photo4u.it


L'ombrello rosso
Vai a Precedente  1, 2
L'ombrello rosso
L'ombrello rosso
FUJIFILM FinePix S7000 - 20mm
1/500s - f/3.0 - 200iso
L'ombrello rosso
di Ophelia
Mer 06 Ago, 2008 3:42 pm
Viste: 490
Autore Messaggio
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Ophelia, i commentatori sono utenti semplici.. non è un nick colorato che li rende diversi dagli altri, non ci sono esami di ammissione, nè valutazione della preparazione, ed anche il contributo che danno è di carattere volontario e assolutamente amatoriale Smile

Eccoti il mio parere, che vale a priori nè più ne meno quanto quello degli altri.

Il senso della mia definizione di non-street sta nella mia frase:

Citazione:
tutto quello che esprime esiste nelle tue parole di accompagnamento ed in un effetto creato a posteriori


Una street dovrebbe rappresentare qualche aspetto della vita umana, filtrandolo attraverso una chiave interpretativa. A volte la scena ritratta è autosufficiente e non occorre nulla più della semplice pressione dello scatto, altre volte sono le scelte dell'autore a sottolineare un aspetto, scelte operate rigorosamente senza alterare la realtà nella sua "sceneggiatura", e generalmente facendolo poco o niente anche nella sua forma.

Quindi no a modelli messi in posa, no a elementi spostati, ma anche no a clonazioni non marginali e a pesanti postproduzioni. La desaturazione parziale, per quanto diffusa, a mio avviso crea un rapporto di protagonismo fra l'elemento lasciato a colori ed il resto che nella realtà non esiste, ed è eccessivo. Si può sottolineare un elemento intervenendo sulla luce (e meglio sarebbe farlo lavorando sull'esposizione anzichè sugli strumenti di postproduzione), ma una scena in parte a colori ed in parte in b/n è decisamente poco reale.

Un'altra cosa: la street dovrebbe essere autosufficiente, senza titoli e soprattutto senza interpretazione allegata. Se ce n'è bisogno, questo va a scapito del valore dello scatto.

Altro punto fondamentale: l'aspetto rappresentato dovrebbe avere qualcosa di particolare, buffo, tragico, ironico o comunque particolare, altrimenti si ha un ritratto ambientato, un paesaggio urbano, una foto di architettura o una foto "senza genere" (cfr. Varie), a seconda dei casi.

Nota che non ho parlato assolutamente di ambientazione: troppi pensano che foto scattata per strada = street, non è vero come non è vero il contrario: si può fare una street ovunque, anche in casa o nel deserto.

Vediamo la tua foto: il 99% è costituito da una scena assolutamente normale, che fa soltanto da cornice a quell'ombrello rosso a cui è affidato tutto il messaggio. Ma quell'ombrello è diverso solo perchè tu lo hai reso tale, avresti potuto farlo con un qualsiasi oggetto che si trova nella scena.
Il contenuto della fotografia, quindi, non risiede nella realtà ma nella postproduzione applicata.

Se dai uno sguardo alla guida che ho in firma troverai degli esempi in cui questa sottolineatura di un elemento è ottenuta in maniera assolutamente naturale, sfruttando la luce presente nella scena, oppure con interventi tesi solo a rafforzarla.. e già quelli si collocano ai margini della street se sono ottenuti a posteriori.

Una distinzione "etica" di questo tipo può far storcere il naso a qualcuno, però esiste anche in altri generi; si pensi ad esempio alla distinzione fra ritratto e foto da studio: nella seconda categoria si ha il totale controllo sul set, sulla luce ecc. : un ritratto di questo tipo deve obbligatoriamente essere messo in quella categoria, altrimenti non si può valutarlo obiettivamente.

Ancora una volta sottolineo che la classificazione non è una tediosa pignoleria, ma serve a valutare uno scatto secondo i criteri più consoni.
Come street questa immagine non ha valore, se tu l'avessi inserita in Artwork sarebbe stata giudicata perlopiù per come hai reso la desaturazione, in Varie la si potrebbe giudicare guardando effettivamente il messaggio contenuto, che credo sia quello che a te interessi.

Spero di aver fatto un po' più di chiarezza, un saluto Ciao
Grazie belgarath avevo già conferito privatamente con Fotofaz per avere ulteriori informazioni, mi sono state date anche se non le condivido appieno ma le accetto perchè quando si fa parte di una comunità bisogna accettarne anche le regole....e ripeto quello che ho detto a lui concludendo il mio messaggio: sono quì SOLO per divertirmi.... Wink
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un buonissimo esempio di un uso corretto del saturo/non saturo Ok!
_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ophelia
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 3245

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

swimmer ha scritto:
un buonissimo esempio di un uso corretto del saturo/non saturo Ok!
Grazie, in verità non sono un mago con i post...ma sono contenta che ti piaccia....
_________________
"L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 11 Ago, 2008 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non posto mai foto nella categoria street, non perchè non le faccia, ma perchè penso che quelle che faccio non siano all'altezza della categoria (non di una buona foto, ma solo della categoria): non sono abbastanza singolari, originali, "soliste " (nel senso si vivere senza il titolo Very Happy)

ti dirò che l'elemento che mi colpisce di più della scena è l'uomo sulla bici, con la barba, lo strano cappello e le scarpe da ginnastica (e la bici col cestino!): in effetti quel rosso lo trovo, così da solo, abbastanza periferico... Wink Wink

tanto detto secondo me nella categoria street questa foto avrebbe potuto sopravvivere se tu avessi un po' seguito la "vita" di quell'ombrello rosso, l'avessi contestualizzata e tratteggiata, con 3 o 4 scatti, in situazioni diverse. imho a questo punto non sarebbe stato necessario neppure più il titolo...

Ciao Ciao
MTC

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi