Autore |
Messaggio |
Tony63 utente
Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 411 Località: Imperia
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:27 am Oggetto: fiaba? |
|
|
forse un po' troppo melensa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tony,
siamo vicini di post.
Personalmente non kla trovo "melense", i colori mi sembrano naturali e in questa il rumore molto presente nelle immagini precedenti (sono forse dei crop?) non risulta molto evidente, forse un pelino di MDC non sarebbe stato male.
Buon WE
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:48 am Oggetto: |
|
|
Come scatto lo trovo valido, per nulla melenso, il taglio e i colori mi sembrano buoni, la maf la vedo di più sul fiore che non sulla farfalla e lo sfondo forse un pò troppo presente (magari potevi aprire un pochino) e il rumore è abbastanza evidente. Un piccolo lavoro di post produzione e migliora nettamente.
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:51 am Oggetto: |
|
|
buona compo peccatoper il rumore di fondo forse dovuto alla compressione
_________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 9:03 am Oggetto: |
|
|
i colori non sono male ma il rumore di fondo è davvero tanto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Ciao Tony, da omonimo non potevo esimermi a darti un suggerimento e provare a sistemare con del Pw il tuo scatto...la cosa che noto in particolare è lo sfondo un pò presente e parecchio rumoroso, altra cosa che gradisco poco sono i colori che secondo me mancano di contrasto....ecco dopo un pò di lavoro cosa ho tirato fuori...purtroppo lavorando su un file così compresso non poteva fare di meglio...ho tolto il rumore, sistemato le curve e recuperato un pò la sovraesposizione di alcuni petali!  |
Quoto, un miracolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Melensa ? Credo proprio di no. Bellissima l'ambientazione. Rumore di fondo ??? Ma no ...io non vedo niente assolutamente (...hai la mia solidarietà perchè per il momento sono affetto di rumorite acuta per problemi di compressione....). Complimenti. Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
per me è un'ottima foto,sono molto belli i colori e trovo ottima anche la composizione
ciao Paolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Quello che Mr.T ha fatto col ritocco (non tutti lo sanno fare) devi farlo con la macchina fotografica. Apri leggermente il diaframma per isolare il soggetto dallo sfondo. Decidi quale deve essere il punto d'interesse dell'osservatore, chiaro che più ti allontani per riprendere fiore e farfalla nitidi, più devi chiudere il diaframma con conseguente panalizzazione di far apparire elementi di disturbo dietro il soggetto. Quindi se è la farfalla la tua preda concentrati su essa, anche se devi tagliare parte del posatoio per farla meglio risaltare. Per ultimo una perfetta maf, faranno di tutto ciò una splendida foto.
Come sempre è un mio modo di vedere.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 7:37 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Quello che Mr.T ha fatto col ritocco (non tutti lo sanno fare) devi farlo con la macchina fotografica. Apri leggermente il diaframma per isolare il soggetto dallo sfondo. Decidi quale deve essere il punto d'interesse dell'osservatore, chiaro che più ti allontani per riprendere fiore e farfalla nitidi, più devi chiudere il diaframma con conseguente panalizzazione di far apparire elementi di disturbo dietro il soggetto. Quindi se è la farfalla la tua preda concentrati su essa, anche se devi tagliare parte del posatoio per farla meglio risaltare. Per ultimo una perfetta maf, faranno di tutto ciò una splendida foto.
Come sempre è un mio modo di vedere. |
Faccio parte della vecchia guardia, e mi sento di quotare Pigi, le foto devono uscire dalla macchina, magari un lieve ritocco per quel che riguarda luce e contrasto, ma la fotografia io la intendo così, sapersi migliorare con la fotocamera, il dopo è un'altra cosa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|