photo4u.it


Pleiadi 2008
Pleiadi 2008
Pleiadi 2008
Pleiadi 2008
di Antonio105
Gio 04 Set, 2008 4:56 pm
Viste: 921
Autore Messaggio
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 4:57 pm    Oggetto: Pleiadi 2008 Rispondi con citazione

Mormanno (CS) - Parco Nazionale del Pollino - Calabria
Scatto singolo, 10 minuti di posa ISO 1600 a fuoco diretto del Newton 200/800 del mio amico Fabio,
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pumax84
utente


Iscritto: 21 Ago 2007
Messaggi: 264
Località: Priverno (LT)

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto veramente interessante e ben realizzato.

Mi piace moltissimo, soprattutto per la differenze tra le varie stelle, complimenti! Ok!

P.S. Come mai hai scelto una ISO 1600? Con 10 minuti di posa una 800 non avrebbe soddisfatto le tue intenzioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wow, le "sette sorelle"! Very Happy
Complimenti "socio", una foto davvero ben fatta di una delle più belle porzioni di cielo per quel che mi riguarda!

Complimenti!
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolo grandioso.
Molto bravo!

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argh! Argh! Argh! foto spettacolare, da farci un bel poster (tra l'altro non si nota, almeno mi pare, alcun effetto dato dalla rotazione terrestre: forse il newton è motorizzato?)
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti Smile

X Pumax84 I 1600 ISO sono stati una prova, infatti in genere usiamo 400/800 ISO però utilizzando più scatti che poi vengono sommati, in questo caso abbiamo voluto provare un singolo scatto aumentando gli iso.


X Jacklamotta Il telescopio non solo era motorizzato ma aveva anche l'autoinseguimento, quando le pose superano come in questo caso i 4/5 minuti non basta la motorizzazione serve anche una correzione dovuta all'imperfezione della messa in polare della montatura, questa correzzione può essere fatta manualmente agendo sulla pulsantiera dei motori, oppure nelle motature più evulte tipo quella che ho usato io e Fabio la correzione viene fatta dal PC in modo automatico, in questo modo si possono fare tranquillamente pose anche di 30/40 minuti senza il problema delle scie dovute alla rotazione terrestre.

Ciao

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grande Antonio
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a dire la verita di fotografia astronomica non ne capisco nulla e di solito non mi piace nemmno molto Rolling Eyes
questo è uno dei rari casi in cui oltre sicuramente al valore documentaristico trovo la foto esteticamente molto bella, complimenti Un applauso

ciao

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Ven 05 Set, 2008 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio Smile
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire? Uno spettacolo mozzafiato. Surprised Complimentissimi! Un applauso Un applauso Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire, una foto davvero fantastica! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Pleiadi???? Ma non erano delle isole?!?!? LOL LOL LOL
Scherzo ovviamente... Wink

Antonio, i miei migliori complimenti per questa fotografia davvero spettacolare!!! Ok! Ok! Ok!

Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Smile
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Mar 27 Apr, 2010 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mammamia adoro lo spazio e adoro questo scatto !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi