Autore |
Messaggio |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 12:26 pm Oggetto: Melitaea cinxia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra ben fatta; che lente hai usato?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 12:46 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Mi sembra ben fatta; che lente hai usato?
Ciao  |
grazie marco 180 tamron  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Ottima pure questa! Il tuo stile è inconfondibile... bella la posa della splendida farfalla che sembra guardare estasiata i giochi di luce davanti a se!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi i colori e il gioco di luce sullo sfocato...molto buona la MAF e la nitidezza complimenti ottimo scatto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 2:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao, veramente bella per colori nitidezza bravo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Ottima gestione della luce. Nitidezza e colori OK. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 7:27 am Oggetto: |
|
|
peccato per quei riflessi sull'ottica(ma non è colpa tua)ottima la MaF  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 19 Ago, 2008 12:48 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | peccato per quei riflessi sull'ottica(ma non è colpa tua)ottima la MaF  |
grazie Paolo sinceramente i riflessi sono cercati,hò fatto diverse inquadrature finchè hò trovato quella giusta con i riflessi,anche perchè tutti i forum sono pieni di melitaea,licenidi,libellule e compagnia bella tutte ben maffate e perfettine, senza nulla togliere a chi fa macro classiche come puoi ben vedere dai miei scatti io cerco sempre qualcosa di diverso. _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 21 Ago, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
iome ha scritto: | [..................anche perchè tutti i forum sono pieni di melitaea,licenidi,libellule e compagnia bella tutte ben maffate e perfettine, senza nulla togliere a chi fa macro classiche come puoi ben vedere dai miei scatti io cerco sempre qualcosa di diverso. |
Se ti piace cercare qualcosa di diverso ti consiglio di visitare il sito di un fotografo romano che ho conosciuto casualmente di persona e che stimo molto, per me un fotografo come pochi: un esempio
http://www.marcoantonini.com/otheranimals_1.html
Come puoi vedere le foto hanno alla base una tecnica per me sopraffina, che porta ad ottenere foto del genere: la stessa tecnica che è necessaria per ottenere le foto "perfettine" di cui parli e di cui, sinceramente, non ne vedo una grande quantità in giro per il web ( fotografi italiani)
Tutto questo per esprimere il mio pensiero in merito alla distinzione/classificazione tra macro classica e creativa, artistica o dir si voglia: per me non esiste distinzione.
Ci deve essere una solida tecnica di base e un buon occhio fotografico, dopodichè un fotografo può fare sia macro descrittive del soggetto, perfette tecnicamente, sia macro in cui il fine principale non è la descrizione del soggetto o di parte di esso ma un altro fine che può manifestarsi in mille modi ( colori,forme,ecc....) ma che richiede in ogni caso una tecnica con i fiocchi: sta al fotografo decidere quale foto fare.
La foto in questione secondo me soffre di composizione, è sbilanciata a destra, l'inquadratura orizzontale blocca e smorza il naturale dinamismo dato dallo sviluppo verticale del posatoio, la luce è gestita male, ci sono troppe zone di alte luci bruciate, il dettaglio sul soggetto è veramente scarso, la messa a fuoco idem.
Buona invece l'idea di cercare riflessi particolari, però le lamelle del diaframma sono troppo invadenti a mio parere.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 22 Ago, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | iome ha scritto: | [..................anche perchè tutti i forum sono pieni di melitaea,licenidi,libellule e compagnia bella tutte ben maffate e perfettine, senza nulla togliere a chi fa macro classiche come puoi ben vedere dai miei scatti io cerco sempre qualcosa di diverso. |
Ci deve essere una solida tecnica di base e un buon occhio fotografico, dopodichè un fotografo può fare sia macro descrittive del soggetto, perfette tecnicamente, sia macro in cui il fine principale non è la descrizione del soggetto o di parte di esso ma un altro fine che può manifestarsi in mille modi ( colori,forme,ecc....) ma che richiede in ogni caso una tecnica con i fiocchi: sta al fotografo decidere quale foto fare.
La foto in questione secondo me soffre di composizione, è sbilanciata a destra, l'inquadratura orizzontale blocca e smorza il naturale dinamismo dato dallo sviluppo verticale del posatoio, la luce è gestita male, ci sono troppe zone di alte luci bruciate, il dettaglio sul soggetto è veramente scarso, la messa a fuoco idem.
Buona invece l'idea di cercare riflessi particolari, però le lamelle del diaframma sono troppo invadenti a mio parere.
Ciao
Anto |
sono daccordo con te per la prima parte e posso dirti che io è da poco che faccio foto e non mi considero affatto tecnicamente bravo
riguardo la foto in questione rispetto il tuo giudizio ma non lo condivido,a mè la compo non mi pare sbilanciata, non ci vedo le molte zone di alte luci bruciate e non mi sembra che il dettaglio e la maf sia cosi scarsa come dici,poi a volte l'occhio vede quel che vuol vedere
ciao
Paolo _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|