Autore |
Messaggio |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:51 pm Oggetto: Norwegian wood |
|
|
Lo so, questa foto di bosco non ha niente; l'ho intitolata così in onore dell'omonima canzone dei Beatles, che ha ispirato anche uno dei miei scrittori preferiti - Haruki Murakami - in "Tokio Blues - Norwegian wood" che consiglio a tutti.
Il posto comunque ritrae un angolino della Sila Grande, in provincia di Cosenza.
Critiche e commenti sempre bene accetti, grazie! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10679 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
una semplice composizione piena però di fascino e di suggestioni; bel bn, magnifico cielo.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravera enrico utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2007 Messaggi: 1103 Località: RAPALLO
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
un bel B/ n personalmente la prospettiva mi piace moltissimo, ma sopratutto la tua interpretazione personale dello scatto
un saluto Enrico _________________ CANON D40 - SIGMA 150 MACRO -SIGMA 180 MACRO - SIGMA 105 MACRO- CANON 100 MACRO - MONOPIEDE MANFROTTO - TRYPOD MANFROTTO - SCATTO REMOTO
www.ritrattoinnatura.com
Senza pretese mi piace fotografare la natura per sensibilizzare di piu' le persone a rispettarla in tutte le sue forme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente uno scatto di carattere, si serve della essenzialità del paesaggio per trarne un ispirazione che certamente ha radici non solo epidermiche.
Che poi la espressione del tutto passi per il tramite di un alto contrasto, di ombre chiusissime e di neri oscuri come la pece, che non possono certo essere portati ad esempio di paesaggistica da manuale, in questo caso intriga , se si avverte la circolazione sanguigna pulsante sotto l'involucro della forma fotografica, solo superficialmente oltraggiata.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 12:22 am Oggetto: |
|
|
molto suggestiva....cupa e carica di significato...audace il taglio della stradina sulla destra...ci può stare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 4:19 am Oggetto: |
|
|
Due linee di fuga che solo apparentemente divergono, ma alla fine si uniscono in quella scia abbagliante nel cielo. Una composizione solo nelle apparenze semplice. Questo non è solo un "paesaggio", ma soprattutto uno stato emotivo.
Ciao
Rosario _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:15 am Oggetto: |
|
|
In questa immagine si avverte un intento di semplificazione, di essenzialità, di astrazione.
Così le linee essenziali, i pochi elementi della composizione, lo stesso alto contrasto, tendono a proporre platonicamente un'idea generale ed astratta di paesaggio, non corrotta da inutili dettagli.
L'utilizzo del bianco e nero in un simile contesto era praticamente obbligato.
Davvero molto brava!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 7:07 am Oggetto: |
|
|
Woow!! Molto suggestiva, il viraggio le dona un certo fascino che le dona valore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 7:12 am Oggetto: |
|
|
Bel bw con tanto carattere, ottimo l'orizzonte con la curva delle colline, mi piace molto anche la grana, aiuta a rafforzare l'immagine nel suo complesso, bravo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 7:30 am Oggetto: |
|
|
ciao, bell'immagine molto suggestiva buno anche il b/n anche se la parte inferiore al mio monitor e ribadisco al mio monitor sembra leggermente sottoesposta. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti, sono contenta che questa foto sia piaciuta tanto anche a voi
Il posto è stupendo, oggi ci tornerò nella speranza di fare altre "chicche".
Buona settimana a tutti! _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | In questa immagine si avverte un intento di semplificazione, di essenzialità, di astrazione.
Così le linee essenziali, i pochi elementi della composizione, lo stesso alto contrasto, tendono a proporre platonicamente un'idea generale ed astratta di paesaggio, non corrotta da inutili dettagli.
L'utilizzo del bianco e nero in un simile contesto era praticamente obbligato.
Davvero molto brava!
Ciao. :)
Massimo |
Condivido la lettura dell'immagine di Massimo.
Un paesaggio molto suggestivo.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti al lavoro che hai fatto, condivido in pieno i pensieri di tuker e ctony. Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Un mondo di contrasti...che a me fa guardare e riguardare la foto..ed è molto bella
Maestarle _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno potrebbe stridere i denti nel vedere questo scatto. Di sicuro non io, che di cose poco ortodosse, spesso e volentieri ne faccio, soprattutto in camera oscura...
Non si capisce che piante sono quelle del campo, il cielo è nero, queste possono essere gli argomenti per chi vuol stridere i denti.
Quell'albero alla fine di linee che accompagnano lo sguardo proprio lì, posto proprio sull'incrocio aureo e il cielo, reso così grafico, con quelle nuvole messe male, ma così accentuate che danno equilibrio a tutta l'immagine... direi che proprio ci siamo.
P.S. Per curiosità... ma quel campo a che cosa era piantato?  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio tutti, ancora una volta!
Rembrant, quello sulla sinistra è un campo di patatate  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 8:15 pm Oggetto: |
|
|
posso rimanere senza parole?
non posso fare altro che aggregarmi al coro di lodi e ringraziarti per averci regalato questa emozione.
baci
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Figurativamente mi piace questo rincorrersi di triangoli e di frecce nel cielo; lo sguardo viene accompagnato in ogni angolo del fotogramma.
Mi chiedo però che cosa sia successo al cielo dietro l'albero: sul mio monitor vedo questo particolare un pò pasticciato. Che è successo?
Ah, il bianco nero: scelta obbligata, secondo me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, takeiteasy e ignaro.
La macchiolina grigia è un postwork per me difficilissimo col quale ho tentato di eliminare una casa che disturbava la silhouette dell'albero. Era davvero orrenda, disturbava completamente il paesaggio, anche perché sembrava solo una macchia scura lungo la chioma e il tronco, quindi non si sarebbe capita più di tanto e ho provato a levarla.
Ho ricreato io la forma della chioma di destra. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|