Autore |
Messaggio |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 9:56 am Oggetto: Quando si dice fronte alta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kla80 utente

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 234 Località: Saronno,Lombardia
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
Alla faccia della macro!
Complimenti,molto simpatica.
Maf buona ma non ottima,peccato,immagino le difficoltà di scatto.
_________________ Canon Eos 40d + 70-300mm Sigma+Canon 50mm f1.8+Sigma 24mm macro 1.8+Canon 28-105 f3.5-4.5 usm+Canon 100-400L 4.5-5.6 is usm
Visitate il mio sito: http://www.claudiocortesi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
Bellissime tutte e due, buona la maf e la nitidezza, peccato il flash e un pò troppo sparato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
Molto buona la composizione. Trovo la maf migliorabile. Vedo dei riflessi sull'esserino probabilmente dovuti al flash. Sfondo omogeneo nel quale sono ben visibili il soggetto ed il posatoio. Migliore per le luci la seconda anche se troppo grande la pianta.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la prima. Io sono un cultore dello sfondo nero, Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Molto buona la composizione. Trovo la maf migliorabile. Vedo dei riflessi sull'esserino probabilmente dovuti al flash. Sfondo omogeneo nel quale sono ben visibili il soggetto ed il posatoio. Migliore per le luci la seconda anche se troppo grande la pianta.
Ciao Lilian |
Quoto, comunque davvero stranissimo questo esserino!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Mai visto, complimenti per la cattura. Preferisco la prima immagine.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 2:47 pm Oggetto: |
|
|
tiferapondica ha scritto: | belle foto, preferisco la prima, che animale è ? |
ciao Luigi, purtroppo non te lo so dire ke insetto è non l'ho mai visto pure io
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Data la luce del flash nella prima rispetto alla seconda dei piccoli dettagli se osservi bene si sono persi.
Insomma per farla breve, meglio la luce della seconda, inserita nell'immagine della prima.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:05 pm Oggetto: mmm |
|
|
molto bella e non mi dispiace lo sfondo nero
_________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, qui lo sfondo nero ci sta a pennello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Milo, sono ancora qui! Devo dire che questo esserino mi ha incuriosito moltissimo e sono andato alla ricerca per identificarlo... l'ho trovato! Si tratta di una Stictocephala bisonia e appartiene alla famiglia delle Membracidae.
Spero di averti fatto cosa gradita... Ciao!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Milo, sono ancora qui! Devo dire che questo esserino mi ha incuriosito moltissimo e sono andato alla ricerca per identificarlo... l'ho trovato! Si tratta di una Stictocephala bisonia e appartiene alla famiglia delle Membracidae.
Spero di averti fatto cosa gradita... Ciao!  |
sei un grande Massimo, ma toglimi una curiosità come fai ad identificare un insetto dalla foto? sfogli le foto fin ke lo trovi ho hai qualche asso nella manica?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 8:10 am Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi per i vostri interventi
ciao Milo
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
milog73 ha scritto: | microcosmos ha scritto: | Ciao Milo, sono ancora qui! Devo dire che questo esserino mi ha incuriosito moltissimo e sono andato alla ricerca per identificarlo... l'ho trovato! Si tratta di una Stictocephala bisonia e appartiene alla famiglia delle Membracidae.
Spero di averti fatto cosa gradita... Ciao!  |
sei un grande Massimo, ma toglimi una curiosità come fai ad identificare un insetto dalla foto? sfogli le foto fin ke lo trovi ho hai qualche asso nella manica? |
Ciao Milo, non ho nessun asso nella manica, sono stato molto fortunato perchè mi ricordavo di averlo già visto da qualche parte... era sul libro di insetti che ho a casa, una sfogliata e mi si è presentato davanti!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|