photo4u.it


Eclisse 2008
Eclisse 2008
Eclisse 2008
Eclisse 2008
di Antonio105
Mar 19 Ago, 2008 5:00 pm
Viste: 333
Autore Messaggio
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 5:01 pm    Oggetto: Eclisse 2008 Rispondi con citazione

Eclisse del 16/08/08.
Eos 40D a fuoco diretto su telescopio Newton 130/1000.
Posa di 1 secondo a ISO 400.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che dire...bellissima
_________________
In attesa di nuova macchina....

Il mio blog: http://tommyontheroad.myblog.it/
Vi prego di criticare le foto motivando la vostra opinione...sia nel bene che nel male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usavi 1/60 (circa) al posto di un secondo avresti esposto per la parte illuminata e, ti garantisco, l'effetto eclisse sarebbe venuto migliore.
La parte in ombra infatti è troppo chiara e quella illuminata è completamente bruciata... inoltre avresti ridotto il rischio di mosso che comunque è sempre presente anche ad 1/60 con 1000 mm.

Ciao
Silvano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio.

X Silvano: Ho fotografato anche a 1/80 esponendo la parte illuminata, però ho voluto postare questa per evidenziare la caratteristica dell'eclisse, cioè il fatto che la parte di luna che si trova nel cono d'ombra della terra diventa color arancio.

Ciao

Allego una delle foto a 1/80 sec



Eclisse_800.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 530 volta(e)

Eclisse_800.jpg



_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono bellissime entrambe!
La prima e' piu' spettacolare, la seconda piu' misteriosa... Wink


Ciao,
Dario

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

semplicemente meravigliosa
complimenti
Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Dreambela
utente


Iscritto: 07 Mgg 2006
Messaggi: 158
Località: Senigallia - Ancona

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
volevo unirmi anche io ai complimenti.

ciao, Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio sono contento che sia piaciuta, la luna è sempre bella da immortalare sopratutto durante l'eclisse.
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
emazzoni
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questi raggi di luce arrossata rifratti dall'atmosfera terrestre colpiscono la parte scura della Luna dando il suggestivo fenomeno della luna rossa.
rendere visibile la parte in ombra della superficie lunare è un ambito traguardo degli astrofotografi che devono accordare diversi e difficili condizioni: inquadratura, esposizione, messa a fuoco, precisione del moto orario, evitare il mosso da vibrazioni dello specchio reflex.
In questa foto tutte queste condizioni sono ben rispettate, segno di esperienza e capacità dell'autore al quale vanno i miei complimenti.
Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio105
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 946
Località: Campi Salentina (LE)

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che ringraziarti per gli apprezzamenti Ave
_________________
Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi