photo4u.it


roma
roma
roma
NIKON D80 - 28mm
6s - f/8.0 - 100iso
roma
di Sani
Sab 30 Ago, 2008 10:11 pm
Viste: 171
Autore Messaggio
Sani
utente


Iscritto: 04 Mgg 2007
Messaggi: 99
Località: Leonforte

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 10:12 pm    Oggetto: roma Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
A volte la realtà stupisce più della fantasia.

***Nikon D80***
***Nikon F80 + Nikkor 28\80 + Sigma 105mm 2,8***
***Casio Exilim EX-Z60***
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il notturno con scie varie non mi dispiace soprattutto perché ci sono rimaste solo quelle e le macchine non si vedono... questo crea un alone vagamente misterioso Smile

Quello che funziona meno è il poco contrasto e la saturazione su rossi e gialli troppo invadente.

Bastava una regolata ai livelli e tutto avrebbe perso quella patina nebbiosa.

Ti allego una versione regolata... livelli (aumentando un po' neri e mezzitoni), desaturazione leggera di rossi e gialli e pochettino di MCD.

Spero di essere stato utile.

Ciao



Sani.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  115.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 471 volta(e)

Sani.jpg



_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio la versione di AlexKC (che quoto per quel che riguarda il commento)
_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente come dice AlexKC, preciso ed esauriente nel commento, che faccio anche mio.
ps. Magari raddrizzare anche il palo in pp.. Ops

Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Set, 2008 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Commento e successiva regolazione dei livelli di Alex quanto mai precisa ed efficace.. il risultato finale dell'immagine è di sicuro più bello e molto più gradevole..

Posso chiederti se hai scattato con un cavalletto? vedo un legerissimo micromosso in alcuni punti, ma non capisco se è una mia sensazione.. anche se in altri punti mi sembra perfettamente ferma..

E' il flare del lampione a sinistra, che mi pare un tantino troppo eccessivo.. bastava forse chiudere un po' il diaframma, o diminuire un po' i tempi, per non farlo ''sparare'' così tanto..

Hai fatto solo questa prova con queste regolazioni? 6 sec a f 8.. nessuna altra prova? Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 03 Set, 2008 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il commento di Alex Smile

A raddrizzare il palo a sx mi sa che si taglia via un pezzo di lampione Triste

Anche secondo me il lampione è un po' sparato, una leggera sottoesposizione diminuendo i tempi (chiudere il diaframma aumenta l'effetto stella dovuto alla geometria dellle lamelle dello stesso) avrebbe giovato.

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi