Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:40 am Oggetto: Cavolaia su cardo |
|
|
Nikon d50 con Sigma 150mm apo macro + TC Sigma 1,4x 1/750 sec. f/9,5 su treppiede. Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:12 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e gestione del bianco  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Io sono sicura che la compressione ti ha giocato un brutto scherzo.
La qualità della foto non è per niente buona, ma si vede che i colori, lo sfondo, la composizione e la messa a fuoco ci sono benissimo.
Penso sia la compressione perché noto il suo tipico disturbo sul perimetro delle ali della farfalla, fino alle antenne e lungo quel cosino (PERDONAMI, non ho idea di come si chiami) che usa per nutrirsi.
Secondo me hai fatto un ottimo lavoro, ma forse se avessi risparmiato sulle dimensioni, avresti potuto postarla meglio  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Mah, in genere sono abbastanza critico sulle mie immagini ma, ad essere sincero, non mi pare che questa non sia buona e non riesco ad individuare i possibili danni della compressione. Chiedo un parere anche ad altri utenti del forum. Ti ringrazio per il tuo commento.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
come sempre, stupenda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Io sono sicura che la compressione ti ha giocato un brutto scherzo.
La qualità della foto non è per niente buona, ma si vede che i colori, lo sfondo, la composizione e la messa a fuoco ci sono benissimo.
Penso sia la compressione perché noto il suo tipico disturbo sul perimetro delle ali della farfalla, fino alle antenne e lungo quel cosino (PERDONAMI, non ho idea di come si chiami) che usa per nutrirsi.
Secondo me hai fatto un ottimo lavoro, ma forse se avessi risparmiato sulle dimensioni, avresti potuto postarla meglio  |
noto anch'io quanto detto da Amersill, ma non credo sia colpa della compressione ma di una eccessiva MDC! cmq resta un ottima cattura!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
La larga pdc ed il sensore perfettamente in parallelo al soggetto, hanno donato a questa foto, una nitidezza straordinaria piena di dettagli.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Ottima maf, bella compo. Bravo Francesco!! ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
si nota una "grana" in tutta la foto,..nello sfondo credo sia rumore,..sul soggetto, credo sia una mdc eccessiva,... in particolarmodo sul posatoio,..ma non escuderei a priori la compressione,.. d'altronde quest'ultima non è sicuramente colpa tua, visto che è un operazione gestita dai propri settaggi,ma elaborata dal software, in ogni caso rimane un buono scatto, in una compozione che fà della maf e composizione, i suoi punti di forza.
ciao,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Io non noto nessun particolare difetto (dipende dal monitor?).
Vedo solo una foto molto ben fatta, con dei bei contrasti cromatici.
Come sempre una gran foto.
Complimenti.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ottima foto, ma vedo delle zone granulose.
In particolare in basso adx.
Quanti ISO?
Sembrano degli artefatti sullo sfondo.
Forse hai esagerato con qualche filtro di photoshop? _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|