Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:15 pm Oggetto: Sua Maestà Il Cervino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
.... E il suo riflesso nel Lago Blu
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 603 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
bellissime foto, che altro dire: complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ben composte entrambe; personalmente trovo più gradevole ed interessante la seconda; ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco.
E grazie marco. Certo la seconda è meno convenzionale e forse più difficile da realizzare. Un caro saluto Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
themozz utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 304 Località: VERONA - milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
sarò una voce fuori dal coro ma, gusto mio personale, è un immagine che benchè caratterizzata da bei contrasti cromatici, non mi trasmette niente di particolare. Personalmente avrei incollato due o più fotografie in modo da ottenere una panoramica di più ampio respiro
_________________ ciao a tutti! suggerimenti e critiche costruttive fanno sempre piacere..se avete voglia
Sia dato a Cesare quel che è di Cesare
Canon Eos 5D mark II - Canon EF 24-70 f2.8 L USM - Canon EF 70-200 f2.8 L USM II IS
Canon Eos 400d - Tamron 17-50 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
la seconda e' molto particolare, la prima ha dei colori molto vivi e pieni, ma l'effetto della nuvola e' bizzarro, da una parte rende molto per profondita' e tridimensionalita', dall'altra parte, con quel passare dallo sfondo sul davanti, sembra una cosa disegnata da Escher mi piacciono molto tutte e due
_________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Buona composizione,molto buona...
Quella nuvola desidera delicatezza,la montagna pare aggredirla...
Perchè?
Eccessivo contrasto e mdc...davvero troppi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Contrasto eccessivo, la poca nitidezza fa perdere la bellezza dei particolari, e forse gli avrei dato piu' spazio, prendendo in una foto anche il riflesso sul lago, e proprio troppo stretta come inquadratura per una foto di questo tipo IMHO
_________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano, mi piace di più la seconda, nella prima anche se i colori molto forti tentano a sfalsare quella che dovrebbe essere la realtà, nel senso che il colore della roccia da l'impressione di metallo e nello specifico argento, non so se mi sono saputo spiegare?
Carissimi saluti Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
hmmmm ciao tiziano....difficile l'esposizione quando c'è la neve di mezzo
forse proprio per questo la seconda è venuta piu intrigante.
complimenti ottimo lavoro ciao anto
_________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Per me il riflesso è una gran bella trovata, la prima soffre un po' troppo delle condizioni di luce non proprio ottimali.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Abbi pazienza, ma i colori sono eccessivi, poco gradevoli.
Ciao
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Che bel gioco che fa quella nuvola passa dietro la prima roccia e va a mettersi davanti al Cervino, ottima
leggo che molti ti contestano un'eccessivo colore e un'uso a uffa della maschera di contrasto, io credo che qui hai ragionato come se dovresti fare una diapositiva, correggimi se sbaglio, sottoesponendo hai cercato di salvare il bianco, cercando di renderlo accettabile, vero? Non credo che ci sia saturazione di colore, o perlomeno cosi avrei fatto io...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Fotografare paesaggi innevati è sempre difficile. Si rischia di avere ombre chiuse e bianchi bucati. A mio avviso anche l'inquadratura è troppo stretta sulla montagna. Insomma una buona esecuzione che poteva andare meglio.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Una ripresa così ravvicinata forse necessitava di un maggior dettaglio che qui sembra mancare,anche a causa di alcune zone di neve dove le alteluci sono al limite.
Sul mio monitor vedo anche sulle chiazze di neve soprattutto ai lati una dominante.
Anche il cielo nella parte più alta sembra eccessivamente scuro.
Capisco che sono scatti non facili,la scelta dell'esposizione è sempre un dilemma.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi rispondo un po' atutti in generale.
Devo dire che ueda ci ha visto chiaro.
Si tratta di una scansione da diapositiva e pertanto ho cercato di riprodurre perfettamente l'intensità dell cromie e della polarizzazione che così in alta quota c'era.
Realizzata col 400 mm. Ecco perchè l'inquadratura è stretta. Con questo volevo riprendere solo il Cervino in tutta la sua Maestà.
Poi ne ho altre più allargate alla cinta del massiccio che più avanti magari posterò.
Grazie per aver apprezzato in particolare la seconda che era molto più difficile da eseguire.
Un caro saluto e un ringraziamento a tutti. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 5:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano,
apprezzo molto la seconda, a mio avviso nella prima i colori sono troppo carichi ed inoltre a me sembra che la neve in basso a sulla "spari" un pochino.
Ciao Franco
P:S: ho letto che è una scansione da dia cosa che a me riesce senza ombra di dubbio peggio
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
ben trovato Tiziano felice di esser di nuovo con voi nel forum
anche se fereie finite
difficile gestire queste immaggini la dove luce e neve creano non pochi probblemi anche i diaframmmi troppo chiusi inquesto caso sonno dei nemici visto la distanza focale un tempo piu breve ti avrebbe aiutato sicuramente evitando il micromosso
molto meglio la seconda la dove hai creato un bell effetto un dipinto bei colori e ottima luce
complimenti cmq sempère iin gamba
un salutone mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
bella la prima,ma molto meglio la seconda..
il riflesso mi piace molto,come dici te anche più difficile da effettuare..ma per te i riflessi non hanno segreti...
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|