Autore |
Messaggio |
Tofa utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 174
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 1:27 pm Oggetto: Cuore di noce |
|
|
Critiche e commenti sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hazon utente

Iscritto: 07 Mgg 2005 Messaggi: 494
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Manca di nitidezza e si vede lo scontorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Devi stare attento quando, esegui le scontornature a non dimenticare pezzi non clonati perfettamente, come in questo caso sul lato sx quasi alla metta della noce, direi che e un po morbida come maf, ottimi i colori riprodotti abbastanza fedelmente, spero tu li prenda come suggerimenti e non in quando critica fine a se stessa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tofa utente
Iscritto: 16 Giu 2008 Messaggi: 174
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi era piaciuta l'idea di fotografare una noce aperta così bene.
Effettivamente non mi ricordo neanche con che macchina fotografica l'ho scattata..
L'ho voluta comunque sottoporre a critica per vedere che commenti tecnici avreste lasciato, e come solito mi hanno dato molto
Grazie a tutti
Magari meglio se con le macro lascio stare xD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|