| Riflessi Olandesi |
|
|
|
|
| Riflessi Olandesi |
| di OrsoBubu |
| Dom 31 Ago, 2008 2:31 pm |
| Viste: 217 |
|
| Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 2:32 pm Oggetto: Riflessi Olandesi |
|
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
| Webmin ha scritto: | Al di là della lieve percezione di micromosso rilavabile sugli elementi di cornice la pur valida e comunicativa intuizione si gioverebbe di una rivisitazione in bianco e nero del dettaglio dei riflessi più tendente agli estremi della scala piuttosto che indugiare sul grigio che appiattisce la scena.
Ciao  |
Scusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|