Autore |
Messaggio |
AMoNdj utente
Iscritto: 12 Mgg 2008 Messaggi: 58 Località: Brno (Czech Rep.)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 12:32 am Oggetto: Architettura |
|
|
Consigli e commenti sempre ben accetti... _________________ Al mondo ci sono 10 tipi di persone:
- Quelle che conoscono il codice binario
- Quelle che non lo conoscono
Pentax K100D (firmware K100D Super) - 18-55 - 71-210 - 50 fisso - 28-70 - Filtro IR - FishEye aggiuntivo Novizio della fotografia, amante della crescita personale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 6:41 am Oggetto: |
|
|
Lo scorcio è suggestivo. il succedersi dei piani, l'alternarsi delle ombre, il senso di schiacciamento indotto dall'angustia dello sviluppo verticale.
Si avverte tuttavia una pendenza verso destra che attenua il rigore della composizione.
Guardando bene, si nota che questa pendenza non è attribuibile ad un tuo errore ma ad uno sfalsamento delle linee orizzontali fra loro.
Allora io proverei a tarare la messa in asse della fotocamera con le linee verticali in modo da creare un punto di riferimento univoco per tutta l'inquadratura.
E' solo un'idea, magari una cavolata.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AMoNdj utente
Iscritto: 12 Mgg 2008 Messaggi: 58 Località: Brno (Czech Rep.)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio...conta che l'ho scattata così per caso mentre stavo uscendo di casa...ho guardato verso l'alto e m'ha dato una strana sensazione...ho preso la mia fidata macchinetta e ho scattato senza pensarci su...quindi senza cavalletto, etcetc...uno scatto del momento cmq appena prendo il cavalletto proverò a farla seguendo questo consiglio grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente d'accordo in toto con sanpit.
Foto molto bella per la fuga, alternarsi di luci ed ombre, etc.
Devi "solo", ma assolutamente, raddrizzarla!
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
STUPENDA!!!
Questo scatto mi colpisce! La forma e il tono sono bellissimi!!!
NON LA RADDRIZZARE!!!!!!!!
secondo me in parte è anche lì il senso della foto!!  _________________ http://www.flickr.com/photos/rulli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:23 pm Oggetto: |
|
|
non sono d'accordo, deve essere raddrizzata, oppure deve essere inquadrata in modo differente, per esempio in diagonale, per dare una certa simmetria essendo una foto d'architettura ...
... da una parte capisco l'istinto a scattare, ma bisogna fermarsi per provare a studiare la composizione dell'immagine.
Per il resto mi piace ... _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|