photo4u.it


Luna
Luna
Luna
Luna
di Maxcur1
Ven 05 Set, 2008 2:55 pm
Viste: 329
Autore Messaggio
Maxcur1
utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 98
Località: Recanati

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 2:56 pm    Oggetto: Luna Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon d 60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
robigna
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 25
Località: Prov. Como

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace molto, nel senso che trovo sia un'immagine "stralunata" della luna.. così non l'avevo mai vista: una texture morbida, desaturata e sfocata ma in alcuni punti ruvida per un distrubo RGB.

ma con quale attrezzatura l'hai ottenuta?
hai lavorato molto in postproduzione per ottenre l'effetto o l'hai catturata così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hazon
utente


Iscritto: 07 Mgg 2005
Messaggi: 494

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curioso anche io di sapere con quale fotocamera l'hai scattata. E' un crop di un'immagine piu' grande immagino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maxcur1
utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 98
Località: Recanati

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso un cannocchiale e tanta pazienza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francamente per resa del dettaglio e difetti ottici la cestinerei per ritentarla in condizioni e con strumenti migliori.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxcur1
utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 98
Località: Recanati

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pare facile Smile
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai maxcur1, non prendertela se qualcuno critica la tua foto!

Il problema maggiore in questa luna secondo me è che è stata inquadrata male. Il bordo lunare vero e proprio è quello in alto a destra, tutto il resto della circonferenza è il taglio dovuto all'ingrandimento che non permetteva a tutto il satellite di rientrare nel campo visivo dell'oculare. Avrei scelto un oculare dalla focale più lunga per poter avere tutta la luna.

Vorrei sapere piuttosto qualche dettaglio in più sulla strumentazione e il metodo di ripresa. Che cannocchiale era? Immagino un classico rifrattore 60/900, giusto? Come l'hai fatta la foto? Immagino col metodo afocale, cioè semplicemente mettendo la macchina davanti all'oculare e provando diverse volte.

Sicuramente hai dovuto usare tanta pazienza... bastano pochi secondi perché l'oggetto inquadrato si muova sensibilmente all'interno del campo visivo, e con certi rifrattori azimutali bisogna andarsi letteralmente a cercare la luna nell'oculare...

...premesso questo, il risultato ottenuto IN RELAZIONE AGLI STRUMENTI E AL METODO è buono, anche se avrei abbassato ulteriormente l'esposizione e sicuramente avrei cercato di applicare un po' di maschera di contrasto in post-elaborazione.

Questa è una foto che ho scattato io mettendo la mia vecchia macchinetta (una compatta HP da 4 mpx) dietro a un binocolo appoggiato tra due pile di scatole

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=342123

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse scattando alla luna con la mia vecchia canon A60 da 2 MP croppando e ingrandendo con photozoom riesco ad ottenere di meglio Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maxcur1
utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 98
Località: Recanati

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Davivide.
Hai perfettamente Ragione sul metodo usato.
Per il Cannocchiale, non ti so dire perchè non è il mio, ma quello di un mio amico che durante una cena da lui ci ha fatto vedere la luna dopo un paio di birre Smile)

Grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi