Autore |
Messaggio |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:02 pm Oggetto: Azzurra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima libellula, mi piace tanto! Ma come fate a trovarle tutte così tranquille? Io l'unica volta che l'ho beccata rilassata era perchè si stava sgranocchiando un insetto... Mi piace il taglio verticale e quello sfondo così pulito... tutto perfetto... invidia!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
fantastica in tutto, nitidezza spettacolare  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Una pulizia non indifferente, del resto in questo sei un'artefice.
Certo che queste libellule se non le fotografi alla sera oppure all'alba, meglio ancora se nuvoloso hanno un corpo peggio degli specchi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto ottimo come al solito .Quotando tutti i complimenti ,aggiungo la particolare dinamicita del soggetto che da' una marcia in piu' e rende lo scatto molto particolare. Questa libellula te la invidio molto!
ciao Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowy utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 945 Località: Novara
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:37 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti!  _________________ Eos 7D>Eos 400D>Sigma 10-20>Canon 15-85 IS USM>Canon 50mm 1.8 II>Canon EF 100 Macro USM>Canon 70-300 IS USM> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima compo! Colori, dettaglio, sfondo e tutto il resto sono come sempre eccellenti.
Quoto l'invidia degli altri!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita, mi fa piacere che si trovi "dinamica" questa mia foto!!
Per Massimo: ho trovato la libellula tranquilla per "caso"...erano circa le sei di sera, e probabilmente era stanca dopo aver volato tutto il giorno, ho iniziato a scattare da lontano avvicinandomi piano piano. Ho avuto la fortuna che non è volata via fino a che gli sono arrivato abbastanza vicino da farle questa foto. Inoltre nonostante fosse ormai pomeriggio tardi la luce ancora forte mi ha permesso di chiudere il diaframma a f11, si' da averla tutta a fuoco. Peccato che la luce dura abbia provocato qualche piccolo riflesso sulle ali e rendesse molto accentuato il contrasto fra la parte azzurra del corpo e la testona nera. Mi sono servito del comando "luci/ombre" di photoshop per tirare fuori i dettagli dalle zone in luce ed in ombra (in fase di scatto avevo esposto per le luci, naturalmente, evitando di bruciarle), ho clonato due o tre rametti che spuntavano in basso (per fortuna il prato era libero e lo sfondo risultava ben uniforme anche a F11) ed ecco qui la foto.
Tutto questo per dire che, a volte, è necessaria anche la fortuna!!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
La famosa libellula depressa come quella postata da me qualque giorno fa, ma questa ha un angolo di ripresa migliore ed una ottima nitidezza. Complimenti  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
JetMcQuack ha scritto: | Grazie a tutti per la visita, mi fa piacere che si trovi "dinamica" questa mia foto!!
Per Massimo: ho trovato la libellula tranquilla per "caso"...erano circa le sei di sera, e probabilmente era stanca dopo aver volato tutto il giorno, ho iniziato a scattare da lontano avvicinandomi piano piano. Ho avuto la fortuna che non è volata via fino a che gli sono arrivato abbastanza vicino da farle questa foto. Inoltre nonostante fosse ormai pomeriggio tardi la luce ancora forte mi ha permesso di chiudere il diaframma a f11, si' da averla tutta a fuoco. Peccato che la luce dura abbia provocato qualche piccolo riflesso sulle ali e rendesse molto accentuato il contrasto fra la parte azzurra del corpo e la testona nera. Mi sono servito del comando "luci/ombre" di photoshop per tirare fuori i dettagli dalle zone in luce ed in ombra (in fase di scatto avevo esposto per le luci, naturalmente, evitando di bruciarle), ho clonato due o tre rametti che spuntavano in basso (per fortuna il prato era libero e lo sfondo risultava ben uniforme anche a F11) ed ecco qui la foto.
Tutto questo per dire che, a volte, è necessaria anche la fortuna!!  |
Mille grazie, Simone, per la dettagliata descrizione della ripresa e del lavoro in post produzione! Ancora complimenti!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
nitidezza e colori su tutto
bella la luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima libellula,immagine molto nitida e pulita per non parlare dello sfondo che stacca nettamente dal soggetto _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti voi  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Io scatto sempre al tramonto
La luce in genere mi piace di più, anche se in questo caso ha riflesso sul corpo.
Nonostante tutto, i dettagli sono molto nitidi e poi... poi ha le ali che lasciano del tutto scoperto l'occhio. Secondo me le addestri a stare così e te le porti da casa  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Amersill ha scritto: | Io scatto sempre al tramonto
La luce in genere mi piace di più, anche se in questo caso ha riflesso sul corpo.
Nonostante tutto, i dettagli sono molto nitidi e poi... poi ha le ali che lasciano del tutto scoperto l'occhio. Secondo me le addestri a stare così e te le porti da casa  |
Anche a me piacerebbe scattare al tramonto, ma non ci riesco quasi mai per questione di tempo
Ti ringrazio per le belle parole, in effetti mi farebbe molto comodo addestrare le libellule ad essere riprese al meglio  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|