Dietro la Collina.. |
|
SONY DSLR-A100 - 11mm
1/25s - f/22.0 - 100iso
|
Dietro la Collina.. |
di maestrale |
Gio 07 Ago, 2008 7:01 pm |
Viste: 208 |
|
Autore |
Messaggio |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:04 pm Oggetto: Dietro la Collina.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
bello questo sinuso sentiero tra i prati e l'incobere di un temporale, mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Maestrale... tempo fà ho commentato una tua foto, in modo distruttivo se non ricordo male, ti contestavo il non rispetto delle più elementari regole di composizione, ahi ahi, mi sa che mi devo ripetere...
Non ha una buona vista ''fotograficamente '' parlando, la centralità del centro d'interesse e della linea dell'orizzonte, ha l'effetto contrario di quello che sicuramente pensavi nel momento di fare la ripresa
Dovresti suddividere la scena sempre in nove riquadri, tracciando due linee in orizzontale e due verticali, il cielo posizionarlo a un terzo sopra o sotto della scena (in questo caso sopra), e il centro d'interesse un terzo a destra o sinistra, in questo caso consiglierei a destra, spostando il punto di ripresa di qualche metro ti permetteva di avere nel piede della foto anche una linea della strada, e di poterla usare come ''punto d'entrata'' nella scena. Rendendola più armonica
Prova a immaginarla cosi, che sarebbe la base della composizione
magari dopo parliamo di una versione ''artistica''
bene, tralascio quel macchione scuro in alto a destra a mò di sole, non la capisco, quindi mi astengo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho aperto la miniatura per capire cosa fosse quella macchia scura...
ma il dubbio mi è rimasto...
Per la composizione non posso che quotare quanto già detto da Ueda.
Mauro _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Nero,grazie per la visita ed i commenti,Ueda grazie anche a te per la visita,ma sopratutto per il commento,che è sicuramente di critica..ma nello stesso tempo suggerisce è cerca d'aiutarmi a rendere l'immagine"Fotograficamente"più bella ed armoniosa.Io ti dico che sono affascinato dal Controsole,questa stessa immagine(in formato diverso)la trovi nella mia galleria..ed anche li me ne hanno dette..un po ,questa foto è stata rielaborata con i puntatori(Metodo per trovare anche il punto grigio)della Curva,e sicuramente il cielo e cambiato parecchio,Ma la BRUCIATURA rimane in tutta la sua forza(ed a me m'affascina,come se dietro la collina ci fosse un altro mondo)cosa altro dirti,la regola dei terzi,in questo caso non lo presa in considerazione(potevo fare un nuovo File,restringere la cornice,mantenendo le dimensioni,ottenendo ciò che tu mi dici)perchè..Perchè a me piaceva cosi..Comunque di nuovo grazie,ho davvero apprezzato il tuo intervento.
Un salutone
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Muto,grazie anche a te per la visita ed il commento
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Maestrale... tempo fà ho commentato una tua foto, in modo distruttivo se non ricordo male, ti contestavo il non rispetto delle più elementari regole di composizione, ahi ahi, mi sa che mi devo ripetere...
Non ha una buona vista ''fotograficamente '' parlando, la centralità del centro d'interesse e della linea dell'orizzonte, ha l'effetto contrario di quello che sicuramente pensavi nel momento di fare la ripresa
Dovresti suddividere la scena sempre in nove riquadri, tracciando due linee in orizzontale e due verticali, il cielo posizionarlo a un terzo sopra o sotto della scena (in questo caso sopra), e il centro d'interesse un terzo a destra o sinistra, in questo caso consiglierei a destra, spostando il punto di ripresa di qualche metro ti permetteva di avere nel piede della foto anche una linea della strada, e di poterla usare come ''punto d'entrata'' nella scena. Rendendola più armonica
Prova a immaginarla cosi, che sarebbe la base della composizione
magari dopo parliamo di una versione ''artistica''
bene, tralascio quel macchione scuro in alto a destra a mò di sole, non la capisco, quindi mi astengo  |
Non posso che sottoscrivere quanto espresso da Ueda.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
webmin,grazie per la visita ed il commento
maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|