photo4u.it


Campo Imperatore n° 2 (HDR)
Campo Imperatore n° 2 (HDR)
Campo Imperatore n° 2 (HDR)
Campo Imperatore n° 2 (HDR)
di AlexKC
Ven 29 Ago, 2008 6:54 pm
Viste: 444
Autore Messaggio
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 7:55 pm    Oggetto: Campo Imperatore n° 2 (HDR) Rispondi con citazione

Secondo scatto del mio viaggio a Campo Imperatore... la foto è scattata dal punto di arrivo della funivia e il dislivello che purtroppo non si può rendere in fotografia credo sarà di almeno un migliaio di metri!
_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm non è male però non mi convince quella che hai postato in precedenza che ti "scaraventa" a terra più di questa, secondo me la pecca sta proprio nella mancanza della resa del dislivello (i cavi della funivia non aiutano più di tanto), piacevole invece l'elaborazione.
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Hero
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 3058
Località: Macerata - Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo scatto, l'atmosfera mi piace molto... per quello che dice Andrea forse è vero, magari è l'inquadratura che inganna... nella precedente eri schiacciato a terra e guardavi il punto di fuga che era più in alto di te... qui la ripresa avviene dall'alto e anche se il dislivello è parecchio quel senso non è dato... avrò detto delle cavolate? Very Happy Mah.. fatto sta che lo scatto mi piace Ok!

Ciao

_________________
Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
__BoB__'s photos on Flickriver
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2007
Messaggi: 2719
Località: rimini

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo Ok!
_________________
Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una buona foto.
Trovo indovinato come hai suddiviso l'immagine: in primo piano, piano intermedio e sfondo, è una composizione figurativa facilmente riconoscibile, favorisce la sensazione di tridimensionalità.
Un primo piano appena accenato permette di volgere subito lo sguardo verso il soggetto principale, i cavi della funivia posti in un piano intermedio, che al contrario di Andrea trovo funzionali per come sono posizionati, aiutano anche a identificare il luogo descritto, non sò se il punto di ripresa fosse stato più alto per inquadrare più in basso, aveva la stessa riuscita, anche perchè questa è una ricetta classica applicata da tempi immemorabili nella fotografia paesaggistica (ma la suddivisione in tre parti non è esclusivamente limitata alle immagini convenzionali di paesaggio, ha una buona riuscita in tanti altri campi) .
Forse un'inquadratura verticale sarebbe stata più coinvolgente, ma il cielo cupo in alto probabilmente ti ha condizionato a usufruire di questa, per avere una migliore visibilità, buona la profondità di campo e l'assenza di rumore completano il quadro.

bel posto Campo Imperatore Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Comelato ti scrive : ".... la pecca sta proprio nella mancanza della resa del dislivello ...." ed Hero concorda. Ho provato ad alzare leggermente le luci e mi è sembrata migliorata. Bravo per l'elaborazione.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi!

Un'altra cosa difficilmente comunicabile era il senso di pugno allo stomaco guardando giù... impressionante... e in più il margine del dirupo non dava estrema sicurezza. Non avevo molto margine di spostamento... in verticale non credo avrebbe funzionato e a sinistra e destra non avevo inquadrature migliori (a destra c'era ovviamente il casotto della funivia)... l'HDR oltre a far guadagnare in gamma tonale fa sì che la profondità aumenti e sicuramente rispetto agli scatti non lavorati questo ha guadagnato molta profondità.

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un HDR usato con saggezza.. Wink
Hai aperto le ombre grazie all'hdr stesso quanto basta per rendere fruibile la scena e hai permesso alla atmosfera generale, brumosa e contrastata, avvolgente con i suoi toni scuri e densi, di non perdere efficacia.
Il piede chiaro in PP ci fa sostare un istante, poi si inizia a scendere con decisione e tutto si rimpicciolisce e si allontana, in questo planare leggero a valle, seguendo la linea dura e rettilinea della funicolare, che finisce proprio dove la via bianca e serpeggiante in piano prende il testimone e sembra continuare questa ariosa staffetta.
La immagino affascinante in gran formato
Una di quelle immagini che non stancano nel tempo.

Smile Ok!

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow, bellissimo il paesaggio e la luce del tramonto, incorniciato tra il bianco dei sassi e in nero delle nubi Ok! ciao
_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille anche a Lilian, Clara e Swimmer per i bei commenti e i suggerimenti!

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima elaborazione, non vredo si asemplice rendere il dislivello, sinceramente io no saprei dare di meglio.
ciao
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo lavoro Alex di forte impatto visivo l occhio viene catturato e scaraventato giu per arrivare infondo a quella strada per poi proseguire fino all orizzinte
davvero molto bella
complimentni Alex
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mayda
utente


Iscritto: 15 Giu 2007
Messaggi: 365
Località: UD

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ai miei occhi è un hdr ben dosato senza antiestetici aloni che vanno molto di moda ultimamente.
il panorama invece è mozzafiato!

_________________
Mayda
www.MaydaPhoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blueanto
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 2853
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mayda ha scritto:
ai miei occhi è un hdr ben dosato senza antiestetici aloni che vanno molto di moda ultimamente.
il panorama invece è mozzafiato!


stra stra stra condivido............hai fatto un bellissimo lavoro
ciao anto

_________________
Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Lun 01 Set, 2008 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti davvero lusinghieri...

all'inizio presi molte critiche per dei miei HDR pieni di aloni... a me piacevano, ma tutto perché non capivo come lavorarli. Farli a quel modo è facile, basta aprire Photomatix e lui ti genera qualche pseudo-effetto-fico-senza-senso... ringrazio chi al tempo mi disse che stavo sbagliando... grazie a loro adesso sto migliorando molto Wink

Ci vuole solo molta pazienza e soprattutto bisogna ricordarsi che è fondamentale rifarsi dopo Photomatix un approfondito giretto su PS Smile

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Set, 2008 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io sono daccordo sulla godibilità dell'HDR. Un uso attento e senza forzature restituisce sicuramente foto più naturali ma sempre di impatto. Bella anche la composizione che grazie alle diagonali e fughe prospettiche aiuta a convogliare lo sguardo al centro del fotogramma dove è ben visibile il paesino a valle.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lix
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 129
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 18 Ott, 2008 1:23 pm    Oggetto: ciao Rispondi con citazione

Questa è una gran foto....

Con PS...sai il fatto tuo!! Complimenti!

_________________
Alessandro - www.alessandromari.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aspesio
utente attivo


Iscritto: 26 Feb 2007
Messaggi: 2113
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero molto bello questa foto.
L'HDR come è già stato detto è ben gestito, composizione su più livelli ottimamente studiata, dai sassi in primo piano allo sfondo ci sono elementi interessanti per soffermarsi.
mi piace molto anche la sceta di mantenerla abbastanza scura, dona una certa drammaticità alla scena. insomma,mi piace. Ok!

_________________
::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR :::
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te Luca e anche ad Alessandro e Riccardo intervenuti tanto, ma tanto tempo fa Imbarazzato

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi