Tramonto e temporali. |
|
|
Tramonto e temporali. |
di pdf1968 |
Ven 29 Ago, 2008 11:31 am |
Viste: 891 |
|
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Capito... lo hai appena detto sopra al mio post, mentre scrivevo
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche a mio giudizio, una gran bella foto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Molto bella e molto curata!
Mi incuriosisce la tua scelta.
Hai usato f/18 e, non contento, ci hai piazzato davanti anche un ND da ben 10 stop per portare a 5 minuti l'esposizione!
Sono molti i casi in cui è utile allungare l'esposizione e non sto qui ad elencarli ma in questo caso mi sto scervellando per capire il perchè della tua scelta e l'unica cosa che mi viene in mente è che, magari, vedendo che la nebbia bassa si muoveva hai voluto ottenere un mosso della stessa per un fine puramente estetico... altre soluzioni per ora mi sfuggono!
A te che sei esperto non serve che ti dico che avresti potuto fare questa foto a 1/8 non mettendo il filtro neutro B+W 110 e usando f/8 al posto di f/18 ma lo dico per chi di questi calcoli ne sa poco e perchè mi piace essere il più chiaro possibile.
Visto che f/8 soffre di meno di quel brutto difetto che è la diffrazione e che con un tempo di otturazione più veloce avresti ridotto di molto il rischio di mosso che invece c'è con 5 minuti di esposizione (vedi urti al cavalletto, vento eccetera) perchè usare un tempo così lungo?
Concludo... sono davvero curioso di sapere, se vuoi, perchè hai optato per questa coppia tempo/diaframma più filtro...
Grazie e ancora complimenti!
Silvano |
Ho già praticamente risposto a molte delle domande un messaggio più sopra. Comunque, nessun problema a rispondere di nuovo.
Allora, la scelta del tempo quasi eterno di esposizione è integralmente funzionale al tipo di risultato finale che volevo ottenere. Che è proprio quello che vedi qui sopra. Un tempo breve avrebbe prodotto tutta un'altra immagine.
La differenza non sta solo nel movimento delle nuvole nel piano mediano, che è quello che salta subito all'occhio in questa versione web. C'è un movimento apprezzabile anche nelle nuvole bianche appena al di sotto delle creste dei monti nello sfondo, per non parlare di tutta una serie di circonvoluzioni e tenui contrasti di luci e ombre nelle nuvole in cielo, che qui si vedono poco, ma che in una stampa di adeguate dimensioni sono particolarmente apprezzabili.
Ma il tempo lungo ha anche prodotto una decisa saturazione dei colori che in una esposizione breve non ci sarebbe, e la qualità della luce è completamente diversa da quello che avrei catturato con, diciamo, 1/4 di secondo di esposizione. In cinque minuti infatti la luce cambia, sopratutto se sei vicino al tramonto.
Infine, la scelta di f18 è funzionale al desiderio di allungare il tempo di esposizione il più possibile. Ad f18 il Sigma è ancora esente da difetti di diffrazione apprezzabili, che iniziano a vedersi da f22 in su (il Sigma chiude a f32, ma è un valore pressoché inutilizzabile).
Grazie ancora a tutti, apprezzo molto i commenti e la discussione che questa foto ha generato.
Ciao,
Paolo _________________ http://www.paolodefaveri.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Vedi... sono riuscito a farti raccontare qualcosa sulla tecnica, sul modus operandi e sul perchè della tua saggia scelta per ottenere una foto di qualità come la tua... se mi fossi limitato a scrivere solo: meravigliosa, stupenda, bella eccetera non ci sarebbe stata occasione per molti di apprendere qualcosa di davvero utile da te
Spero non me ne vorrai Paolo... grazie
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Vedi... sono riuscito a farti raccontare qualcosa sulla tecnica, sul modus operandi e sul perchè della tua saggia scelta per ottenere una foto di qualità come la tua... se mi fossi limitato a scrivere solo: meravigliosa, stupenda, bella eccetera non ci sarebbe stata occasione per molti di apprendere qualcosa di davvero utile da te
Spero non me ne vorrai Paolo... grazie
Ciao
Silvano |
Ma figurati, anzi, grazie mille!. penso che i forum di discussione servano proprio a questo.
Ciao,
Paolo _________________ http://www.paolodefaveri.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yago73 utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 627 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Scatto stupendo
Luce fantastica, ottimi i colori, bella composizione..insomma...complimenti
ps. molto interessanti le osservazioni e nozioni scaturite dai vari commenti, specie per i neofiti come me, grazie.
Ciao
Nicola _________________ Fuji S5600 e Canon 550D + 18-55 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 70-200 f/4L
la mia galleria fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
pdf1968 ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Vedi... sono riuscito a farti raccontare qualcosa sulla tecnica, sul modus operandi e sul perchè della tua saggia scelta per ottenere una foto di qualità come la tua... se mi fossi limitato a scrivere solo: meravigliosa, stupenda, bella eccetera non ci sarebbe stata occasione per molti di apprendere qualcosa di davvero utile da te
Spero non me ne vorrai Paolo... grazie
Ciao
Silvano |
Ma figurati, anzi, grazie mille!. penso che i forum di discussione servano proprio a questo.
Ciao,
Paolo |
Daccordissimo
Complimenti sinceri per la stupenda foto  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro, complimenti. Grazie per i dettagli tecnici forniti a corredo della foto. Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wildsavana nuovo utente

Iscritto: 29 Ago 2008 Messaggi: 12
|
Inviato: Dom 14 Set, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
pdf1968 ha scritto: |
E poi chi te l'ha detto che il B+W 110 costa molto? 55 euruzzi + spese di spedizione da filter-depot.co.uk |
ciao paolo,
innazitutto complimenti per la foto !!!!
chiedevo il tuo aiuto perchè sono da giorni alla ricerca del B+W 110, che non riesco a trovare!
seguendo il link che hai suggerito, il filtro che hai tu è questo:
http://www.filterdepot.co.uk/product_info.php?cPath=35_43&products_id=265
perchè ad oggi, il costo è di circa 90 euro.... non 55 come dicevi tu ?
il tuo lo hai acquistato proprio da filter-depot.co.uk ?
se si, come ti sei trovato?
oltre al costo da loro indicato c'è poi da pagare l'iva ?
grazie 1000.
ciao,
paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|