photo4u.it


Volare ... nel blu dipinto di blu
Vai a 1, 2  Successivo
Volare ... nel blu dipinto di blu
Volare ... nel blu dipinto di blu
NIKON D50 - 150mm
1/2500s - f/6.3
Volare ... nel blu dipinto di blu
di mariopintus
Gio 28 Ago, 2008 12:03 pm
Viste: 1609
Autore Messaggio
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 12:04 pm    Oggetto: Volare ... nel blu dipinto di blu Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo: è un croppone (50% circa dell'immagine originale). Troppo lontano per il 150 macro che montavo in quel momento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
san lurido
utente


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 162

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il momento...!!
ma quel ragazzo aveva davvero la pelle di quel colore?
le 2 macchioline sul sensore potevi eliminarle con ps..

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

san lurido ha scritto:
bello il momento...!!
ma quel ragazzo aveva davvero la pelle di quel colore?
le 2 macchioline sul sensore potevi eliminarle con ps..

saluti


Grazie del passaggio e del commento.

La pelle era cotta dal sole, cosa normale in un surfista ... forse però non così cotta!
Ho solo dato un'aggiustata ai livelli perché l'immagine originale soffriva di una dominante ciano.
Il monitor del mio portatile (falso) mi ha ingannato. Riguardando tutto su un CRT ho capito di aver corretto malamente, affidandomi alla sola tavola del surfista per ritarare i bianchi.
Il sensore è lercio, invece. L'ho notato su immagini scattate col diaframma molto chiuso, qui le macchioline mi sono sfuggite. Il croppone ha peggiorato le cose e le ha fatte diventare più grandi.

Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che il kitesurfer non stà facendo nulla di particolare, secondo me valeva la pena di fare un taglio più largo e mostrare la vela.. il fatto che è in volo si sarebbe visto comunque.. ma avresti dato maggior senso alla foto.
Un taglio così secondo me è una via di mezzo che vuol dire poco, troppo lontano per mostrare i dettagli di un trick, troppo vicino per essere uno scatto "ambientato"..

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Visto che il kitesurfer non stà facendo nulla di particolare, secondo me valeva la pena di fare un taglio più largo e mostrare la vela.. il fatto che è in volo si sarebbe visto comunque.. ma avresti dato maggior senso alla foto.
Un taglio così secondo me è una via di mezzo che vuol dire poco, troppo lontano per mostrare i dettagli di un trick, troppo vicino per essere uno scatto "ambientato"..

Ciao,
Bark


Grazie Bark dei suggerimenti.

Effettivamente, ho provato in altri scatti ad includere la vela, ma il kitesurfer diventava proprio piccino. Stiamo parlando di una ventina di metri che separano la vela dal suo timoniere (più o meno un palazzo di cinque piani).
Col 150 fisso non si ha neppure l'opportunità di avvicinare e allontare il soggetto a proprio piacimento. Bisogna aspettare le evoluzioni e la vela ... si sacrifica all'uomo.

Poi, mi piaceva il senso di appeso, con le funi che si appendono al margine superiore del fotogramma.

Non avendo nessuna cognizione di kitesurf, ti chiedo: cosa sono i dettagli di un trick?

Grazie ancora

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Gio 28 Ago, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
Bark ha scritto:
Visto che il kitesurfer non stà facendo nulla di particolare, secondo me valeva la pena di fare un taglio più largo e mostrare la vela.. il fatto che è in volo si sarebbe visto comunque.. ma avresti dato maggior senso alla foto.
Un taglio così secondo me è una via di mezzo che vuol dire poco, troppo lontano per mostrare i dettagli di un trick, troppo vicino per essere uno scatto "ambientato"..

Ciao,
Bark


Grazie Bark dei suggerimenti.

Effettivamente, ho provato in altri scatti ad includere la vela, ma il kitesurfer diventava proprio piccino. Stiamo parlando di una ventina di metri che separano la vela dal suo timoniere (più o meno un palazzo di cinque piani).
Col 150 fisso non si ha neppure l'opportunità di avvicinare e allontare il soggetto a proprio piacimento. Bisogna aspettare le evoluzioni e la vela ... si sacrifica all'uomo.

Poi, mi piaceva il senso di appeso, con le funi che si appendono al margine superiore del fotogramma.

Non avendo nessuna cognizione di kitesurf, ti chiedo: cosa sono i dettagli di un trick?

Grazie ancora

Mario


Ora.. io non sono un esperto di kitesurf (anche perchè ho una certa avversione nei confronti di chi lo pratica Diabolico ) ma come in tutti gli sport "freestyle" in particolare quelli con la tavola l'attenzione và posta sulla posizione dell'atleta in questione (questione di esperienza e di conoscenza dello sport, la posizione giusta all'inizio è difficile da discriminare dalle altre) e nei casi in cui ci sia una presa sulla tavola (grab) la presa deve esserci davvero e non essere "quasi una presa".. queste le cose principali dette molto molto in fretta..
come già detto molte altre volte gli sport, per essere fotografati al meglio, necessitano la perfetta conoscenza di tempi/regole/movimenti.. cose che vengono con il tempo e che vanno aiutate informandosi a dovere sull'argomento.. sempre che ci sia l'intenzione di proseguire con lo sport in questione, naturalmente

Ciao,
Bark

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Bark, ora ho capito cosa intendi dire.

No, non intendo continuare con questo sport, nel senso che non ho mai iniziato. Smile
Ero in spiaggia con la mia famiglia e mi si è presentata questa occasione.

Ma grazie ai tuoi suggerimenti questa occasione mi è servita per riflettere sul fatto che per fotografare un uomo impegnato in un'attività sportiva è necessario avere informazioni su quello sport.
E ho imparato un'altra cosuccia.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mariopintus ha scritto:
Grazie Bark, ora ho capito cosa intendi dire.

No, non intendo continuare con questo sport, nel senso che non ho mai iniziato. Smile
Ero in spiaggia con la mia famiglia e mi si è presentata questa occasione.

Ma grazie ai tuoi suggerimenti questa occasione mi è servita per riflettere sul fatto che per fotografare un uomo impegnato in un'attività sportiva è necessario avere informazioni su quello sport.
E ho imparato un'altra cosuccia.

Ciao


Ok! ragionassero tutti come te gli utenti di questa sezione saremmo meglio di SportsShooter Mandrillo
e visto che hai voglia di imparare ti consiglio di farci un giretto
http://www.sportsshooter.com/

Ciao,
Bark Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in pieno con quanto detto da Bark.

Va detto comunque che il kitesurf è una brutta bestia da fotografare (non mi è mai capitato di farlo)...
La distanza tra il surfista e la vela è così elevata che o prendi tutto ma devi scattare con un 10mm oppure stringi sul corpo ma la foto rimane a mio gusto "incompleta"... Non ho ancora visto una foto di questa disciplina che mi soddisfi al 100% e sinceramente se dovessi fotografarla io non avrei molte idee... Mmmmm Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, considerando il 150 fisso e la dichiarata scarsa conoscenza dello sport poteva andare anche molto peggio Very Happy

Premettendo che prendere uomo e vela contemporaneamente durante il trick è quasi improponibile viste le ovvie distanze, concordo con Bark quando dice che l'attenzione dev'essere focalizzata sulla persona che esegue il trick (in questo caso abozzo di trick, o meglio salto).

Avendo più volte fotografato questo sport, devo però anche dire che, per chi non ha un'attrezzatura quantomeno semiprofessionale, non è semplicissimo cogliere l'apice del movimento se poi l'AF non ci segue.

_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Concordo in pieno con quanto detto da Bark.

Va detto comunque che il kitesurf è una brutta bestia da fotografare (non mi è mai capitato di farlo)...
La distanza tra il surfista e la vela è così elevata che o prendi tutto ma devi scattare con un 10mm oppure stringi sul corpo ma la foto rimane a mio gusto "incompleta"... Non ho ancora visto una foto di questa disciplina che mi soddisfi al 100% e sinceramente se dovessi fotografarla io non avrei molte idee... Mmmmm Mmmmm


Grazie Bark, grazie Filrub, grazie TommyCrash

abuso della vostra pazienza e gentilezza per chiedervi un'opinione su questi scatti, alla luce di ciò che mi avete detto.



kite 1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  146.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2615 volta(e)

kite 1.jpg



kite 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2615 volta(e)

kite 2.jpg



kite 3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  98.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2615 volta(e)

kite 3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackpanther
utente attivo


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 585

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me con la vela sono molto meglio.

Dal mio punto di vista in situazioni come queste o riprendi come hai fatto negli ultimi due, oppure stai talmente stretto sull'atleta tanto da riuscire a vedere chiaramente l'espressione del viso e lo sforzo.

L'ideale sarebbe riprenderlo di fronte, ma capisco che se loro non si girano dalla tua parte, tu non e' che puoi andare dall'altra parte del mare e fargli un primo piano Very Happy

_________________
http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premetto che non adoro il verticale, ma è un gusto personale. Sicuramente l'inquadratura del salto è migliore della prima, ma dal punto di vista tecnico è un saltino che non avrebbe meritato uno scatto...ma come allenamento fotografico è ok. Mi pare un po' buia.

Sugli altri, nulla da dire se non ripetere che non amo l'iquadratura verticale, piuttosto preferisco cosi, tralasciando la qualità, l'orrizzonte storto,ecc, è solo un'esempio di come preferisco:



kite.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2605 volta(e)

kite.jpg



_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per critiche e consigli.

Ricapitolando:

da Bark ho imparato che per fotografare un uomo impegnato in un'attività sportiva è necessario avere informazioni sullo sport che sta praticando. Ciò consentirà di ritrarrre le fasi importanti, quelle che richiedono maggiore impegno e tecnica.

Da Filrub ho imparato che il kitesurf con la vela è ... meglio. La vela completa il rapporto mare-cielo che senza vela risulta monco.

Da TommyCrash ho imparato che orizzontale è ... meglio. Si da più spazio al contesto che è tutt'uno con questo sport.

Da BlackPanter ho imparato che il viso è l'elemento che meglio riassume lo sforzo e l'impegno dell'uomo impegnato a vincere la natura e ... se stesso.

Grazie ancora a tutti per la lezione.

Un giorno capiterà un'occasione che mi consentirà di mettere in pratica e di far fruttare questi suggerimenti.

Ciao

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero che Bark concordi con me che la conoscenza dello sport si può fare anche raccogliendo esperienze sul campo, oltre che documentandosi.

A me un grosso aiuto e tante idee me lo hanno dato anche riviste specializzate, sfogliandole semplicemente..... Ok! Ok!

_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tommycrash ha scritto:
spero che Bark concordi con me che la conoscenza dello sport si può fare anche raccogliendo esperienze sul campo, oltre che documentandosi.

A me un grosso aiuto e tante idee me lo hanno dato anche riviste specializzate, sfogliandole semplicemente..... Ok! Ok!


Concordo, concordo.. Ok! e a proposito di documentazione intendevo anche le riviste specializzate.. e come sempre.. la teoria senza la pratica non funziona, quindi: leggere e fotografare.. Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Ven 29 Ago, 2008 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie TommyCrash, grazie Bark.

Passerò in edicola ...

Dalle mie parti non mancano i surfisti, di tutte le specialità.
Nelle località marine che frequento arrivano da tutta Europa. Pensate che dove ho realizzato questi scatti eravamo all'Isola Piana, cui si accede esclusivamente in barca.

Sardegna = surf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Ago, 2008 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora datti da fare, io ci ho fatto un mese e mi sono divertito da morire, peccato che negli ultimi gg. da queste parti è mancato il vento e domani si torna a casa! Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Speriamo nell'ultimo pomeriggio. Imbarazzato

_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 31 Ago, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a fare una prova di foto con surfer e vela e come volevasi dimostrare, se cerchiamo di prenderli entrambi il dettaglio del trick non è assolutamente riconoscibile!!


Carletto form.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  34.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2525 volta(e)

Carletto form.JPG



_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.


Ultima modifica effettuata da tommycrash il Dom 31 Ago, 2008 7:08 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi