Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 11:22 am Oggetto: Sensual |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
immagine difficile da commentare, tu col titoli ci indirizzi in una certa direzione, ma per me può significare un sacco di altrecose. comunque, enigmatica e piacevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 1:14 pm Oggetto: |
|
|
concedetemi di esprimermi in maniera che esula solitamente dal mio linguaggio (non il pensiero però).
questa foto nella sua semplicità e molto di più di "Sensual", a mio modo di vedere in un inglese molto maccheronico è "Arrapation".
veniamo alla foto; il soggetto di questo scatto, seppur nascosto, dovrebbe essere il capezzolo di questa dolce donna, e secondo me la MAF è un po' decentrata sulla sx, sbaglio? la luce mi sembra buona (per quel che capisco io), piuttosto, peccato che nello sfocato dell'altro seno non si intuisca l'altro capezzolo (e non sto parlando da maialino).
un saluto
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
ops doppio _________________ solamente...LUCA
Ultima modifica effettuata da luca0672 il Ven 22 Ago, 2008 2:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
La trovo interessante, personalmente ho una predisposizione con l'arte astratta, ne rimango affascinato, da quando Daguerre annuncio la nascita della fotografia e molti pittori ritrattisti e paesaggisti si trovarono dall'oggi al domani disoccupati, lasciando la mera riproduzione veritiera ai fotografi, gl'artisti s'inventarono un'altro modo per raccontare le proprie emozioni, e questa è sicuramente una delle più affascinanti.
Mi piace, apporterei delle modifiche, tanto per parlarne chiaramente, la vedrei bene girata di 90 gradi a sinistra e scarterei la messa a fuoco selettiva, cercando più visibilità, specialmente nella parte sinistra, che nella mia veduta andrebbe in basso, lasciando agl'occhi il piacere di seguire il grafismo di quelle linee  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Un semi B&W con un CDF molto limitato perfettamente dosato sul "dosso", girandola con la parte sn in basso, coem già indicato da UEDA a mio avviso potrebbe essere un'altra bella foto.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
queste immagini semplici,ma secondo me molto cariche di impressioni quando si guardano,mi piacciono molto..sono al di fuori dei canoni e mi danno un misto tra stupore,ammirazione,mi prendono parecchio..e anche in questo caso al di là del soggetto,mi prende molto,starei per molto a guardarla..
mi piace la scelta del fuoco così..e anche l'effetto che ha su di esso la trama della maglia...
appena vista anch'io ho pensato a vederla girata di 90°  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti e dei suggerimenti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
idea buona ma realizzazione non all'altezza. Avrei evitato la cosi' poca pdc per avere piu' ampio fuoco sul soggetto; attenzione, non intendo dire tutto a fuoco ma un poco di piu' ed avrei equilibrato di piu' la composizione aumentando lo sfondo scuro e regolando l'esposizione lo avrei fatto diventare del tutto nero. Avrei cercto di evitare anche la zona bruciata sul bordo dx del soggetto  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Victor degli appunti che condivido. Una foto fatta quasi al volo. Non potevo indugiare un gran che ... visto il soggetto. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me il titolo forza un po' troppo la lettura, buona la parte tecnica
Ci avrei visto bene anche io uno sfondo completamente nero. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ContiniEnzo utente

Iscritto: 23 Dic 2006 Messaggi: 90 Località: Torino
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottima messa a fuoco e azzezzato il titolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
che capp....... le immagini particolari mi sono sempre piaciute, faccio una domanda: se non mettevi il titolo si sarebbe capito che era un cap.....???? ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
manuel123456 ha scritto: | per me e' un frutto dentro un qualche tessuto... |
Sì, è vero...il frutto del seno.....  ... amen
Ueda ha scritto: | La trovo interessante, personalmente ho una predisposizione con l'arte astratta, ne rimango affascinato, da quando Daguerre annuncio la nascita della fotografia e molti pittori ritrattisti e paesaggisti si trovarono dall'oggi al domani disoccupati, lasciando la mera riproduzione veritiera ai fotografi, gl'artisti s'inventarono un'altro modo per raccontare le proprie emozioni, e questa è sicuramente una delle più affascinanti. |
Tratto dal libro "Fotografia e società" (che sto leggendo)
Interessante lettura, come interessante la tua lettura di questa foto che, anch'io l'avrei ripreso diversamente, ma quello che voleva far vedere l'ha fatto molto bene, credo che non sia stato così semplice come sembra
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ferrovioz utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 70
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | La trovo interessante, personalmente ho una predisposizione con l'arte astratta, ne rimango affascinato, da quando Daguerre annuncio la nascita della fotografia e molti pittori ritrattisti e paesaggisti si trovarono dall'oggi al domani disoccupati, lasciando la mera riproduzione veritiera ai fotografi, gl'artisti s'inventarono un'altro modo per raccontare le proprie emozioni, e questa è sicuramente una delle più affascinanti. |
i pittori che hanno continuato a studiare l'impressione visiva del reale nel tentativo di superare la fotografia nella sua funzione documentativa della realtà non si possono considerare astrattisti, secondo me è una terminologia sbagliata.
si sono inventati il cubismo, che nella sua concezione di percezione della realtà legata alla memoria dell'oggetto c'entra poco e nulla con l'astrazione espressiva legata alle emozioni.
di astratto nella nella foto postata non ci trovo nulla, è ben riconoscibile il soggetto in una luce dolce e naturale, ben modellato dalla texture del tessuto. la farei quadrata tagliando tutto ciò che si può a destra.
edit
confuso, a sinistra non a destra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|