Autore |
Messaggio |
flimbo utente

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 83 Località: Pescara & Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 2:17 pm Oggetto: girasole al tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ «Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare» / «Ci siamo sbarazzati di quel che era brutto. Ci resta da creare il bello» / «Dimostrare non è compito dell'artista. Persino le cose vere possono essere dimostrate» O. Wilde |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BeneToZi utente

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 87 Località: Roma, L'Aquila
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è davvero molto bella, con questo primo piano del girasole.
Lo sfondo mi piace di meno, soprattutto per il fatto che il cielo è diventato bianco.
Chissà se provando a fare 3 scatti con 3 esposizioni (col cavalletto naturalmente) non si sarebbe potuto far vedere il tramonto nel cielo e il girasole comunque ben esposto _________________ BeneToZi
...pronto, chi è, la signora? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ci presentiamo con uno scatto similare, complimenti il tuo mi piace dacco rdo con chi mi ha preceduto per quel problemino sullo sfondo
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
da insistere ma con più accorgimenti:
se hai usato la letura matrix... togliala.
Usa la spt e, se la hai usata, leggi nelle zone più chiare.
In questo modo avrai un primo piano + scuro ma potrai cercare di tirarlo su in postwork.
Invece se bruci il cielo come è accaduto ora... non puoi fare nulla.
Inoltre ti è venuto fuori un bel profilo viola (purple fringing) sulle alture.
Curiosità: CHE MACCHINA HAI USATO ?
PS l?ideale in questi casi (cielo chiaro in contrluce) é un buon filtro digradante: _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | da insistere ma con più accorgimenti:
se hai usato la letura matrix... togliala.
Usa la spt e, se la hai usata, leggi nelle zone più chiare.
In questo modo avrai un primo piano + scuro ma potrai cercare di tirarlo su in postwork.
Invece se bruci il cielo come è accaduto ora... non puoi fare nulla.
Inoltre ti è venuto fuori un bel profilo viola (purple fringing) sulle alture.
Curiosità: CHE MACCHINA HAI USATO ?
PS l?ideale in questi casi (cielo chiaro in contrluce) é un buon filtro digradante: |
Ciao, ottimi i consigli di Fabio, cmq non demordere ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie francesco...
se fossi riuscito a scriverlo usando tutti i caratteri disponibili sulla tastiera, e magari evitando che scappasse il maiuscolo...  _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
I consigli che ti ha lasciato Fabio sono quanto mai precisi e ben formulati, per cui mi limito solo a dirti di provare a seguirne qualcuno, e di rifare magari lo stesso scatto, per trovare in giusto compromesso tra un forte controluce e il bianco relativo del cielo illuminato.. che in questo caso è davvero troppo oltre il limite, con fastidiosissima bruciatura..
Attenzione anche all'inquadratura che scegli.. con il grande girasole a sinistra, forse sarebbe stato più bello averne un quarto preciso, di spicchio, lavorando su una zona più precisa di parte centrale.. e cercando di non tagliare quello che sbuca nel secondo piano, nel secondo piano..
Prova a rifare lo scatto, puoi sicuramente fare meglio seguendo qualche accorgimento in più!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NERO utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2007 Messaggi: 1752 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | grazie francesco...
se fossi riuscito a scriverlo usando tutti i caratteri disponibili sulla tastiera, e magari evitando che scappasse il maiuscolo...  |
Di niete, quando un suggerimento e giusto, perche non quotare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | da insistere ma con più accorgimenti:
se hai usato la letura matrix... togliala.
Usa la spt e, se la hai usata, leggi nelle zone più chiare.
In questo modo avrai un primo piano + scuro ma potrai cercare di tirarlo su in postwork.
Invece se bruci il cielo come è accaduto ora... non puoi fare nulla.
Inoltre ti è venuto fuori un bel profilo viola (purple fringing) sulle alture.
Curiosità: CHE MACCHINA HAI USATO ?
PS l?ideale in questi casi (cielo chiaro in contrluce) é un buon filtro digradante: |
Concordo quasi su tutto...
ma perchè non cercare la giusta esposizione nella ripresa anzichè usare photoshop???
Quant'è bella la pellicola!!!!
Senza polemica naturalmente!!  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
alesse... perchè in una situazione così (immaginando il tramonto dietro, come scrive nel titol)... tocca comperarsi un gran bel digradante, ma di quelli "spessi".
Io non so se intende comprarselo o no, quindi gli ho esposto i due metodi
PS, io ce l'ho  _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | alesse... perchè in una situazione così (immaginando il tramonto dietro, come scrive nel titol)... tocca comperarsi un gran bel digradante, ma di quelli "spessi".
Io non so se intende comprarselo o no, quindi gli ho esposto i due metodi
PS, io ce l'ho  |
Non so quanto avrebbe risolto in questa situazione, ad ogni modo, già il digitale ci da la possibilità di rivedere il risultato subito, fare tre o quattro scatti misurando in punti diversi del cielo che costa??
Comunque in questi giorni mi è preso così perchè in vacanza mi porto pure la F70, con un paio di Ilford e di Fuji...
Sono eccitato...
Ciao!! _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flimbo utente

Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 83 Località: Pescara & Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi. Postare delle foto e ricevere utili commenti è molto gratificante.
Comincio col dire che il problema dello sfondo l'ho notato, e a dire il vero non è la prima volta che accade. Concordo pienamente quindi con BeneToZi, brunomar, NERO
I consigli di fabiocam, condivisi da iw9fy sicuramente mi faranno riflettere sui prossimi scatti... La macchina fotografica utilizzata è una FUJI S 9600.
Ringrazio anche ZioMauri29, che mi ha fatto notare "quel" secondo piano...ma il taglio "asimmetrico" particolare è stato voluto !
Anche io, come alesse cerco di limitare al massimo tutti i fotoritocchi. Da un certo punto di vista mi sento un po talebano
A parte gli scherzi, penso che il fotoritocco sia un validissimo aiuto nella fotografia professionale, in quella amatoriale (a parer mio) è da evitare. Ripeto parere personale.
Di nuovo un grazie a tutti ! _________________ «Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi ad insegnare» / «Ci siamo sbarazzati di quel che era brutto. Ci resta da creare il bello» / «Dimostrare non è compito dell'artista. Persino le cose vere possono essere dimostrate» O. Wilde |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|