Stop the time, please! |
|
|
Stop the time, please! |
di pucceddu |
Dom 10 Ago, 2008 5:20 pm |
Viste: 218 |
|
Autore |
Messaggio |
pucceddu utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 5:21 pm Oggetto: Stop the time, please! |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto che sicuramente strappa un sorriso di simpatia e che ha delle potenzialità che a mio avviso si sarebbero potute esprimere con maggiore efficacia.
Mi piace l’attimo congelato, ....al di là del titolo, e quello sguardo così attento dell’artista tutto condensato sulla sfera in alto.
Secondo me la scelta del bianco nero però ha forse penalizzato la resa di quell’esuberanza che nel nostro immaginario rievoca la performance di un artista da strada, un pò clown, un pò giocoliere: forse proprio nel colore (ma è solo un’ipotesi personale) si celava già la strada di una parte del racconto di questo scatto. Non condivido in questa senso la scelta della desaturazione parziale che se da un lato vuole concentrare l’attenzione sulle sfere e quindi sulla gestualità dell’artista ....dall’altro lato “spegne” un pò il resto della compagine figurativa, relegandola in secondo piano.
Ed è un peccato.
Per esempio più che congelare il movimento delle tre sfere, ...scusa se remo contro il titolo , avrei lavorato proprio sulla gestualità, con un mosso espressivo capace di esprimere tutta l’esuberanza dello scatto.
Una considerazione sul taglio dell’inquadratura.
Questo è un ritratto di un artista di strada. E la strada è il palcoscenico entro cui si muove. La “strada” quindi è qui l’altro ingrediente principale del racconto del tuo scatto. “Strada” che qui leggiamo un pò casualmente attraverso lo scorcio di un portone, un pluviale, un cartellone pubblicitario. Ma “strada” è anche la relazione che inevitabilmente un artista realizza con il suo pubblico, il viavai più o meno interessato, l’espressione sorpresa di un bimbo o l’indifferenza del passante di turno. In ciascuna di queste relazioni si creano i presupposti di incredibili racconti pieni di sfumature che si possono imbastire.
Mi scuso per la generalizzazione, ....voglio dire però che forse quel che manca al ritratto è proprio la sua vera anima che è la “strada”.
Chiaramente si parla a posteriori, ...chissà però se un’inquadratura diversa, più ampia ....meno ritagliata sul soggetto non avrebbe potuto raccontarci qualcosa di più.
Se invece l’attenzione era proprio l’artista in sè e la sua gestualità, ...nulla da obiettare chiaramente sull’inquadratura stretta che isola dal contesto. Ma a quel punto attenzione allo sfondo che non è certo il massimo. Se proprio non riusciamo a trovare un punto di ripresa che rapporti il soggetto con uno sfondo meno casuale, cerchiamo di sfuocarlo il più possibile con diaframmi aperti.
Curiosità: ...ma che ci faceva con quel pennello (credo pennello) in bocca?.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucceddu utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Come nell'altro, grazie per il commento, apprezzo la critica costruttiva e ne farò tesoro.
Ti mostro l'artista colorato in un'altra posa, svalorizzata dalla posizione della pallina dieto la mano, secondo me:
La bambina che hai citato e che non potevo mancare di cogliere
E alla fine il ringraziamento del clown stesso:
Nell'ultima in particolare sono stato più attento proprio alle cose che hai citato, sfondo, colori, e "stradalità" dell'artista.
Il pennello infine, lo usava per colorare bambini e una sorta di pannello che aveva sotto i piedi
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'ultima, molto.
E' "colorata", solare, piena di umanità raccontata: dal sorriso in primo piano allo sguardo (sfuocato ma leggibile) dei signori sullo sfondo.
Anche piacevolmente composta.
Alla prossima
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucceddu utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 11:28 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Mi piace l'ultima, molto.
E' "colorata", solare, piena di umanità raccontata: dal sorriso in primo piano allo sguardo (sfuocato ma leggibile) dei signori sullo sfondo.
Anche piacevolmente composta.
Alla prossima
Aerre  |
Lo speravo!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|