photo4u.it


Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna-
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna-
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna-
Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna-
di exelion
Mar 05 Ago, 2008 11:11 am
Viste: 843
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 11:12 am    Oggetto: Ferrara Buskers Festival 2007 -Spagna- Rispondi con citazione

Ferrara Buskers Festival 2007

Fuji S5500

ISO 200
F 3,1
160/s
Zoom abbastanza spinto (non ricordo di preciso)

CROP + RESIZE + conversione B/N

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Commenti, critiche e suggerimenti sempre graditi!
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andy-capp
operatore commerciale


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 1214
Località: volterra

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora. Partiamo dal principio che fare un taglio non è mai buona cosa. Nel senso che la foto si compone in fase di scatto e non successivamente. Un crop è giustificabile per togliere quel pelino e gli elementi di disturbo. Un taglio quadrato 6x6 è una scelta secondo me ben precisa e ponderata. In questo caso trovo che la foto sia sofferente. Ha poca aria. L'uso di un ottica lunga non è male perchè tende ad isolare, con lo sfuocato il soggetto ma secondo me non dovevi fare alcun crop. Per quanto riguarda il BeN non basta desaturare, anzi non va fatto. L'immagine deve rimanere in rgb. Se usi Cs ci sono filtri o plug che convertono addirittura simulando pellicole e carte. Poi per quanto mi riguarda correggo le curve chiudendo le ombre e aprendo un po le luci. Generalmente mi piacciono i contrasti. Questa è tendenzialmente grigia. Anche i capelli io avrei preferito perdere un po di dettagli ma avrei sicuramente aumentato i contrasti. generalmente per rendere una foto più equilibrata è bene, per buona regola disporre il soggetto sui terzi del fotogramma e un profilo non è mai semplicissimo, meglio 3/4. Questo in linea di massima per abituarsi poi tutto è stravolgibile.

Ps adesso ti converto la foto dell'altro giorno poi se ci riesco la posto di seguito a questo


ciao Giacomo.

_________________
E' USCITO IL MIO LIBRO:

"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy-capp
operatore commerciale


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 1214
Località: volterra

MessaggioInviato: Mar 12 Ago, 2008 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


Dati di scatto:


Naturalmente dal file che mi ha mandato questo è quello che si pole fà Smile Non tanto per la qualità, Il fatto che le luci fossero gialle e calde non è un male in BeN anzi. Per dare determinati contrasti infatti si usano filtri colorati come giallo, rosso, arancio, verde. Quello che penalizza questo scatto è piuttosto il taglio. La tua scelta di farla quadrata e centrarla nel fotogramma. Come vedi io l'ho posizionata sul terzo o cmq il più possibile ma per farlo ho sacrificato le spalle. Ho chiuso un po le ombre. E aperto le alte luci per far più bianco l'occhio. Ho simulato un viraggio al selenio, tendenzialmente sul ciano che gli da un che di "freddo" Perchè così, decontestualizzata, questa espressione mi sembrava tendenzialmente pensierosa più da toni freddi che caldi.

_________________
E' USCITO IL MIO LIBRO:

"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 13 Ago, 2008 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte dettagliate, spero mi siano molto utili per migliorare... per il discorso CROP, vedo di recuperare e metterti nel topic la foto intera, se ricordo bene il ritaglio non era molto spinto.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy-capp ha scritto:
Allora. Partiamo dal principio che fare un taglio non è mai buona cosa. Nel senso che la foto si compone in fase di scatto e non successivamente. Un crop è giustificabile per togliere quel pelino e gli elementi di disturbo. Un taglio quadrato 6x6 è una scelta secondo me ben precisa e ponderata. In questo caso trovo che la foto sia sofferente. Ha poca aria. L'uso di un ottica lunga non è male perchè tende ad isolare, con lo sfuocato il soggetto ma secondo me non dovevi fare alcun crop. .



Questa è la foto originale non ritagliata... che ne pensi avrei dovuto lasciarla così?



originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1550 volta(e)

originale.jpg



_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
andy-capp
operatore commerciale


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 1214
Località: volterra

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, secondo me è meglio così. C'è più aria davanti. Anche la luce non era malaccio. Il BeN poteva venirti meglio. Io me la salvo sul pc. Magari poi provo a convertirla io. Ciao Giacomo. Oh buon 15 agosto! Io son qui a casa, al frescolino delle campagne maremmane. Smile Te che fai niente mare? Ehh, c'è un botto di gente in giro in questo WE. Io sto bene a casina mia. Se abitavo in città sarei fuggito quello si. Ma qui si sta bene. Scusa la divagazione ma mi pare buffo essere il 15 di agosto a "scaccolare" al Pc. Sono uno dei pochi che di questi tempi "lavora", tra virgolette perché mi vergogno a dire che lavoro Triste

Ciao

_________________
E' USCITO IL MIO LIBRO:

"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Ago, 2008 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy-capp ha scritto:
Si, secondo me è meglio così. C'è più aria davanti. Anche la luce non era malaccio. Il BeN poteva venirti meglio. Io me la salvo sul pc. Magari poi provo a convertirla io. Ciao Giacomo. Oh buon 15 agosto! Io son qui a casa, al frescolino delle campagne maremmane. Smile Te che fai niente mare? Ehh, c'è un botto di gente in giro in questo WE. Io sto bene a casina mia. Se abitavo in città sarei fuggito quello si. Ma qui si sta bene. Scusa la divagazione ma mi pare buffo essere il 15 di agosto a "scaccolare" al Pc. Sono uno dei pochi che di questi tempi "lavora", tra virgolette perché mi vergogno a dire che lavoro Triste

Ciao


Tanta gente lavora oggi, io sono a casa a preparare delle ripetizioni di tedesco: poco male, oggi qui diluvia, il sole l'acqua e le belle ragazze me le sono godute ieri che il tempo era splendido... e pare che anche domani ci sarà il sole!

Per la foto, pensa l'ho fatta con la mia ex Fuji S5500, sulla carta inferiore alla S6500 -per non parlare della reflex pentax- ma che in pratica mi ha regalato molti scatti interessanti.
Aveva una resa dei colori decisamente neutra.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi