| Autore | Messaggio | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:54 am    Oggetto: Rosso e Verde |   |  
				| 
 |  
				| Dati di scatto: 
 Focale: 50mm
 Apertura: f/11
 Tempo: 1 sec in bulb
 Iso: 100
 
 Stanza al buio e flashaggio a mano.
   
 Ultima modifica effettuata da Rikus il Gio 28 Ago, 2008 10:22 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lovecraft utente attivo
 
 
 Iscritto: 05 Mgg 2007
 Messaggi: 654
 Località: Fiumicino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella la foto, peccato per i bicchieri   _________________
 Nikon D-90 - Sigma 18-200 - Sigma 10-20 - Nikkor 50 1.8    Fuji S5600
 Cosa rimane del tuo sogno?Solo le parole sulla tua lapide-Un uomo che imparò come insegnare
 Per poi dimenticare come imparare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| milog73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Nov 2007
 Messaggi: 1724
 Località: Rovigo
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:08 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto ben eseguita buona la nitidezza e il dettaglio...ottima la gestione della luce e dei colori   
 ciao Milo
   _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pentaxteo utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Mgg 2008
 Messaggi: 2309
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una foto molto bella. Che materiali usi per il piano e lo sfondo? e che luci?
 Grazie se avrai tempo per la risposta.
 Ciao.
 Matteo.
 _________________
 "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
 Charles Baudelaire.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 9:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pentaxteo ha scritto: |  	  | Una foto molto bella. Che materiali usi per il piano e lo sfondo? e che luci?
 
 | 
 Il piano è un pezzo di plexiglass bianco opaco (molto riflettente).
 Lo sfondo è il telo per la proiezione di film e diapositive.
   Per le luci uso dei vecchi flash.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kappa69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2004
 Messaggi: 1193
 Località: siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tecnica perfetta, da manuale e composizione piacevolissima. solo due piccolissimi appunti:
 1)leggermente tagiata la base del bicchiere "verde" per intendereci.
 2)una leggera saturazione dei colori dei liquidi avrebbe dato un maggiore impatto alla fotofrafia.
 
 In ogni caso complimenti.
 Ps: cosa usi come gobo neri per accentuare i bordi dei bicchieri? e semplice cartoncino nero opaco, o cartoncino ricoperto di velluto nero che a quanto ho letto è il materiale più assorbente della luce e quimdi si presta perfettamente all'uso.
 _________________
 Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700,  Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N,  Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900,  R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:15 am    Oggetto: Re: Rosso e Verde |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rikus ha scritto: |  	  | Apertura: f/11 Tempo: 1/1000 sec
 Iso: 100
 | 
 Ma quanta luce avevi?
   _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BlackCrow utente
 
 
 Iscritto: 13 Apr 2005
 Messaggi: 352
 Località: Padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|        complimenti davvero! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho capito se ti riferisci al riflesso tagliato o proprio alla base del bicchiere verde che è  poco visibile. 
 Se è il riflesso, l'ho tagliato via perchè sbilanciava la composizione... non ho ancora trovato il giusto taglio per includerlo a pieno.
 
 
  	  | kappa69 ha scritto: |  	  | Ps: cosa usi come gobo neri per accentuare i bordi dei bicchieri? e semplice cartoncino nero opaco, o cartoncino ricoperto di velluto nero che a quanto ho letto è il materiale più assorbente della luce e quimdi si presta perfettamente all'uso. | 
 Nessun gobo
     Sono ancora poco esperto per farne uso, ma con il tempo...
   
 Grazie!
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:21 am    Oggetto: Re: Rosso e Verde |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Marty McFly ha scritto: |  	  |  	  | Rikus ha scritto: |  	  | Apertura: f/11 Tempo: 1/1000 sec
 Iso: 100
 | 
 Ma quanta luce avevi?
  | 
 Ups!
   Un secondo un secondo!
 Ero al buio più completo e poi flash!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 11:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| magistrale, complimenti   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| SAW utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Lug 2007
 Messaggi: 552
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Ma per i bicchieri vai da un grossista?     
 Aparte la battuta complimentissimi ....tecnica magistrale...ho già avuto modo di commentarti anche su un altro lido e devo dirti che sei un maestro in questa spettacolare tecnica!!  Bravo!!
           _________________
 Quando chiesero al fotografo di guerra DON McCullin: come ti comporteresti se una ragazza prendesse fuoco davanti a te?si dice che abbia risposto: A occhio e croce apertura 5.6 a un sessantesimo di secondo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stedolphin utente
 
  
 Iscritto: 12 Dic 2005
 Messaggi: 395
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 2:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rikus ha scritto: |  	  | Se è il riflesso, l'ho tagliato via perchè sbilanciava la composizione... non ho ancora trovato il giusto taglio per includerlo a pieno. | 
 In effetti anche a me non piace tantissimo il fatto di quel riflesso tagliato ...
 
 Per il resto non c'è nulla da dire, la trovo davvero bellissima spettacolare ...
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| san lurido utente
 
 
 Iscritto: 04 Feb 2008
 Messaggi: 162
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti!!! fantastiche... come dai il colore all'acqua ke nn capisco? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | san lurido ha scritto: |  	  | complimenti!!! fantastiche... come dai il colore all'acqua ke nn capisco? | 
 Grazie!
 Dunque, il rosso l'ho ottenuto con un inchiostro in polvere, invece il verde con un infuso di vecchi evidenziatori scarichi...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| s0nik0 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Dic 2003
 Messaggi: 4294
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 29 Ago, 2008 8:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una bella realizzazione lineare e pulita. Mi ha colpito l'equilibrio tra la parte superiore e la parte inferiore dell'immagine, e il messaggio decadente sobrio ed elegante.
 _________________
 Il mio sito,
 Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
 Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rikus utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2008
 Messaggi: 1206
 Località: Torino
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Bianchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mar 2006
 Messaggi: 2685
 Località: Parma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Ago, 2008 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | kappa69 ha scritto: |  	  | tecnica perfetta, da manuale e composizione piacevolissima. solo due piccolissimi appunti:
 1)leggermente tagiata la base del bicchiere "verde" per intendereci.
 2)una leggera saturazione dei colori dei liquidi avrebbe dato un maggiore impatto alla fotofrafia.
 
 In ogni caso complimenti.
 Ps: cosa usi come gobo neri per accentuare i bordi dei bicchieri? e semplice cartoncino nero opaco, o cartoncino ricoperto di velluto nero che a quanto ho letto è il materiale più assorbente della luce e quimdi si presta perfettamente all'uso.
 | 
 
 vero vero vero, molto concettuale e stillaifesca
 _________________
 
   Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2008 7:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente una gra bella foto. Molto bravo. Per mio personalissimo gusto avrei incluso tutto il riflesso del bicchiere contenente il liquido verde.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marty McFly utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Ago 2006
 Messaggi: 4792
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 11 Set, 2008 7:52 am    Oggetto: Re: Rosso e Verde |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rikus ha scritto: |  	  |  	  | Marty McFly ha scritto: |  	  |  	  | Rikus ha scritto: |  	  | Apertura: f/11 Tempo: 1/1000 sec
 Iso: 100
 | 
 Ma quanta luce avevi?
  | 
 Ups!
   Un secondo un secondo!
 Ero al buio più completo e poi flash!
 | 
 Anche perché ripensandoci (ho la stessa macchina tua) il tempo di synch della nostra è 1/200s
   _________________
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |