photo4u.it


tenshi
Vai a 1, 2  Successivo
tenshi
tenshi
tenshi
di rixg
Ven 05 Set, 2008 8:12 am
Viste: 1418
Autore Messaggio
rixg
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 222

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:13 am    Oggetto: tenshi Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
orma
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2008
Messaggi: 1152

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Critiche nessuna... suggerimenti non mi sento in grado di darti suggerimenti, anche perchè mi piace molto... sia per la scelta dello sfondo, la tonalita, l'illuminazione e la lavorazione in post... non posso che farti i miei complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Matt.3
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 4236
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, soprattutto per compo e tonalità,
solamente i tubi non mi piacciono molto, mi sanno
da aspirapolvere, era meglio usare dei cavi elettrici.
Per il resto complimenti Ok! Ok!

Matt

_________________
Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rixg
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 222

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matt.3 ha scritto:
Bella, soprattutto per compo e tonalità,
solamente i tubi non mi piacciono molto, mi sanno
da aspirapolvere, era meglio usare dei cavi elettrici.
Per il resto complimenti Ok! Ok!

Matt


era meglio usare i cavi elettrici......mi sanno di trenino elettrico.
I tubi corrugati in PVC portano al loro interno cavi elettrici.....ci sono ma non si vedono Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si possono fare solo i complimenti. Ok! Ok! Ok!

se proprio devo dire qualcosa non si vede nel corpo la "tensione dolorosa" che ci si aspetta strappandosi de tubi.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Matt.3
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 4236
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rixg ha scritto:
Matt.3 ha scritto:
Bella, soprattutto per compo e tonalità,
solamente i tubi non mi piacciono molto, mi sanno
da aspirapolvere, era meglio usare dei cavi elettrici.
Per il resto complimenti Ok! Ok!

Matt


era meglio usare i cavi elettrici......mi sanno di trenino elettrico.
I tubi corrugati in PVC portano al loro interno cavi elettrici.....ci sono ma non si vedono Pallonaro


Forse mi sono espresso male, intendevo cavi dello stesso diametro che hai usato ma senza zigrinature che mi ricordano l'aspirapolvere di casa.
Questo a mio parere eh, per il resto ti faccio solo i complimenti.
Ti allego un esempio di quello che intendo, solo di diametro più grande.



Cavo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2561 volta(e)

Cavo.jpg



_________________
Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rixg
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 222

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Matt.3 ha scritto:
rixg ha scritto:
Matt.3 ha scritto:
Bella, soprattutto per compo e tonalità,
solamente i tubi non mi piacciono molto, mi sanno
da aspirapolvere, era meglio usare dei cavi elettrici.
Per il resto complimenti Ok! Ok!

Matt


era meglio usare i cavi elettrici......mi sanno di trenino elettrico.
I tubi corrugati in PVC portano al loro interno cavi elettrici.....ci sono ma non si vedono Pallonaro


Forse mi sono espresso male, intendevo cavi dello stesso diametro che hai usato ma senza zigrinature che mi ricordano l'aspirapolvere di casa.
Questo a mio parere eh, per il resto ti faccio solo i complimenti.
Ti allego un esempio di quello che intendo, solo di diametro più grande.


SISI----scusa non ti avevo capito.....quindi il problema è la zigrinatura del tubo corrugato....devo provare...tanto ho dei tubi monofase da 380 V da qualche parte...per cui posso provare anche con quelli.....grazie del suggerimento...

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I cavi elettrici per me sono troppo morbidi e rischi che si affloscino, voto per mantenere questi tubi.

nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rixg
utente


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 222

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
I cavi elettrici per me sono troppo morbidi e rischi che si affloscino, voto per mantenere questi tubi.

nicola


e già.....ci hai ragione.....io anche voto per la mia versione originale (anche perchè lho pensata così) Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ale_pinna
utente


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bel lavoro: idea, composizione, trattamento...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rikus
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2008
Messaggi: 1206
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rixg ha scritto:
tanto ho dei tubi monofase da 380 V da qualche parte...


Non mi fulminare la modella però! Mi arrabbio? Very Happy

Lo trovo uno scatto molto bello!
Mi piace! Smile

Dico anch'io la mia sui cavi! Ops
Secondo me, questi zigrinati, vanno molto bene, potresti però, fissarli con dei lacci per cavi e insieme al fascio far passare un paio di cavetti più sottili magari di color grigio in modo che si vedano, così da creare una composizione più "studiata".
Che dici? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crisalide
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 537
Località: Latina

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foto stupenda! bravissimo Smile

a me i cavi piacciono LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stecco333
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 5065

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti gran bel cocept e realizzazione!... Ok!
ciao
Ste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembrano a prima vista tubi-guaina in polietilene, per il passaggio di cavi elettrici che si adoperano nelle strutture edili... buono l'intento scenico, si respira aria del film Matrix... in termini di luce, mi piacciono molto le ombre prodotte, e l'attenta postproduzione dona un tocco di fantascientifico a questa scena, davvero molto ben fatta, sia a livello cromatico che di impatto visivo, e strettamente grafico... sai cosa non mi convince del tutto? la pinza e l'acconciatura dei capelli della modella, sicuramente idonei ad uno scatto di nudo o glamour, ma che non mi ispirano per questo adattamento del tutto fantasy.

Davvero un gran bel lavoro, complimenti vivissimi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Amarte
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2008
Messaggi: 1084
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella Ok!
_________________
"Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)

"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca.F
utente


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 389
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti ti ci sarebbe voluta una modella con i capelli rasati... prendi un hair-cutter e ripeti lo scatto LOL

Scherzi a parte mi accodo ai complimenti, mi piace davvero molto

_________________
2x 5DmkII+BG | Sigma 12-24 f/4.5-5.6 | Canon 50 f/1.8 | Canon 85 f/1.2 | Canon 70-200 f/2.8 |
eppoi qualche flash, vecchi corpi (30D-400D)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E provare ad usare delle prese (di qualsiasi tipo: jack, RCA, USB...) al posto dei buchi?

Bella

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robertoelle
utente


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 352

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ideona..sembra matrix Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lascia a bocca aperta per l'idea

non oso pensare a come sia lo spinotto d'inserimento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Lun 08 Set, 2008 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa me la ero persa....è eccezionale!!!!!complimenti!!!!!!!!!!!!!!
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi