photo4u.it


...
...
...
Canon EOS 20D - 85mm
1/400s - f/3.5 - 400iso
...
di squa
Sab 19 Lug, 2008 11:47 pm
Viste: 493
Autore Messaggio
squa
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 1089
Località: Feltre (Bl) e un po' Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 9:57 am    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.pbase.com/marina_palpati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

........e mamma mia che spettacolo questo scatto, Marina.

Potrei fare un copia e incolla del commento fatto al ritratto della bambina con il vestitino a fiori, tanto colpisce ancora una volta per l’assoluta semplicità ed intensità questo scatto.

Eppure sfumano qui i contorni di quel ritratto ambientato, ...scompaiono le mura del borgo, ...l’ariosità della strada a far ciondolare il tendaggio o sollevare l’orlo del vestitino.

Qui lo spazio è più contenuto, ...si fa più intimo, ..più privato e l’ambientazione pare essere quella di un cortile interno, ...di uno spazio meno pubblico ....più privato.
Spazi di giochi, ....di magliette tolte via per il caldo, ...di corse ed improvvise sospensioni tra un divertimento e l’altro.

Qui la chiave di volta la fanno l’inquadratura ed il punto di ripresa.

L’inquadratura stringe sul soggetto per escludere ogni elemento che non sia quello di quelle mura, ...di quell’angolo che si fa spazio “emozionale” più che fisico. La piccola è posta sul terzo a destra e colta con un particolare punto di ripresa: sufficientemente basso a non schiacciare il soggetto (si guardi alla fuga della prospettiva delle modanature) e soprattutto da dietro ad accentuare il carattere del tutto privato e “domestico” della scena.

Difficile, ...difficilissima arte quella del ritratto a figura intera che qui porta a livelli di altissima espressività il linguaggio del corpo.

Ma guardate il momento colto, ...la posa della bambina che racconta con il suo stare timido e sospeso tutto un universo infantile di giochi e timidezze.

Io non so se la bambina ha il viso rivolto contro il muro perchè sta facendo la conta a nascondino o perchè volge le spalle ...quasi offesa all’ultimo rimprovero della madre, ...so soltanto che quest’immagine me la ritrovo nel mio immaginario affettivo e rievocata con una semplicità di mezzi ed una intensità dei risultati che veramente commuove.

Il bianco nero è bellissimo, pure nella luminosità contenuta dell’incarnato.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Accipicchia che bella! Surprised

La posa naturale della bimba con quel piedino in su, quasi civettuolo... con i fiorellini sulla suola che richiamano quelli sulle braghette!

Lo splendido BN che ne fa splendere la pelle, illuminando l'angolo che sta scrutando in attesa.

Un applauso

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare uno splendido ritratto, non serve per forza uno studio, un set di luci, una modella incredibile.. basta andare alla ricerca delle cose semplici, degli attimi di vita quotidiana, della vita sempre piena di stupore e di freschezza dei bambini..

anche se ripresa di schiena, questa bimba ti ha regalato davvero un ritratto splendido.. unica la lucentezza dell'incarnato, che rimanda alla purezza e alla freschezza di quest'età, in cui l'osservare qualcosa è accompagnato da un po' di timidezza e di imbarazzo, sottolineato da quel piedino messo in quel modo..

Bella, mi ha colpito davvero un bel po'.. anche per l'equilibrio del b/n, e per la gestione della pdc, una istantanea che raccoglie un attimo di vita, di una semplicità unica, e di una bellezza di pari riuscita.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
squa
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2006
Messaggi: 1089
Località: Feltre (Bl) e un po' Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!!!!!!!! Imbarazzato

Grazie davvero….devo dire che sono stata la prima a essere colpita da come questo scatto, nonostante la sua semplicità, abbia saputo trasmettere e comunicare in maniera così intensa…Nel fotografare i bimbi, soprattutto quando non sanno di esserlo e non si atteggiano nelle pose degli adulti, ho scoperto la gioia di fermare in uno scatto quei gesti così evocativi di un passato che appartiene a noi tutti …

ciao .... Wink

_________________
http://www.pbase.com/marina_palpati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho scoperto la gioia di fermare in uno scatto quei gesti così evocativi di un passato che appartiene a noi tutti …



..chi ri-scopre ora queste cose vive un tempo che scorre più lentamente..invidiabile.. Ok! Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2009 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'attenta lettura del carissimo Giuseppe non fa una piega....è perfetta così.

I miei più sinceri complimenti Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Ven 16 Ott, 2009 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel BN, bel taglio e bella composizione.
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi