Autore |
Messaggio |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MilaCroft utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2004 Messaggi: 972 Località: Spagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 16 Ago, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti..
Scatto con una compatta, una Canon Powershot A530, quindi i dettagli, soprattutto con soggetti molto lontani si perodno inevitabilmente..
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iceice utente
Iscritto: 21 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la cornice...saresti gentile a dirmi come l'hai fatta?
Grazie
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guevara utente

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 287 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2009 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto semplice.
Non so quale software usi ma il procedimento è simile su tutti.
Nuovo livello, fai una selezione rettangolare e "delinei" la selezione con il colore nero (magari sapendo il programma esatto posso essere piu preciso).
Fatto questo abbassi l'opacità del livello vicino allo 0% e avrai una cornice in trasparenza.
Ciao
_________________
Canon Eos 350D + 18-55 Kit + Canon 50mm f1.8 + Sigma 55-200 DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iceice utente
Iscritto: 21 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2009 11:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto gentile!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|