Autore |
Messaggio |
leosoldati utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 11:14 pm Oggetto: Macrofotografia con l'Infrarosso |
|
|
Scatto realizzato con Eos 350D "modificata" (tolto filtro passa basso) MP-E 65mm e MT-24. (3:1) _________________ Eos 5D - Eos 350D - Eos 3 - Eos 50E -
24-70 f 2,8 - 17-40 f 4 L - 70-200 f 2,8 L - 50 f 1,4 - 85 f 1,8 - MP-E 65mm f 2,8 - Sigma 105 f 2,8 - Sigma 180 f 3,5 - Zenitar 16 mm Fish Eye - Speedlite 430EX - Macro Twin Lite MT-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 4:16 am Oggetto: |
|
|
Stupenda....complimenti....eppure mi sembra di conoscerti. Ciao Leo _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
particolare e ben eseguita però dovresti dare una pulita al sensore xkè è veramente sporco
ciao Milo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Anche a me (come a Cesoia) pare di conoscerti!
Scatto interessante e fuori dall'ordinario... ma che razza di esserino è? Quoto per la pulitina al sensore...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leosoldati utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
Lesserino è una comunissima cimice, sulla pulitina dovrei, ma mi devo documentare prima sul come pulire il filtro IR sul sensore, vistoche non ho piu il vecchio filtro passa basso.
Ciao Ragazzi è bello vedervi anche qui.
Grazie a tutti
Leo _________________ Eos 5D - Eos 350D - Eos 3 - Eos 50E -
24-70 f 2,8 - 17-40 f 4 L - 70-200 f 2,8 L - 50 f 1,4 - 85 f 1,8 - MP-E 65mm f 2,8 - Sigma 105 f 2,8 - Sigma 180 f 3,5 - Zenitar 16 mm Fish Eye - Speedlite 430EX - Macro Twin Lite MT-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Ritengo che la combinazione MP-E 65 ed infrarosso non sia delle più facili. Direi che ne sei uscito molto bene. Bravo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leosoldati utente

Iscritto: 28 Mar 2006 Messaggi: 88 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Ago, 2008 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora, queste sono le prime prove che riesco a fare ma vi assicuro che con la modifica della 350D è molto piu semplice di quanto possa sembrare, la messa a fuoco si fà normalmente e non c'è bisogno di alcuna correzione come invece avveniva con l'uso dei filtri IR.
Leo _________________ Eos 5D - Eos 350D - Eos 3 - Eos 50E -
24-70 f 2,8 - 17-40 f 4 L - 70-200 f 2,8 L - 50 f 1,4 - 85 f 1,8 - MP-E 65mm f 2,8 - Sigma 105 f 2,8 - Sigma 180 f 3,5 - Zenitar 16 mm Fish Eye - Speedlite 430EX - Macro Twin Lite MT-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|