photo4u.it


cigno
cigno
cigno
FUJIFILM FinePix S5600 - 21.6mm
1/550s - f/4.5 - 64iso
cigno
di fujimax
Sab 03 Giu, 2006 11:21 pm
Viste: 357
Autore Messaggio
fujimax
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 126
Località: Prov.VArese

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:14 am    Oggetto: cigno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
I'm PoWeRmAx (Fuji 5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fujimax
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 126
Località: Prov.VArese

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima foto in assoluto scattata con la fuji5600 e oltretutto scattata dalla moglie Smile
Graditi commenti e ringrazio in anticipo Ok!

_________________
I'm PoWeRmAx (Fuji 5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2008 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai giustamente sottoesposto pe non bruciare i bianchi; però dopo avresti dovuto correggere le curve di lumnosità, altrimenti pare che galleggi sul nulla...

una cosa del genere, insomma (ho recuperato il possibile; la compressione JPG ha rovinato tanto questa foto)

Ciao



album_pic.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  112.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 561 volta(e)

album_pic.jpeg



_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fujimax
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 126
Località: Prov.VArese

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheh..giusta la tua osservazione, ma ti dirò...a occhio nudo si vedeva proprio così e l'effetto di essere nel vuoto, è quello che mi ha stimolato di piu nel fare la foto, infatti visto che la fotocamera era nelle mani di mia moglie..gli ho "suggerito"..SCATTA !!!!.Mi sembrava appunto una situazione molto particolare. Wink
_________________
I'm PoWeRmAx (Fuji 5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 26 Giu, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La situazione poteva essere sicuramente bella da vedere, ma a mio avviso davvero difficile da effettuare per ottenere ciò che realmente si poteva vedere ad occhio nudo.
Il risultato è quello che è, e mike ha fatto di tutto per recuperare il recuperabile, e se è riuscito poco lui....ciccia per tutti Very Happy
Però tieni presente altre considerazioni per far sì che una foto diventi interessante, e sono:
il punto di ripresa; il taglio; eventuale composizione (con ambientazione circostante che però non deve distogliere lo sguardo dal soggetto, quindi meglio il più sfuocato possibile); la luce (se spara troppo come in questo caso dove in alcuni punti il bianco è decisamente bruciato sebbene la sottoesposizione); tenere in considerazione il momento dello scatto, preferibilmente meglio fotografare nelle prime ore del giorno o allo scadere della giornata, mai nelle ore centrali.
Spero di esserti stato d'aiuto Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
hai giustamente sottoesposto pe non bruciare i bianchi; però dopo avresti dovuto correggere le curve di lumnosità, altrimenti pare che galleggi sul nulla...

una cosa del genere, insomma (ho recuperato il possibile; la compressione JPG ha rovinato tanto questa foto)

Ciao


Diciamo che il piumaggio è rimasto comunque bruciato, sei riuscito benissimo a recuperare le basse luci rendendo leggibile lo stagno, ma il bianco è irrimediabilmente perso. In questo caso bisognava usare la misurazione spot sul cigno e sovraesporre di +1EV, IMHO ovviamente.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi