Autore |
Messaggio |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 7:22 am Oggetto: IL COLORE FORTE |
|
|
LYCAENA TITYRUS
Canon 40D + Sigma 70mm. macro
Iso 200 - 1/80sec. - F 16 - Mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7085 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Le tue immagini sono sempre molto belle ma, a mio parere, sempre un po' troppo morbide. Questa si distingue per composizione e sfondo ma non per incisività, sempre a mio opinabilissimo parere.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Le tue immagini sono sempre molto belle ma, a mio parere, sempre un po' troppo morbide. Questa si distingue per composizione e sfondo ma non per incisività, sempre a mio opinabilissimo parere.  |
Non so che dirti, a me piacciono un pò più naturali, senza eccessivi contrasti
O forse sarà questione di attrezzatura
Grazie comunque per il commento.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
Composizione e sfondo molto belli, la maf sulla farfalla un pò morbidina, che però si sposa molto bene nel contesto, ottimi i colori pastello e le tramature dello sfondo fanno di qesto scatto una meraviglia.
Complimenti cara Melania sei sempre più brava.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
ciao, si risulta leggermente morbida ma è un ugualmente un bello scatto  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
forse quello che distoglie lo sguardo da tutto è la cornice,magari una MaF piu incisiva migliorava di parecchio il tutto,pttimo lo sfondo  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, vedendo i dati di scatto, dovevi aprire mooooolto di più, f/5 per queste foto va più che bene e velocizzare molto di più lo scatto, cosi avevi lo sfondo più omogeneo, e per la farfalla, la sua "morbidezza" mi sembra più un micro mosso dato dai tempi di scatto che hai usato.
Ciao ! _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
in effetti 1/80 a mano libera bisogna avere la mano perfettamente ferma per poter avere il soggetto congelato
sparo la mia : F12 o 10 a 1/100 o 150
ma commentare a posteriori è fin troppo facile quindi non dare troppo peso a ciò che ho scritto, sono sottigliezze, si fà per confrontarsi anche, almeno dal mio punto di vista...non voglio elevarmi a saccentone, per carità, cerco di migliorarmi anche con il confronto/scambio di opinioni.
direi che lo sfondo pittoresco non disturba più di tanto, anzi, avvolge e contorna bene la licenide, che comunque è ben ripresa, per carità...
a mio gusto personale, comunque l'importante è il soggetto il punto principale dello scatto, direi che la "morbidezza" è imputabile a più eventuali cause, ridimensionamento compreso,... ma è pur sempre uno scatto molto godibile nel suo complesso, quindi complimenti comunque.
ne apporfitto per farti una domanda, così già che ci sono ... ma perchè hai usato iso 200 e non inferiori?
grazie e ciao _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Maf e compo rendono l'immagine davvero molto bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il taglio che hai dato. Per il resto è uno scatto valido. Complimenti. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Paolo985 ha scritto: | secondo me, vedendo i dati di scatto, dovevi aprire mooooolto di più, f/5 per queste foto va più che bene e velocizzare molto di più lo scatto, cosi avevi lo sfondo più omogeneo, e per la farfalla, la sua "morbidezza" mi sembra più un micro mosso dato dai tempi di scatto che hai usato.
Ciao ! |
Scusa, Paolo, ma con F5 avrei avuto le ali completamente sfocate, visto che non sono parallele alla farfalla, ma vengono verso di me
E infatti avevo provato diverse aperture, ma la migliore era questa
Può anche essere che vi sia il micromosso, visto la mano libera
Grazie comunque per i tuoi suggerimenti
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
roby1495 ha scritto: | in effetti 1/80 a mano libera bisogna avere la mano perfettamente ferma per poter avere il soggetto congelato
sparo la mia : F12 o 10 a 1/100 o 150
ma commentare a posteriori è fin troppo facile quindi non dare troppo peso a ciò che ho scritto, sono sottigliezze, si fà per confrontarsi anche, almeno dal mio punto di vista...non voglio elevarmi a saccentone, per carità, cerco di migliorarmi anche con il confronto/scambio di opinioni.
direi che lo sfondo pittoresco non disturba più di tanto, anzi, avvolge e contorna bene la licenide, che comunque è ben ripresa, per carità...
a mio gusto personale, comunque l'importante è il soggetto il punto principale dello scatto, direi che la "morbidezza" è imputabile a più eventuali cause, ridimensionamento compreso,... ma è pur sempre uno scatto molto godibile nel suo complesso, quindi complimenti comunque.
ne apporfitto per farti una domanda, così già che ci sono ... ma perchè hai usato iso 200 e non inferiori?
grazie e ciao |
Ciò che ho scritto sopra vale anche per te, Roby, e grazie, fa sempre bene confrontarsi
Ho usato 200 iso proprio per poter usufruire di tempi più veloci
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Melania... tutti i tuoi scatti si contraddistinguono per il loro particolare stile... anche questo fa parte di quelli... colori pastello veramente deliziosi, molto bello il taglio... peccato per la nitidezza sulle ali del piccolo licenide, ma lì non si può farci nulla quando le tengono socchiuse e in questo caso non da per nulla fastidio... aggiungerei solo un pizzico di contrasto, ma qui si va sui gusti personali.  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao, Melania... tutti i tuoi scatti si contraddistinguono per il loro particolare stile... anche questo fa parte di quelli... colori pastello veramente deliziosi, molto bello il taglio... peccato per la nitidezza sulle ali del piccolo licenide, ma lì non si può farci nulla quando le tengono socchiuse e in questo caso non da per nulla fastidio... aggiungerei solo un pizzico di contrasto, ma qui si va sui gusti personali.  |
Grazie, Massimo, hai colto bene la difficoltà dello scatto, e i miei gusti
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 12 Ago, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ikonta ha scritto: |
Ciò che ho scritto sopra vale anche per te, Roby, e grazie, fa sempre bene confrontarsi
Ho usato 200 iso proprio per poter usufruire di tempi più veloci
Ciao. |
ok, più sensibilità, tempi più veloci, grazie mi è stato utile ,..parlo tanto ma non sono ferratissimo, ecco...
per il resto, si in effetti con le ali mezze aperte lo scatto è sempre molto difficile, in ogni caso, son contento che tu abbia interpretato al modo giusto le mie lunghe scritte,,...quindi un cordiale saluto
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|