Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:10 pm Oggetto: La Palla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo...il tuo approccio macro un pò alternativo risulta ancora difficile per me da interpretare...il mio problema è sempre dovuto non alla tua scelta di pdc estrema, ma al problema di trovare un punto di fuoco dove fermare lo sguardo....gradevoli le rese pastello delicate e l'atmosfera! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:23 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie del commento...... :)
una domanda prima di risponderti..
in questa foto il tuo sguardo va ovunque nella stessa misura? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | ciao e grazie del commento......
una domanda prima di risponderti..
in questa foto il tuo sguardo va ovunque nella stessa misura? | diciamo che vaga senza meta.... e non è un bene! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | paul_bk ha scritto: | ciao e grazie del commento...... :)
una domanda prima di risponderti..
in questa foto il tuo sguardo va ovunque nella stessa misura? | diciamo che vaga senza meta.... e non è un bene! |
o bella... mi hai spiazzato..... perchè non è un bene?
comuqnue il mio intento era di rendere tutto il fiore soggetto... una parte dell'immagine su cui lo sguardo va senza fermarsi in modo particoalre su un punto, un pò come le foto della terra dallo spazio in cui riconosci le varie parti ma è tutto il "cerchio" il soggetto.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | un pò come le foto della terra dallo spazio in cui riconosci le varie parti ma è tutto il "cerchio" il soggetto.... |
ma la terra la vedi a fuoco e riconosci terre, mari ecc....  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | paul_bk ha scritto: | un pò come le foto della terra dallo spazio in cui riconosci le varie parti ma è tutto il "cerchio" il soggetto.... |
ma la terra la vedi a fuoco e riconosci terre, mari ecc.... :D |
ma nonti fermi sul New Jersy dicendo "ecco il soggetto vero!!!" _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Hai scelto propio uno stile non facile da capire, anche se ad onor del vero la foto mi piace.
Probabilmente la nostra visione discorda dalla tua per un diverso modo di interpretazione della fotografia, o forse della macrofotografia quando il rr sale almeno a 1:1. Stessa cosa vale per il più usato close-up. In tutti questi casi anche quando si creano degli scatti creativi cerchiamo di mantenere un punto a fuoco, reputato il punto saliente della scena, quindi convogliare lo sguardo dell'osservatore verso ciò che reputiamo essere il soggetto principale. A questo punto l'occhio dovrebbe soffermarsi per osservare quanto abbiamo voluto presentare. Mentre nel caso della tua immagine anche se può piacere manca quello che chiamiamo punto d'interesse. Naturalmente non voglio convincerti, ma ho cercato di spiegarti cosa un fotografo naturalista come possa essere Mr.T veda la presentazione di un soggetto. Naturalmente anch'io la vedo nello stesso modo. Ripeto è solo una mia oppinione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 7:33 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Hai scelto propio uno stile non facile da capire, anche se ad onor del vero la foto mi piace.
Probabilmente la nostra visione discorda dalla tua per un diverso modo di interpretazione della fotografia, o forse della macrofotografia quando il rr sale almeno a 1:1. Stessa cosa vale per il più usato close-up. In tutti questi casi anche quando si creano degli scatti creativi cerchiamo di mantenere un punto a fuoco, reputato il punto saliente della scena, quindi convogliare lo sguardo dell'osservatore verso ciò che reputiamo essere il soggetto principale. A questo punto l'occhio dovrebbe soffermarsi per osservare quanto abbiamo voluto presentare. Mentre nel caso della tua immagine anche se può piacere manca quello che chiamiamo punto d'interesse. Naturalmente non voglio convincerti, ma ho cercato di spiegarti cosa un fotografo naturalista come possa essere Mr.T veda la presentazione di un soggetto. Naturalmente anch'io la vedo nello stesso modo. Ripeto è solo una mia oppinione. |
prima di tutto grazie pigi del lungo commento e del tuo cercare di volere capire il mio modo di fare fotografia, :)
Ho la sensazione che una buona parte del "problema" nasca dal fatto che uso la macro per fare fotografia col mio stile. Giustamente hai parlato della reazione del "fotografo naturalista" (certo che prendere Mr.T come esempio di questo fotografo non è valido, mica è un medio fotografo naturalista lui :) ), però, e qui sta l'inghippo, io non faccio parte di questo tipologia di fotografi. Ed è quasi incidentale che faccia macro. Avrei potuto infatti usare la mia tecnica in altri ambiti, confesso però che sono affascinato dalla varietà di forme e di colori che si trova quando si va a scoprire il piccolo mondo. E poi, certo, è con la macro che l'uso dello sfuocato come lo intendo io trova la sua massima espressione..... Se smetti di guardare alle mie immagino come guardi quelle di Mr.T e le guardi solo per il piacere estetico che possono darti forse riesci ad apprezzarle meglio.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Ha qualcosa di vivo questa immagine, mi piace  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|