Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 8:58 am Oggetto: ....libellula e rametto chupa chups.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Gio 07 Ago, 2008 9:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giobianco utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 624 Località: Verona
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 9:00 am Oggetto: |
|
|
complimenti... mi piace molto la tonalita' della scena..
ciau
Giobianco _________________ Giobi@nco
Olimpus OM10 --- Nikon F60 --- Fuji s3000 --- Fuji s9500 --- Canon EOS 400D --- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tony. Comincio ad avere un poco di soggezzione...nell'esprimere pareri in piena tranquillità. Questo perchè,mi permetto di dire con molta umiltà e senza voler contrariare nessuno, che per il mio modo di vedere a me piace molto il taglio verticale che hai dato.Dona più slancio alla libe e a tutto il taglio dello scatto. Un filino di chiusura della focale se da un lato avrebbe recuperato più "ali" dall'altro non avrebbe bilanciato al meglio lo sfocato e lo sfondo. Ritengo che ci sia un giusto equilibrio di tutti i parametri che rendono veramente super questo scatto. Complimenti. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie Giobianco!
Grazie massimo....il taglio verticale secondo me risaltava meglio la posizione particolarmente dinamica della libellula che appare simulare in modo speculare il rametto sotto! ...per la sovraesposizione io non ve ne vedo...nessun elemento risulta bruciato e sovraesposto ne sul corpo , ne sul posatoio...quello che vedi sugli occhi è il riflesso diretto del sole! grazie ancora del commento!
ti ringrazio Salvatore....non capisco perchè questa soggezione nel dare il proprio punto di vista! ognuno è libero di esprimere ciò che pensa liberamente....se no non scrivevo suggerimenti e critiche sempre ben accetti! ti ringrazio per il tuo punto di vista sulla composizione...per il diaframma ho provato a chiudere di più...ma comunque la pdc che recuperavo non era abbastanza da permettermi di migliorare la nitidezza delle ali in quella posizione e lo sfondo risultava un pò troppo presente per i miei gusti! grazie ancora!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
Il "bruciato" sugli occhi è dovuto al riflesso della luce...impossibile da correggere o da recuperare, e, in questa immagine, non costituisce un difetto, dato che è la stessa splendida luce che riempie ed avvolge la libellula. Ottima foto!! _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Il "bruciato" sugli occhi è dovuto al riflesso della luce...impossibile da correggere o da recuperare, e, in questa immagine, non costituisce un difetto, dato che è la stessa splendida luce che riempie ed avvolge la libellula. Ottima foto!! |
Concordo al 100%, ... Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
trovo sia una bellissima foto
un saluto a tony e....Cesoia PS ho preso il canon 100mm macro F2/8
la settimana prossima tempo permettendo lo provero'  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
Bella socio..... permettimio di complimentarmi con te per la bellissima tonalità della luce
Per quanto riguarda la composizione ti posso solo dire due cose:
1) la fraccia disegnata dal ramo e dal corpo della libellula è una genialata anche se non perfettamente combacianti nei due angoli, infatti avrei tenuto forse l'inquadratura leggermente più bassa ma non è un errore intendiamoci va bene anche così
2) forse avrei lasciato leggermente più aria davanti alla libellula perchè risulta leggermente stretta in questa foto... magari solo 2 cm di più e sarebbe stata perfetta...... secondo il mio punto di vista.
3) La gestione della PDC è incredibile.... sei riuscito a far rientrare nella maf solo il corpo del soggetto donandogli ed enfatizzando sia la posizione presa che la bellezza dello stesso, riuscendo così a togliere la possibile distrazione creata dalle ali. Complimenti  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie Simone per il tuo commento
Ciao Francesco grazie per la visita!
Grazie anche a te Tony e complimenti per il tuo acquisto!
Ciao Elvio! è un piacere vederti e leggere i tuoi consigli...per la foto nella medesima posa con più aria davanti la posseggo già.... ma ho messo questa perchè mi piaceva vedere più grande la libellula che cucciava il rametto ...magari oggi la inserisco pure! ciao e grazie del passaggio e dei consigli!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Il "bruciato" sugli occhi è dovuto al riflesso della luce...impossibile da correggere o da recuperare, Ottima foto!! |
quoto alla grande _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
A me, sembra una foto ben riuscita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Una foto magistrale! _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kiki utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 142 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
wow!! Che colori! Che nitidezza! Che composizione!
Stupenda, niente da dire...
Complimenti!!!!! _________________ Elena |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, alepacca, pentaxteo e Kiki per il commento!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, caro Tony... stupenda composizione, super luce e colori, uniti alla simpatia della libe con il suo lecca-lecca!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ago, 2008 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione e la dinamicità della libellula. Trovo solo, per il mio gusto, le luci leggermente alte sulla testa e sul chupa.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 08 Ago, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a voi ragazzi per i commenti!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 8:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tony, come al solito lo scatto ottimamente curato. A tupo avviso un leggerissimo intervento con il pennello correttivo leggero leggero, avrebbe potuto ridurre senza danneggiare l'immagine quel forte riflesso sul capo?
Ciao
P.S.: mi è arrivato il SIGMA 120/400 (una bastia) x TAMRON ancora qualche giorno ed ho scoperto che con questo obiettivo posso usare tutti i filtri e le lenti che usavo con le KONICA _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|