Autore |
Messaggio |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 7:58 pm Oggetto: Hemaris fuciformis |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Aggiungo i dati di scatto:
Canon 40D con 70-200 f4 is usm.
1/1250 di secondo a F8, ISO 800
Crop di circa il 30%
_________________ Simone
Ultima modifica effettuata da JetMcQuack il Dom 17 Ago, 2008 11:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Azz, complimenti Simone! Eccolo il bel soggettino di cui parlavi... ma come diavolo hai fatto a riprenderlo in questo modo strepitoso? Lo hai praticamente congelato con una nitidezza esemplare su tutto il corpo e per di più sei riuscito a mettere in evidenza persino le ali!
Solo applausi, questo è uno dei più belli (se non il più bello) del genere visto fino ad ora!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filini nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 38 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella, hai colto l'attimo gisto, ottima la nitidezza e belli anche i colori.
Un unico appunto è per la resa dello sfuocato, una minore pdc avrebbe concentrato più l'attenzione sul soggetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maumau utente attivo

Iscritto: 22 Set 2007 Messaggi: 833 Località: la spezia
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Azz... che foto !
Dicci qualcosa , quanti flash ,tempo del lampo ? cellula ? ottica e diaframma ?
_________________ Qualche ottica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Solo applausi, questo è uno dei più belli (se non il più bello) del genere visto fino ad ora!  |
Anche se non è molto che sono iscritto mi sento di quotare microcosmos, scatto davvero notevole
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 6:28 am Oggetto: |
|
|
Bellissima cattura ! Complimenti. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
scatto perfetto, ottima MAF e nitidezza, molto belli anche i colori senza contare che sei riuscito a congelare il momento in maniera perfetta basti guardare le ali...ci puoi illuminare sui dati dello scatto ?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti dei commenti, ho aggiunto in alto i dati di scatto, naturalmente non ho usato flash (che mi piace poco). Ho deciso di scattare col 70-200 liscio, senza tubi di prolunga perche' con quelli non riuscivo mai a mettere a fuoco il soggetto in tempo, inoltre ho sempre scattato a mano libera, col cavalletto risultava impossibile per la mia -scarsa- pazienza e per l'estrema mobilità del soggetto . Gli alti iso sono secondo me necessari non tanto per congelare il movimento delle ali, ma per congelare proprio l'insetto, molte foto che ho fatto a 1/400 di secondo presentano i fiori fermi e la farfalla micromossa
Sono stato facilitato dal fatto che questa falena passava molto tempo sui fiori di questo albero, mi ha dato la possibilità di scattarle moltissime foto.
Qui sotto allego due altri scatti, fatti sempre ad alti iso e con tempi rapidi
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Con lo sfondo piu' sfocato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 937 volta(e) |

|
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Vista da sopra
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 931 volta(e) |

|
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Paolo985 ha scritto: | Simone i miei complimenti ancora, la terza è slendida !!! |
Concordo, ottima anche per la composizione! Scatti strepitosi e rinnovo i complimenti, caro Simone!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pan utente
Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 206 Località: Prov. AQ
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime
Questo animaletto è un vero demonio.
Non tanto per come rimane sospeso ma per l'imprevedibilità degli spostamenti (tacci sua )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
srteo nuovo utente

Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 21 Località: Montanaro (to)
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella! era una foto che volevo provare a fare difficile po le ali si muovono velocissimo! complimenti!
_________________ Nikon dx40 af-s 18/55 af-s 55/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
scatto sicuramente non facile
_________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
splendide immagini, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
usti che bella!!!complimenti
_________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per la visita e per i commenti.
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|