Autore |
Messaggio |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 8:29 pm Oggetto: farfalla marrone ritoccata sembra meglio? |
|
|
dato che e' stata scattata in raw ho applicato un po di maschera di contrasto e' corretto la vignettatura sembra un po migliore o sbaglio? _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Continua sei sulla buona strada. Attento ai bordi, la poverina sembra rimanere schiacciata, infatti l'hai collocata troppo vicino al lato superiore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
Non ti so dare consigli tecnici perché mi sono praticamente appassionato alla fotografia da poco... Mi permetto di dire che è una bellissima foto, marroni intensi...manca solo un pò d'aria...
Avrei lasciato più spazio sia in alto che in basso...sembra che la povera farfalla stia scappando dal suo posatoio...
Complimenti e un grande saluto...
Francesco _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 9:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie a franchino e pigi47 in effetti dovevo lasciare un po piu' spazio in alto appena ho un attimo ci provo,grazie per i coplimenti ciao _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto ti do il benvenuto, visto che ti sei iscritto al forum di recente, passando allo scatto direi che è un buon inizio, ottima messa a fuoco, un po stretta sulla verticale, luce un po alta sul posatoio ma che puoi recuperare sul raw. Rimane cmq una buona foto.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao Odin_10 e grazie per il benvenuto e il consiglio sono sempre ben accettati da chi deve fare esperienze e cercare di imparare e migliorare con l'aiuto di tutti voi ciao _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto anche da parte mia sul forum! Bè ti hanno già detto tutto gli amici circa lo spazio intorno alla farfallina... comunque rispetto all'altro scatto è notevolmente migliorata!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
I consigli te li hanno dispensati prima del mio intervento,aggiungo solo di cercare il massimo parallelismo fra sensore e soggetto quando le riprendi di lato.
Conosco le difficoltà della maf col raynox e quindi dico che è un buon inizio.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Questa me le fa un po' girare. Non perche' sia una brutta foto (è un filo stretta di composizione, ma per il resto è encomiabile), ma perche' oggi ho visto per la prima volta dal vivo anche io questo licenide, e gli ho fatto una ventina di foto prima che la pioggia mi impedisse di continuare.
E nonostante sia un animaletto bellissimo, ho fatto 20 foto da cestinare!!! Sono incxxxxtissimo!!!!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora a tutti per il ben venuto e i consigli volevo aggiungere che quando ho scattato la foto erano circa le 19,30 ed era un po ombroso l'unica che aveva un bricciolo di sole era la farfalla ma alle sue spalle come si intravede dalle punte delle ali e dal corpo non ho potuto posizionarmi davanti perchè non avevo spazio ciao _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo!!! Hai fatto davvero un gran bel lavoro! Rispetto alla prima non c'è paragone, è migliorata nettamente.
Come ti dicevo per l'altra, la composizione ha risentito notevolmente del forte ingrandimento prodotto dal DCR-250, tanto da stringere troppo l'inquadratura sul soggetto che avrebbe voluto un po più di aria.
Ma con le modifiche fatte adesso resta in ogni caso uno scatto apprezzabile.
Continua a scattare, come detto da pigi47, sei sulla buona strada!!!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfphoto75 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 1071 Località: Torino
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
grazie u papa per i consigli come dici tu il rainox offre poco spazio per soggetti non tanto piccoli quindi e' molto difficile scattare su soggetti tipo le farfalle appena ho un attimo cerco di trovare qualche attore(piccolo insetto) da fotografare cosi' vediamo se e' possibile sfruttare meglio mistrer rainox, complimenti per le tue macro ciao _________________ Canon 40D - 18-55is - 55-250is - tokina 100 macro - manfrotto 055xprob - testa 322RC2
La mia foto più commentata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|