photo4u.it


Bouganville (3)
Bouganville (3)
Bouganville (3)
Bouganville (3)
di iw9fy
Lun 11 Ago, 2008 4:57 pm
Viste: 289
Autore Messaggio
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 9:04 am    Oggetto: Bouganville (3) Rispondi con citazione

Un esempio al volo.
Per Ueda
pensi che cosi come compo possa andare o sono troppo lontano ancora?
Grazie anticipatamente per la risposta Smile



Boaucanville-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  135.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 531 volta(e)

Boaucanville-4.jpg




Ultima modifica effettuata da iw9fy il Gio 14 Ago, 2008 11:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la maf e lo sfocato...peccato solo per il rumore di fondo!
Ok!

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poschina
utente


Iscritto: 20 Apr 2007
Messaggi: 152
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimi colori e ottima messa a fuoco.
bella foto

_________________
Poschina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Francesco, intervengo su questa dopo aver visto scorrere ai commenti negl'ultimi giorni diverse tue foto, avendo tutte lo stesso soggetto...i fiori. I fiori hanno una loro bellezza intriseca con un'infinità varietà di forme, colori e composizioni, ma anche un materiale cosi perfetto di suo, richiede comunque una buona dose di lavoro...la sfida, per il fotografo, è unire abilità tecnica e fantasia per creare immagini coinvolgenti. Io ti critico in generale una composizione sbagliata, la centralità dei soggetti la vedo bene solo se questi lavori finiscono in un catalogo di botanica, dove lo scopo è quello di illustrare e documentare i fiori per uno studio o una vendita.
In una visione più artistica mi piacerebbe vederti in composizioni più personali, cercando di cogliere il ''genius lucii'' di queste piante, con un'atmosfera particolare che contradistingua un semplice fiore, e renderlo unico fra le migliaia che si vedono, sottolineando i colori e le caratteristiche di ognuno.
Leggo spesso, troppe volte che gl'utenti si congratulano con te per l'ottima composizione, questo non è un bene... se ritieni che la raffigurazione di questi fiori sia buona cosi, lo posso capire (come si dice i gusti son gusti...) ma strizza l'occhio almeno alla composizione fotografica, alle sue noiose ma importanti regole per rendere la scena più armonica ed equilibrata.
il tutto come sempre non per polemizzare, ma per spronarti a far di più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ueda ha scritto:
Ciao Francesco, intervengo su questa dopo aver visto scorrere ai commenti negl'ultimi giorni diverse tue foto, avendo tutte lo stesso soggetto...i fiori. I fiori hanno una loro bellezza intriseca con un'infinità varietà di forme, colori e composizioni, ma anche un materiale cosi perfetto di suo, richiede comunque una buona dose di lavoro...la sfida, per il fotografo, è unire abilità tecnica e fantasia per creare immagini coinvolgenti. Io ti critico in generale una composizione sbagliata, la centralità dei soggetti la vedo bene solo se questi lavori finiscono in un catalogo di botanica, dove lo scopo è quello di illustrare e documentare i fiori per uno studio o una vendita.
In una visione più artistica mi piacerebbe vederti in composizioni più personali, cercando di cogliere il ''genius lucii'' di queste piante, con un'atmosfera particolare che contradistingua un semplice fiore, e renderlo unico fra le migliaia che si vedono, sottolineando i colori e le caratteristiche di ognuno.
Leggo spesso, troppe volte che gl'utenti si congratulano con te per l'ottima composizione, questo non è un bene... se ritieni che la raffigurazione di questi fiori sia buona cosi, lo posso capire (come si dice i gusti son gusti...) ma strizza l'occhio almeno alla composizione fotografica, alle sue noiose ma importanti regole per rendere la scena più armonica ed equilibrata.
il tutto come sempre non per polemizzare, ma per spronarti a far di più Wink


Ciao Ueda, vedo che sei molto preparato, sicuramente un professionista, e questo mi può fare solamente piacere, essere criticato giustamente di uno che ne sa più dime, fa sempre piacere, perchè dice cose utili aiutando la crescita di chi meno esperto come me.

Io ti ringrazio tanto del tuo graditissimo intervento, e di chiedo se non e di troppo disturbo un esempio compositivo.ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine delicata, equilibrata, dai bellissimi colori. Complimenti! Ok! Ok! Ok!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te Francesco, d'aver capito che il mio intervento era solo per un confronto a migliorarci.
La composizione è un'esercizio mentale, si parte dalla ''pulizia'' della scena, eliminando il superfluo, ma sopratutto cercando di valorizzare al massimo quello che rimane. E' necessario dare al soggetto la posizione che più facilmente attiri l'attenzione. E non è mettendolo al centro della foto che si valorizza un soggetto. L'occhio umano è portato a fermarsi su alcuni punti chiamati ''punti forti dell'immagine'' che rappresentano l'intersezione delle linee che dividono approssimativamente in tre parti sia i lati lunghi che quelli corti della foto. E' necessario che ti abitui a vedere dal mirino della tua fotocamera una griglia virtuale( anzi, mi sembra che la tua Sony, abbia un'opzione per farla apparire nel mirino una griglia, guarda nel menu della fotocamera), cercando poi di collocare il soggetto o la parte più significativa di esso nelle intersezioni di queste linee.
Questo è l'unico modo per ottenere un'equilibrio dinamico della foto che è diverso dall'equilibrio geometrico, statico, che tende a porre i soggetti in maniera simmetrica, al centro del fotogramma.
Solitamente, è anche necessario, per controbilanciare a presenza di un soggetto, un punto d'interesse secondario, che sottolinei l'azione o l'attenzione del soggetto stesso. Questo vale nelle riprese dei fiori, in un ritratto, ma anche in un paesaggio e in qualsiasi ripresa,non può che giovare al tono generale della fotografia. Un'esempio pratico , mostrandoti delle foto è ancora più semplice, basta vedere i lavori di quelli bravi, molti presenti anche qui su 4U, in rete ci sono molti forum (anche italiani) specializzati proprio in fotografia naturalistica, ma non so se sia lecito includere dei link, te li mando in MP.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lalla61
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2008
Messaggi: 2773
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

semplice e ben realizzata.... Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il vostro intervento e suggerimenti, gentilissimi.

pincopall
Poschina
Ueda
ribefra
lalla61
Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

splendidi colori, bellissimo anche lo sfondo delicatamente sfumato Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto ed interessante discussione
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi che è un ottimo scatto,l'unico appunto che ci si puo fare è per il taglio delle due foglioline Ok!
_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tiferapondica ha scritto:
bella foto ed interessante discussione
.....condivido sulla disccussione......fa riflettere ed è stata interessante. Credo che questo sia il "classico" commento, o meglio "come fare commenti costruttivi". La foto è bella. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie cari amici, per la votra visita e commento, molto apprezzato.

NEROAVORIO
Luigi
iome
Salvatore

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi