesse veramente povero.
Questo piccolo dettaglio copre una grande importanza nelle situazioni nelle quali vogliamo incorniciare un oggetto o soggetto all’interno di un ambiente, quindi unna scelta sbagliata del piano può comportare che il motivo si perda in un enorme piano generale, o che sia l’ambiente che circonda il motivo che sparisce sotto fauci di un primo piano. in questa vedo la tua scelta ben ponderata, anche il controluce ha una grande funzione, mette in risalto i dettagli (e a volte anche le imperfezioni della scena), ma è molto utile quando si vuole catturare una trama speciale, unica, non banale. Secondo me brick hai costruito qualcosa di straordinario con pochissimo.
sinceri complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lovecraft utente attivo
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 654 Località: Fiumicino
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Di grande impatto!!! Davvero molto bella!!! _________________ Nikon D-90 - Sigma 18-200 - Sigma 10-20 - Nikkor 50 1.8 Fuji S5600
Cosa rimane del tuo sogno?Solo le parole sulla tua lapide-Un uomo che imparò come insegnare
Per poi dimenticare come imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i bei commenti a fabiocam,pincopall,mauri,other,lovercraft e ueda.A quest'ultimo lo vorrei ringraziare in modo particolare per il tempo dedicato a questa mia foto,per l'ottima premessa ed,infine, per l'ottimo commento..grazie mille e ciao a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Stesso soggetto dell'altra ma diversa atmosfera.
Anche questa mi piace moltissimo.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Sì sì, decisamente un'immagine bellissima, un controluce ben gestito e ottimamente composto, complimenti Brick
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 9:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie francesco..anche per la puntualizzazione..e grazie anche ad hero, sempre molto gentile.. ciao ad entrambe e grazie di nuovo..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine molto bella, di chiara leggibilità e di rigorosa composizione.
Anche a me mi ha ricordato un pò lo stile di baistro64 (senza dubbio uno dei miei autori di riferimento su questo forum).
Pochi elementi, disposti secondo criteri di analogia e/o di serialità, un richiamo all'essenza delle cose, un contesto ambientale struggente ed evocativo.
Davvero molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Gio 04 Set, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie massimo..sono felicissimo per i tuoi complimenti..grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mayda utente

Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 365 Località: UD
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
la trovo ben fatta per luce e soggetto... anche la pdc ridotta aggiunge molto...
un po' di spazio a sx ed era perfetta  _________________ Mayda
www.MaydaPhoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | davvero molto bella ottima siluette mi piaciono i grafismi
belli anche luce e tonalita
complimenti ben fatta
ciao mauri |
quoto!
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie a mayda e fio' per i complimenti...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Composizione di grande effetto,con bellissimi colori.
Indovinata la scelta della pdc così selettiva.
Complimenti.
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 6:34 am Oggetto: |
|
|
grazie mauro per i complimenti..anche questa scattata in salento(s.isidoro )...ciao e a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una bella foto! Il grafismo della pianta che stacca della lavagna luminosa è veramente piacevolissimo.
Quoto Mayda per quanto riguarda un pelino di spazio in più a sx. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao riccardo ..mille grazie anche a te...tra qualche giorno ne postero' una quasi uguale ma gli spazi ai lati saranno piu' ampi..ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|