Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
Mi pare Eos, che a Roma manchi un po' il circolo fotografico a cui andare, non per sfoggiare gli euro appesi al collo ma per chiaccherare stampe alla mano con dell'altra gente che non se la tiri.
Ne parlo spesso con amici fotografi romani che però, forse per il loro tremendo individualismo, non sono mai riusciti a metter su nulla.
Nell'elenco proposto dall'omonimo Claudio sono tutti fotografi di oggi, ma solo pochi fanno la foto di oggi.
Quella è più da ricercare nelle gallerie d'arte, ma è molto lontana dalle foto nostre.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Nell'elenco proposto dall'omonimo Claudio sono tutti fotografi di oggi, ma solo pochi fanno la foto di oggi.
Quella è più da ricercare nelle gallerie d'arte, ma è molto lontana dalle foto nostre.
ciao, Claudio. |
Claudio, sei una miniera di informazioni.
hai qualche indirizzo fisico (via, città, numero civico) di gallerie d'arte dove possa vedere la fotografia di oggi? in internet per farmi un'idea secondo te non esiste nulla? Possibile che nessuno abbia pubblicato qualcosa online?
grazie mille. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo Claudio a Roma manca una manifestazione nazionale grande come Artissima a To o la Fiera di Bologna in cui le gallerie d'arte internazionali espongono quel che si scatta nel mondo (e quel che si vende a carissimo prezzo).
Per la sua natura mercantile il mondo dell' arte fotografica è frammentato in molti siti, ma prova così:
Cerca un solo nome: Gursky e indaga tra i risultati, tanto tu sei uno curioso.
Se sei interessato e vista la poca distanza ti consiglio di andare a Bo a gennaio a vedere la fiera.
(altro consiglio: non chiedere il prezzo di certe "opere": ti farebbe solo arrabbiare!)
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
oltre a Gursky:
Loretta Lux
Alec soth
jeff Wall
e nella storia: Cindy Sherman
nomi a caso, ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
Ci butto un okkio anche io.
Grazie 1000 Claudiom per le informazioni.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Se sei interessato e vista la poca distanza ti consiglio di andare a Bo a gennaio a vedere la fiera. |
me la segno di sicuro sto a pochissimo da Bologna ma non mi sono mai informato di questa cosa. grazie!!!
Citazione: |
(altro consiglio: non chiedere il prezzo di certe "opere": ti farebbe solo arrabbiare!)
ciao, Claudio. |
non chiedo mai il prezzo di nulla, tanto non me lo posso permettere  _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Claudio Ciseria ha scritto: | tra tutti gli hdr che ho visto fino ad ora questo è in assoluto il migliore.
mantiene il senso del reale, non so se mi spiego. l'hdr a mio parere produce immagini troppo sintetiche, a volte inguardabili e riconoscibilissime sulla tecnica con la quale sono state fatte.
se tu non l'avessi specificato al massimo avrei pensato ad un digradante.
bellissimi toni e bravissimo tu che hai sapientemente dosato questa tecnica senza scadere nell'artificioso e nell'esagerazione a tutti i costi. veramente bravo! l'hai sfruttata a dovere senza varcare il confine della fotografia.
|
...d'accordissimo con quanto detto...
...aggiungo che questa è una bella foto anche senza tecnica HDR...
...una luce bellissima...
...l'unica cosa che distrurba è l'alone più scuro sul cielo, penso dovuto proprio alla tecnica usata...
...i miei complimenti...
NB ...riguardo alla tecnica HDR se ne parla in modo più approfondito qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=107691&highlight=tenica+hdr _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca. Devo dire che l'orario e la luce mi hanno molto aiutato, e poi non ho voluto esagerare con l'enfatizzazione dell'effetto HDR.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riska utente

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 105 Località: Prov. di Piacenza
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 11:17 am Oggetto: |
|
|
tecnica azzeccatissima al paesaggio e alla luce....forse avrei ridotto leggermente la gamma per ridurre un pò il classico alone dato dagli hdr
cmq in generale scatto veramente ben riusciuto, mi fa pensare alla scena passata di un giallo, un giallo di 40anni fa....fantastica foto
complimenti vivissimi
Riska _________________ Canon 20D - Canon 5D + BG-E4 - Canon EF 17-40 F4L - Canon EF 24-70 F2.8L - Sigma 17-70 F2.8/4.5 macro - Canon EF 50 F1.8II - Canon 70-200 F4L - Filtri ND e GND vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Riska ha scritto: | tecnica azzeccatissima al paesaggio e alla luce....forse avrei ridotto leggermente la gamma per ridurre un pò il classico alone dato dagli hdr
cmq in generale scatto veramente ben riusciuto, mi fa pensare alla scena passata di un giallo, un giallo di 40anni fa....fantastica foto
complimenti vivissimi
Riska |
Certo che te le stai spulciando bene e fino in fondo, e questo non può che farmi un gran piacere. A presto.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riska utente

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 105 Località: Prov. di Piacenza
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Riska ha scritto: | tecnica azzeccatissima al paesaggio e alla luce....forse avrei ridotto leggermente la gamma per ridurre un pò il classico alone dato dagli hdr
cmq in generale scatto veramente ben riusciuto, mi fa pensare alla scena passata di un giallo, un giallo di 40anni fa....fantastica foto
complimenti vivissimi
Riska |
Certo che te le stai spulciando bene e fino in fondo, e questo non può che farmi un gran piacere. A presto.
Felix.
 |
se fosse per me le commenterei tutte è ke stare qua una settimana, allora commento quelle ke mi colpiscono d + a primo impatto
complimenti ancora, è un piacere guardar foto  _________________ Canon 20D - Canon 5D + BG-E4 - Canon EF 17-40 F4L - Canon EF 24-70 F2.8L - Sigma 17-70 F2.8/4.5 macro - Canon EF 50 F1.8II - Canon 70-200 F4L - Filtri ND e GND vari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
Domandiamoci perchè chi sa far foto questo genere non vuole neanche vederlo per un secondo... al contrario, i neofiti della fotografia rimangono a bocca aperta e sparano "meravigliosa", "bellissima", "dimmi come si fa" eccetera...
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Domandiamoci perchè chi sa far foto questo genere non vuole neanche vederlo per un secondo... al contrario, i neofiti della fotografia rimangono a bocca aperta e sparano "meravigliosa", "bellissima", "dimmi come si fa" eccetera...
Ciao
Silvano |
Non ho capito, se è una critica la prendo di buon grado ci mancherebbe altro, ma onestamente non ho capito.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro Eos.
Di norma l'HDR non è visto di buon occhio da chi è esperto di fotografia, da chi vede l'immagine come arte, da chi ha esperienza e questo è un dato di fatto, basta fare una piccola indagine oppure andare semplicemente indietro nel tempo a rileggere qualche post in questo forum.
Non è ne una critica ne un elogio.
Di HDR ne ho fatti a centinaia nella mia vita ma non mi sognerei mai di postarne uno (è una mia scelta) ma non critico chi lo fa.
Era semplicemente una constatazione per far riflettere, tutto qui
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Silvsrom ha scritto: | Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro Eos.
Di norma l'HDR non è visto di buon occhio da chi è esperto di fotografia, da chi vede l'immagine come arte, da chi ha esperienza e questo è un dato di fatto, basta fare una piccola indagine oppure andare semplicemente indietro nel tempo a rileggere qualche post in questo forum.
Non è ne una critica ne un elogio.
Di HDR ne ho fatti a centinaia nella mia vita ma non mi sognerei mai di postarne uno (è una mia scelta) ma non critico chi lo fa.
Era semplicemente una constatazione per far riflettere, tutto qui
Ciao
Silvano |
Perfettamente chiaro Silvano. Sta di fatto che la fotografia digitale ha abbattuto molto dei limiti presenti con la vecchia pellicola e questo ha dato modo alla fantasia ed alla tecnica di sfogarsi (passami il termine) anche con questa tecnica, che anche a mio avviso NON fa parte della realtà fotografica intesa come arte o come il rappresentare un momento unico ed irripetibile. Se guardi la mia gallery, di HDR, mi sembra ci sia solamente questo, e la maggior parte dei miei scatti vogliono ricalcare il tuo concetto di fotografia (almeno ci provo...ovviamente). E' pur chiaro che il digitale porta anche a sperimentare e a vedere la realtà sotto forme differenti dalla comune realtà, anche con tecniche come l'HDR.
Ti ringrazio comunque per questa tua spiegazione, e perdonami se in qualche modo ho frainteso le tue parole. Alla prossima.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me ha un impatto piacevolmente impressionante, che dire,....complimenti.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
mi piacciono i colori della parte bassa di questa foto, che per me sono gradevolissimi, dato che eosman non ha esagerato con l'hdr, ma purtroppo il cielo e' spento ed ha un bruttissimo alone ai bordi delle piante.
ho provato poche volte l'hdr, e non mi e' mai piaciuto appunto per quell'effetto che ha sul cielo.
EOSman ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro Eos.
Di norma l'HDR non è visto di buon occhio da chi è esperto di fotografia, da chi vede l'immagine come arte, da chi ha esperienza e questo è un dato di fatto, basta fare una piccola indagine oppure andare semplicemente indietro nel tempo a rileggere qualche post in questo forum.
Non è ne una critica ne un elogio.
Di HDR ne ho fatti a centinaia nella mia vita ma non mi sognerei mai di postarne uno (è una mia scelta) ma non critico chi lo fa.
Era semplicemente una constatazione per far riflettere, tutto qui
Ciao
Silvano |
Perfettamente chiaro Silvano. Sta di fatto che la fotografia digitale ha abbattuto molto dei limiti presenti con la vecchia pellicola e questo ha dato modo alla fantasia ed alla tecnica di sfogarsi (passami il termine) anche con questa tecnica, che anche a mio avviso NON fa parte della realtà fotografica intesa come arte o come il rappresentare un momento unico ed irripetibile. Se guardi la mia gallery, di HDR, mi sembra ci sia solamente questo, e la maggior parte dei miei scatti vogliono ricalcare il tuo concetto di fotografia (almeno ci provo...ovviamente). E' pur chiaro che il digitale porta anche a sperimentare e a vedere la realtà sotto forme differenti dalla comune realtà, anche con tecniche come l'HDR.
Ti ringrazio comunque per questa tua spiegazione, e perdonami se in qualche modo ho frainteso le tue parole. Alla prossima.
Felix.
 |
l'arte e' fantasia nella comunicazione ( molti pittori furono visti come malati di mente ) per cui io non me la sento di dire che l'hdr non e' arte solo perche' non mi piace elaborarci le foto. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 2:23 pm Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | Anche per me ha un impatto piacevolmente impressionante, che dire,....complimenti.
Ciao. |
Grazie 1000 della visita.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: | mi piacciono i colori della parte bassa di questa foto, che per me sono gradevolissimi, dato che eosman non ha esagerato con l'hdr, ma purtroppo il cielo e' spento ed ha un bruttissimo alone ai bordi delle piante.
ho provato poche volte l'hdr, e non mi e' mai piaciuto appunto per quell'effetto che ha sul cielo.
EOSman ha scritto: | Silvsrom ha scritto: | Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro Eos.
Di norma l'HDR non è visto di buon occhio da chi è esperto di fotografia, da chi vede l'immagine come arte, da chi ha esperienza e questo è un dato di fatto, basta fare una piccola indagine oppure andare semplicemente indietro nel tempo a rileggere qualche post in questo forum.
Non è ne una critica ne un elogio.
Di HDR ne ho fatti a centinaia nella mia vita ma non mi sognerei mai di postarne uno (è una mia scelta) ma non critico chi lo fa.
Era semplicemente una constatazione per far riflettere, tutto qui
Ciao
Silvano |
Perfettamente chiaro Silvano. Sta di fatto che la fotografia digitale ha abbattuto molto dei limiti presenti con la vecchia pellicola e questo ha dato modo alla fantasia ed alla tecnica di sfogarsi (passami il termine) anche con questa tecnica, che anche a mio avviso NON fa parte della realtà fotografica intesa come arte o come il rappresentare un momento unico ed irripetibile. Se guardi la mia gallery, di HDR, mi sembra ci sia solamente questo, e la maggior parte dei miei scatti vogliono ricalcare il tuo concetto di fotografia (almeno ci provo...ovviamente). E' pur chiaro che il digitale porta anche a sperimentare e a vedere la realtà sotto forme differenti dalla comune realtà, anche con tecniche come l'HDR.
Ti ringrazio comunque per questa tua spiegazione, e perdonami se in qualche modo ho frainteso le tue parole. Alla prossima.
Felix.
 |
l'arte e' fantasia nella comunicazione ( molti pittori furono visti come malati di mente ) per cui io non me la sento di dire che l'hdr non e' arte solo perche' non mi piace elaborarci le foto. |
Hai ragione, il cielo è la parte meno riuscita di questo HDR. Grazie comunque della visita e del commento.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
L'Arte... cos'è l'Arte?
L'arte è come l'amore, indefinibile, impalpabile. Tutto può essere Arte e niente dipende se ne siamo coinvolti personalmente o meno, se ci emoziona oppure no, ma principalmente dipende da quante persone coinvolge.
La parola Arte è usata anche per descrivere un nostro amico che è, ad esempio, bravo a maneggiare e a districarsi con i computers, sento dire spesso: è un'artista in quel campo! A proposito di campo, perchè il contadino che riesce a far attecchire 10 innesti su 10 e magari con specie vegetali di difficile attecchimento viene definito artista ma non gli fanno fare mostre? Eppure riesce a fare cose che pochissimi al mondo sanno fare.
Troppo spesso un'artista arriva ad essere tale solo perchè ha trovato la strada giusta per farsi conoscere e non per reali meriti. Il mondo è pieno di fotografi, pittori, scultori etc che meriterebbero successo ma rimangono nell'anonimato per tutta la vita.
La fotografia è arte?
Fino a poco tempo fa ho letto spesso discussioni sul fatto se la fotografia è arte oppure no, figuriamoci se proponessimo una discussione sull'HDR...
Sfortunatamente anche l'arte è una questione di numeri.
Quando Henri Cartier-Bresson ha cominciato a fotografare aveva ben pochi concorrenti e faceva una cosa che i più non potevano permettersi (ne ci pensavano nemmeno lontanamente visto il difficile periodo).
Henri proveniva da una famiglia agiata e ha potuto permettersi di viaggiare e fotografare tutto ciò che gli capitava sotto tiro. Se tiriamo le somme ci accorgiamo che le probabilità di diventare famoso erano molto alte rispetto ad oggi che sono praticamente vicino allo zero.
Concludo il mio punto di vista. Cos'è l'Arte non lo stabiliamo ne te ne io ma i media, giornali, televisione... e io e te ci dobbiamo per forza "adeguare" allo stesso modo con cui ci siamo adeguati ai jeans strappati. Quando ero giovane se mi si laceravano i jeans mia madre mi prendeva a schiaffi oggi se non li hai strappati sei fuori tempo, antico anzi... devono essere anche scoloriti e se tua madre dovesse azzardarsi a darti uno schiaffo verrebbe sicuramente denunciata... sigh
So di essere andato fuori tema ma con questo caldo non potete pretendere di più da me...
Ho concluso ma sinceramente non ho capito cos'è l'Arte....
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|