photo4u.it


...
Issoria lathonia
Issoria lathonia
Issoria lathonia
di onifled
Dom 20 Lug, 2008 11:03 pm
Viste: 196
Autore Messaggio
onifled
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 388
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2008 11:06 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
se ti fa piacere puoi visitare la mia gallery: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18610
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posatoio succulento, e farfalla bellissima, forse se proprio posso permettermi di dare un suggerimento, avrei lasciato meno spazio sotto e se fosse stato possibile, un pochino di più sopra l'issoria lathonia... ma forse parlo solo perchè l'ho vista solo sui libri questa creaturina Ok!

ciao,ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 1:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ben composta e nitida la farfa Ok!
_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onifled
utente


Iscritto: 13 Giu 2007
Messaggi: 388
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby1495 ha scritto:
posatoio succulento, e farfalla bellissima, forse se proprio posso permettermi di dare un suggerimento, avrei lasciato meno spazio sotto e se fosse stato possibile, un pochino di più sopra l'issoria lathonia... ma forse parlo solo perchè l'ho vista solo sui libri questa creaturina Ok!

ciao,ciao


Grazie del passaggio e del commento/critica, roby1495. Si tratta di una Argynnis adippe mel' hanno determinata in un altro forum Ok!

_________________
se ti fa piacere puoi visitare la mia gallery: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18610
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
JetMcQuack
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2007
Messaggi: 2502
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto l'ottimo commento di roby Ok!
_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2008 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onifled ha scritto:
roby1495 ha scritto:
posatoio succulento, e farfalla bellissima, forse se proprio posso permettermi di dare un suggerimento, avrei lasciato meno spazio sotto e se fosse stato possibile, un pochino di più sopra l'issoria lathonia... ma forse parlo solo perchè l'ho vista solo sui libri questa creaturina Ok!

ciao,ciao


Grazie del passaggio e del commento/critica, roby1495. Si tratta di una Argynnis adippe mel' hanno determinata in un altro forum Ok!


bah,... ne son proprio sicuri nell'altro forum?
non che io sia un esperto,... per carità... nei miei libricini, le differenze sono piuttosto grandi tra le 2 specie,... magari sarò io che sbaglio,...o me l'hanno stampate con i colori invertiti... la prima con macchie grigio/argento, la 2' bianche,...comunque mi fido, e accetto ogni parere, ce ne sono a migliaia, di migliaia di specie,... e di sicuro non voglio improvvisarmi esperto... sempre ninfalidi sono ambedue...quindi... tutto ok... qui giudico solo lo scatto, complimenti ancora per i bellissimi colori
ciao roby

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Onifled, non so in che forum ti abbiano suggerito il nome, ma roby1495 ha ragione si tratta di una issoria lathonia....le macchie sono inconfondibili Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto roby1495 e Mr.T per l'identificazione del bel lepidottero... comunque complimenti per lo scatto. Smile
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi