Autore |
Messaggio |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 3:37 pm Oggetto: Prima macro |
|
|
Prima prova di macro.
Non siate crudeli.
Ho utilizzato esclusivamente la funzione macro della fotocamera,senza lenti macro ne treppiedi,quindi questo e il max che potevo ottenere.
Spero possano andare.
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI
Ultima modifica effettuata da D3mon il Mer 20 Ago, 2008 3:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un altro scatto,relaizzato allo stesso modo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 904 volta(e) |

|
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Non saremo crudeli ...
Insetto e fiore vanno bene, molto bene.
Ciò che a mio avviso disturba è ciò che sta davanti e ciò che sta dietro al soggetto. La gestione dei piani insomma. Il fiore sfuocato davanti distoglie e così anche lo sfondo eccessivamente "picchiettato" (non sufficientemente omogeneo per esaltare il soggetto, intendo).
Per il resto il soggetto si poteva decentrare maggiormente e ... basta.
Siamo crudeli?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
si...abbastanza crudeli!
Scherzo...queste foto sono nate x scherzo:avevo la fotocamera in mano e mi trovavo vicino un cespuglio di margherite invase dalle api,cosi ho acceso la fotocamera e ho scattato.
Per quanto riguarda lo sfondo lo so....disturba molto la sua disomogeneità,ma x quanto riguarda gli altri fiori nn a fuoco come si fa?mi spiego:non avendo a disposizione una lente ke mi dava la possibilita di spingermi oltre come potevo eliminare tutto il resto senza dover strappare i fiori con le mani?
La mia e una domanda di interesse,non polemica!
_________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
D3mon ha scritto: | si...abbastanza crudeli!
Scherzo...queste foto sono nate x scherzo:avevo la fotocamera in mano e mi trovavo vicino un cespuglio di margherite invase dalle api,cosi ho acceso la fotocamera e ho scattato.
Per quanto riguarda lo sfondo lo so....disturba molto la sua disomogeneità,ma x quanto riguarda gli altri fiori nn a fuoco come si fa?mi spiego:non avendo a disposizione una lente ke mi dava la possibilita di spingermi oltre come potevo eliminare tutto il resto senza dover strappare i fiori con le mani?
La mia e una domanda di interesse,non polemica!  |
Sono due domande.
Per quanto riguarda lo sfondo non so se la tua compatta consenta di regolare in manuale il diaframma (la mia, ad esempio, lo fa). Quindi con i diaframmi, se la fotocamera lo consente.
Incide anche la distanza tra sfondo e soggetto (piu lo sfondo è distante, maggiore sarà la sfocatura).
Incide anche la lunghezza focale (più l'ottica è tele, più sfuocato sarà lo sfondo).
Incide anche lo sfondo (ci sono sfondi cromaticamente più omogenei di altri).
Per quanto riguarda ciò che sta davanti al soggetto, se da fastidio, ci si sposta (rischiando, e succede spesso, che il nostro amichetto prenda il volo). Se due fiori sono isolati tra loro (e quindi spostandolo non metti in allarme il nostro amichetto) puoi spostarlo delicatamente e scattare.
Oppure puoi includerlo nella zona a fuoco componendo l'immagine.
Insomma: evitare elementi che distraggano l'osservatore dal centro d'interesse e tenere presente ciò che sta davanti e dietro al soggetto.
Spero di esserti stato utile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Segui i consigli che molto gentilmente ti ha fornito mariopintus e cerca di metterli in pratica. Sono consigli preziosi nel senso che devi provare e metterli in pratica e devi diventarne padrone. Come prime immagini direi che ti sono riuscite abbastanza bene. Prova ad immaginarle entrambe con una o due margherite al massimo ed uno sfondo non invasivo. Aspettiamo i tuoi prossimi lavori. Se in futuro fornisci i dati di scatto sarà più facile aiutarti.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
La maf sull'insetto mi sembra essere buona. Quoto mariopintus per gli elementi di disturbo che distolgono l'attenzione dal soggetto principale.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 9:01 am Oggetto: |
|
|
mariopintus ha scritto: | Non saremo crudeli ...
Insetto e fiore vanno bene, molto bene.
Ciò che a mio avviso disturba è ciò che sta davanti e ciò che sta dietro al soggetto. La gestione dei piani insomma. Il fiore sfuocato davanti distoglie e così anche lo sfondo eccessivamente "picchiettato" (non sufficientemente omogeneo per esaltare il soggetto, intendo).
Per il resto il soggetto si poteva decentrare maggiormente e ... basta.
Siamo crudeli? |
quoto in pieno
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|