Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:56 pm Oggetto: El coronel no tiene quien le escriba |
|
|
Canon450D-Tamron 17/50
f/4
1/4000
ISO100
50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
njco utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 804 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grandeeeeeeeeeeeeee
Nicola _________________ NIKON D300s - Nikkor 35-70 f/2,8D - Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G VR - Nikkor 85 mm f/1,8D - Flash Nikon SB600. Per elaborazioni iMac 24" e photoshop CS5
http://www.flickr.com/photos/njco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
la definirei poetica !!! mi piace molto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella,buone le sfumature di colori, caldi e avvolgenti come il calar della sera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Piace molto anche a me
Bei colori, anticipano l'autunno. _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ieri ho commentato una foto di ziomauri29, trovo diverse analogie fra questa e la sua, da un lato molto simili dall'altra molto distanti...
''simile'' perchè trovo (penso per tutti) che la parte più importante di una fotografia sia il soggetto, facilmente identificabile come centro d'interesse, e se il soggetto risalta decisamente dallo sfondo, la fotografia ha un buon rapporto figura-sfondo, quindi è riuscita, perchè viene intesa e compresa con immediatezza, al contrario se è possibile distinguerla a fatica da ciò che vi è intorno, l'immagine perderebbe in vigore espressivo ed in capacità di attrarre l'attenzione.
Noto con piacere anche altre caratteristiche che hanno la loro importanza come leggibilità, le dimensioni della silhouette, la sua costruzione (perfetta la doppia coppia), il suo contrasto e la sua semplicità compositiva.
Quello che trovo ''distante'' invece è il modo di proporre le forme molto vive, non cerchi la silhouette facendo uso di un controluce duro, ma modellando la struttura in un modo plastico, usando un'illuminazione indiretta che ti permette di avere un controllo totale sulle sue forme. ma su questo tipo d'illuminazione non credo che sia merito della tua nuova fotocamera, nella tua galleria ho intravisto diverse foto con questo stile, posso dire che questa è la tua firma.
Mi chiedo però, tanto per parlarne, se avresti scelto un punto di ripresa più basso, escludendo quella lingua di terra, poteva avere la stessa forza narrativa? Non sò rispondermi, forse è un'opzione che hai provato, e mi piacerebbe sapere che cosa ti ha spinto a questa inquadratura
ottima foto, complimenti
OT: non dò mai importanza ai titoli, ma a questi che omaggiano un grande della letteratura mi affascinano, ora non ricordo la versione ''omnibus'' della mondadori, ma quella economica degli oscar, mi sembra che in copertina ci fosse una scena molto simile alla tua, sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Njco
Neroavorio
iw9fy(non è il tramonto,ma l'alba di questa mattina,un cielo plumbeo e qualche goccia di pioggia)
Antonio
Ueda(sempre con molto interesse leggo le tue recensioni,non solo alle mie foto,e ogni volta davanti a parole tanto pensate quanto appropriate sento che la tutina blu di commentatore dovrei togliermela in tuo favore;per la ripresa che dici l'ho provata,ma non ha la stessa forza narrativa di questa;conosci bene questa letteratura che amo e che certe volte abbino con scatti che me la ricordano,ma per la copertina non saprei dirti perchè avendoli letti in spagnolo credo le immagini non siano le stesse,immagini che comunque evocano atmosfere simili a questo scatto,non ti sei sbagliato)
Franchino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | iw9fy[/b](non è il tramonto,ma l'alba di questa mattina,un cielo plumbeo e qualche goccia di pioggia) |
Ti ringrazio per la precisazzione, ciao e buona luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, colore con una tonalità delicatissima. Un marchio di fabbrica.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 30 Ago, 2008 6:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie Adelchi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un esempio di come il tuo obiettivo selezioni la realtà per coglierne gli aspetti formalmente e sostanzialmente rilevanti.
E ciò procedendo per sottrazione, piuttosto che per addizione.
Dico questo perchè le tue immagini più riuscite riescono ad elaborare un processo di sintesi per "estrarre" ciò che è essenziale rispetto a ciò che è accidentale, contingente.
Questo scatto si presta perfettamente a far comprendere come tu riesca ad utilizzare la tecnica per raggiungere questo tuo fine poetico:
1) la scelta del soggetto e del punto di ripresa è essenziale: nel paesaggio, naturale od urbano che sia, gli elementi di disturbo sono all'ordine del giorno, non solo quelli artificiali, ma gli stessi intrighi della vegetazione, rappresentano un ostacolo non facile da superare nella ricerca di un ordine delle cose;
2) la composizione, la scelta della resa in silhouette, spesso accompagnata da un susseguirsi di piani, la separazione dei quali viene spesso accentuata utilizzando accortamente la messa a fuoco e la profondità di campo;
3) l'utilizzo di toni tenui, delicati ma non ridondanti, che poco concedono ad una lettura eccessivamente emotiva e favoriscano invece l'apprezzamento di motivi grafici e formali.
In questa immagine si apprezza la millimetrica predisposizione dell'inquadratura, che tende a valorizzare, pur separandoli, i motivi grafici del primo e del secondo piano, le corrispondenze e le analogie degli stessi.
Lo sfondo, percepito più che osservato, completa odinatamente l'immagine, evocando il contesto naturale in cui ogni forma di vita è immersa.
Se posso dire, un piccolo neo in questa precisione formale lo colgo nella parziale sovrapposizione del primo piano allo sfondo, laddove sarebbe stato forse preferibile mantenere un sia pur minimo distacco per una resa ancora più pulita dell'immagine.
Ma si tratta di un'inezia e immagino che un tale intervento avrebbe forse complicato l'equilibrio esistente fra primo e secondo piano, che hai così ben reso.
Un'immagine davvero molto bella, complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Sanpit,rispondo solo ora al tuo commento perchè appena rientrato dalle ferie.
Che dire?Grazie per la esaustiva critica,sempre motivata,che riesce a scavare nelle immagini fino alla loro essenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|