Autore |
Messaggio |
kanae nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 26 Località: la spezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 11:30 am Oggetto: |
|
|
Questa la trovo gradevole sia a livello cromatico che compositivo!
In particolare trovo molto ben gestita la superfice del fotogramma dove sono distibuiti efficacemente gli elementi della scena.  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto.
Ottimo scatto,composto con attenzione,dove l'albero decentrato lascia ammirare un cielo esposto con cura.
Dettaglio e nitidezza apprezzabili,come la pulizia sulle ombre più chiuse.
Tonalità trattate con molta misura e gusto.
Perfetta la mdc che restituisce una buona lettura senza lasciare artefatti.
Toglierei solo quella punta che esce in basso.
Consiglio anche di postare le foto con taglio verticale col lato più esteso non superiore agli 800px per goderla appieno senza doverla scorrere.
Molto bravo,complimenti.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine, bei colori, luci e ombre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Bello il taglio della foto e il cielo ha il suo fascino come sempre specialmente nel tramonto. Complimenti per lo scatto! _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kanae nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 26 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie davvero per le risposte.
mi fa piacere aver postato una foto decente, mi scuso per la grandezza in effetti scomoda per la visualizzazione. due domande da vergognarsi, ma per imparare si deve chiedere no?
la pulizia sulle ombre chiuse significa che sono prive di riflessi o qualcosa del genere?
e per togliere l'angolo in basso meglio croppare o usare il pennello ?grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
ciao, si composizione davvero gradevole buono il controluce ed il taglio, sicuramente un buon inizio  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
...pulizia sulle ombre chiuse significa che sono prive di riflessi o qualcosa del genere?
e per togliere l'angolo in basso meglio croppare o usare il pennello ?grazie Citazione: |
Di solito sulle ombre molto chiuse complice la sottoesposizione può generarsi parecchio rumore,qui non si nota più di tanto nonostante il buon ingrandimento.
Quella punta in basso la clonerei col timbro clone usato orizzontalmente per riprodurre i riflessi.
Un saluto. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kanae nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 26 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la spiegazione, credevo che clonare fosse poco ortodosso , mi rassicuri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto,
quoto Riccardo (che saluto) e chi mi ha preceduto.
Ben gestita la luce e bello anche il riflesso sull'acqua.
Particolare la scia dell'aereo che tuttavia toglie un po' di pulizia alla composizione.
Un saluto
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kanae nuovo utente

Iscritto: 10 Ago 2008 Messaggi: 26 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
ad essere sincera la scia che finiva esattamente sull'albero e riprendeva le geometrie della vela mi intrigava e non l'ho vista come elemento di disturbo.
forse la scia meno netta si, in effetti, ma era una serata senza vento ed aspettare che sparissero avrebbe modificato la luce.
tenterò di eliminarla in pw e vedere se l'effetto migliora.
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 18 Ago, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
Un'immagine gradevole anche se il primo piano,specie sulla destra è un pò confuso.
Buono il taglio compositivo.
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|