Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei graditi consigli e dei commenti, se ho ben capito devo tenere ISO bassi e chiudere il diaframma poi tenere tempi più lunghi, certamente riproverò.
Grazie davvero ed un carissimo saluto
Ho lettto tutto e ringrazio tuttissimi...................  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto notturno.Mi piace molto la composizione grazie alla presenza della luna così come è stata collocata nel fotogramma.  _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yukatan utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 604 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Non avendo esperienza di notturni in digitale, gli ultimi li ho scattati in analogico almeno 10 anni fa, ti dico che la foto mi piace. Mi piace il taglio, mi piace la composizione con il dialogo che la luna ha col borgo. L'unico consiglio se posso è quello di stare basso con gli iso il più possibile
Saluti
Maurizio _________________ Ottime cose, Maurizio
____________________________________ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, Bruno, un'inquadratura formidabile.
Un caro saluto. Sai, ieri domenica 20 luglio alle 11:30 -35 sono diventato nonno di due gemelli, Pietro e Nicolò !!
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazia ancora a tutti ed un carissimo saluto a NONNO FRANCO e ai suoi due bellissimi nipotini
Un carissimo saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ok per composizione, location e MaF.
Segui i consigli degli amici riguardo gli ISO bassi e i tempi lunghi...riguardo l'apertura del diaframma: mbè, cerca l'apertura migliore (quella che ti fa avere il massimo) per il tuo obiettivo e cerca di stare il più possibile vicino a questo valore.
Un salutone....  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
d500 ha scritto: | Ok per composizione, location e MaF.
Segui i consigli degli amici riguardo gli ISO bassi e i tempi lunghi...riguardo l'apertura del diaframma: mbè, cerca l'apertura migliore (quella che ti fa avere il massimo) per il tuo obiettivo e cerca di stare il più possibile vicino a questo valore.
Un salutone....  |
Grazie anche a te
Un carissimo saltuo, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone di malaga utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia che spettacolo
Complimenti
Ciao
Leone  _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine che, in virtù del caldo cromatismo e della presenza sempre carismatica dell'astro notturno, crea grande atmosfera.
Mi sembra anche ben composta e ben gestita tecnicamente.
Bravo Bruno!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie LEONE
Grazie MASSIMO
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Ben riuscita l'esposizione ed anche la compo mi sembra equlibrata; ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Ben riuscita l'esposizione ed anche la compo mi sembra equlibrata; ciao  |
Grazie Marco
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine,Bruno.....visto che è la prima non puoi che migliorare.
Complimenti
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Una bella immagine,Bruno.....visto che è la prima non puoi che migliorare.
Complimenti
Ciao
Mauro |
Grazie Mauro e ben ritrovato, sei sempre in giro vero?
Un caro saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella! Però quoto chi dice che c'è troppa differenza tra le zone illuminate e le zone non illuminate, ma... onestamente non saprei come si potrebbe risolvere la questione. Forse con l'uso di particolari filtri bizona e tempi di esposizione più lunghi? Boooh?  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
ale.sasha ha scritto: | Molto molto bella! Però quoto chi dice che c'è troppa differenza tra le zone illuminate e le zone non illuminate, ma... onestamente non saprei come si potrebbe risolvere la questione. Forse con l'uso di particolari filtri bizona e tempi di esposizione più lunghi? Boooh?  |
Grazie Ale, obbiettivamente anch'io ho poca esperienza nei notturni, non vedo l'ora di essere in vacanza per cimentarmi in questo tipo di scatti e fare varie prove per poi poter trarre delle giuste misure e conclusioni
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|